TORTA ALLA COLOMBA
RICICLO GOLOSO DELLA COLOMBA PASQUALE, ZERO SPRECHI, MASSIMO GUSTO CON LA TORTA ALLA COLOMBA.
DURANTE LE FESTE LA COLOMBA E TRA LE PROTAGONISTE SULLE TAVOLE ITALIANE, MA HAI MAI PENSATO DI TRASFORMARE QUESTO DOLCE IN QUALCOSA DI NUOVO?
ENTRA IN SCENA LA TORTA ALLA COLOMBA UN DESSERT CHE UNISCE LA TRADIZIONE ALLA CREATIVITA’.
COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:
Indice
- CHE COS’E’ LA TORTA ALLA COLOMBA?
- INGREDIENTI PER LA TORTA ALLA COLOMBA
- PREPARAZIONE
- I CONSIGLI DELLO CHEF
CHE COS’E’ LA TORTA ALLA COLOMBA?
LA TORTA ALLA COLOMBA E’ UNA RIVISITAZIONE DELLA CLASSICA COLOMBA PASQUALE, PENSATA PER SFRUTTARE AL MEGLIO EVENTUALI AVANZI.
O PER CREARE UN DOLCE COMPLETAMENTE NUOVO ISPIRATO AI SUOI SAPORI TIPICI.
SI TRATTA DI UNA TORTA MORBIDA E PROFUMATA, CHE PUO’ ESSERE PREPARATA PARTENDO DALLA COLOMBA STESSA.
O RIPRODUCENDONE GLI AROMI CARATTERISTICI, COME QUEGLI DEGLI AGRUMI, DELLA VANIGLIA E DELLE MANDORLE.
INGREDIENTI PER LA TORTA ALLA COLOMBA
PER PREPARARE QUESTA DELIZIA, AVARI BISOGNO DI POCHI E SEMPLICI INGREDIENTI:
- 300 g di colomba pasquale (avanzi o intera)
- 3 uova
- 150 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un’arancia biologica
- Mandorle a lamelle per la decorazione
- Zucchero a velo per guarnire
PREPARAZIONE
- TAGLIA LA COLOMBA A PEZZI E METTILA IN UNA CIOTOLA. AGGIUNGI IL LATTE E LASCIA CHE SI AMMORBIDISCA PER QUALCHE MINUTO.
MESCOLA DELICATAMENTE FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.
- IN UN’ALTRA CIOTOLA, SBATTI LE UOVA CON LO ZUCCHERO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO CHIARO E SPUMOSO.
AGGIUNGI IL BURRO FUSO E LA SCORZA D’ARANCIA, POI INCORPORA IL COMPOSTO DI COLOMBA E LATTE. MESCOLANDO BENE.
- SETACCIA IL LIEVITO E AGGIUNGILO AL COMPOSTO, MESCOLA DELICATAMENTE PER EVITARE GRUMI.
VERSA L’IMPASTO IN UNA TORTIERA IMBURRATA E INFARINATA. DECORA LA SUPERFICIE CON MANDORLE A LAMELLE E INFORNA IN FORNO PRERISCALDATO A 180°C PER CIRCA 35-40 MINUTI.
O FINCHE’ LA TORTA NON RISULTA DORATA E BEN COTTA ALL’INTERNO (FAI LA PROVA DELLO STECCHINO).
UNA VOLTA RAFFREDDATA, SPOLVERA LA TORTA CON LO ZUCCHERO A VELO E SERVILA.
I CONSIGLI DELLO CHEF
LA TORTA ALLA COLOMBA NON SOLO E’ UN MODO INTELLIGENTE PER EVITARE SPRECHI, MA E’ ANCHE UN DOLCE VERSATILE E ADATTO A OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA.
PUO’ ESSERE SERVITA A COLAZIONE CON UN CAFFE’, COME DESSERT A FINE PASTO O COME MERENDA GOLOSA PER GRANDI E PICCINI.
INOLTRE, E’ UN’OTTIMA IDEA PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI CON UNA RIVISITAZIONE ORIGINALE DI UN CLASSICO PASQUALE.
OGNI FETTA DI TORTA ALLA COLOMBA RACCONTA UNA STORIA DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE, DI SAPORI AUTENTICI E DELLA VOGLIA DI REINVENTARSI IN CUCINA.
PROVALA E LASCIATI CONQUISTARE DAL GUSTO UNICO. BUON APPETITO!