Tag Archive : RICETTE CON I FUNGHI

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY SI DISTINGUNO PER LA LORO ELEGANZA E SEMPLICITA’, MA CON UNA NOTA SOFISTICATA DATA DAL BRANDY.

QUESTO PIATTO TROVA UNA FORTE ISPIRAZIONE NELLA CUCINA DEL NORD ITALIA, IN PARTICOLARE IN QUELLA PIEMONTESE.

IL PIEMONTE E’ FAMOSO PER I SUOI BOSCHI RIGOGLIOSI, DOVE CRESCONO FUNGHI DI ALTISSIMA QUALITA’.

IL BRANDY, UTILIZZATO PER SFUMARE I FUNGHI, AGGIUNGE UN’AROMA UNICO CHE ESALTA LA DELICATEZZA DELLA PASTA E DEI FUNGHI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARE QUESTO PIATTO DELIZIOSO, AVETE BISOGNO DI:

  • 400 g di linguine
  • 300 g di funghi misti (champignon, porcini, o quelli che preferite)
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 100 ml di brandy
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

PREPARAZIONE: DELLE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

PULITE ACCURATAMENTE I FUNGHI, ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI TERRA. TAGLIATELI A FETTINE SOTTILI PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

COTTURA DELLE LINGUINE: PORTARE A BOLLORE UNA PENTOLA D’ACQUA E CUOCETE LE LINGUINE FINO A QUANDO SARANNO AL DENTE. SCOLATELE E TENETELE DA PARTE.

SOFFRITTO: IN UNA PADELLA AMPIA SCALDATE UN FILO D’OLIO D’OLIVA, E AGGIUNGETE LA CIPOLLA TRITATA.

FATE SOFFRIGGERE A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA TRASPARENTE. AGGIUNGETE L’AGLIO E CONTINUATE A CUOCERE PER UN ALTRO MINUTO.

UNITE I FUNGHI ALLA PADELLA E ALZATE LEGGERMENTE LA FIAMMA. CUOCETELI FINO A QUANDO RILASCIANO TUTTA LA LORO ACQUA E DIVENTANO DORATI, QUESTO PROCESSO RICHIEDE CIRCA 10 MINUTI

VERSARE IL BRANDY NELLA PADELLA E LASCIARE SFUMARE L’ALCOL. QUESTO PASSAGGIO CONFERISCE AI FUNGHI UN AROMA INTENSO E UN SAPORE UNICO.

AGGIUNGETE LA PANNA FRESCA E MESCOLATE BENE. LASCIATE CUOCERE A FUOCO BASSO PER ALCUNI MIUTI, FINCHE’ LA SALSA SI ADDENSA LEGGERMENTE.

REGOLARE DI SALE E PEPE SECONSO IL VOSTRO GUSTO.

AGGIUNGETE LE LINGUINE ALLA PADELLA E MESCOLATE IL TUTTO PER AMALGAMARE BENE LA PASTA CON LA SALSA CREMOSA.

SERVITE LE LINGUINE CALDE, SPOLVERIZZATE CON PARMIGIANO GRATTUGIATO E CON PREZZEMOLO FRESCO.

VARIANTE VEGETARIANA

SE DESIDERATE UNA VERSIONE VEGETARIANA, POTETE SOSTITUIRE LA PANNA CON UNA CREMA DI ANACARDI FRULLATI CON UN PO’ D’ACQUA, PER OTTENERE UNA CONSISTENZA SIMILE.

INOLTRE, IL PARMIGIANO PUO’ ESSERE SOSTITUITO CON UN LIEVITO ALIMENTARE ( UN LIEVITO DISATTIVATO) CHE SI PRESENTA IN SCAGLIE O IN POLVERE, IL CUI SAPORE RICORDA IL FORMAGGIO.

IL PENSIERO DELLO CHEF SULLE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY SONO UN PIATTO CHE RIESCE A COMBINARE SEMPLICITA’ E RAFFINATEZZA, PERFETTO PER UNA CENA CON AMICI O UN PASTO IN FAMIGLIA.

LA DOLCEZZA DEL BRANDY SI SPOSA MERAVIGLIOSAMENTE CON FUNGHI, PROVATE QUESTA RICETTA E LASCIATEVI AVVOLGERE DALLA RICCHEZZA DI GUSTO.

BUON APPETTITO!!

LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI CONO UN PIATTO TIPICO DELLA TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA, PERFETTO PER CHI AMA LE PIETANZE RICCHE E SAPORITE.

QUESTA VARIANTE DELLE CLASSICHE LASAGNE ALLA BOLOGNESE SI DISTINGUE PER L’ARMONIA INTENSA DEI FUGHI PORCINI, CHE DONA UNA NOTA RAFFINATA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARE DELLE DELIZIOSE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI, AVRAI BISOGNO DI:

  • 250 g di lasagne (preferibilmente fresche)
  • 500 g di funghi porcini freschi o surgelati
  • 500 ml di besciamella
  • 200 g di mozzarella o formaggio filante
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato per guarnire

PREPARAZIONE: LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

  • PREPARAZIONE DEI FUNGHI: SE UTILIZZI FUNGHI PORCINI FRESCHI, PULISCILI ACCURATAMENTE ELIMINANDO LA TERRA CON UN PANNO UMIDO

TAGLIALI A FETTE SOTTILI, IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E AGGIUNGI UNO SPICCHIO D’AGLIO SCHIACCIATO.

QUANDO L’AGLIO SARA’ DORATO, ELIMINALO E AGGIUNGI I FUNGHI. CUOCI A FUOCO MEDIO PER CIRCA 10 MINUTI, FINCHE’ NON SARANNO TERNERI, AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

  • ASSEMBLAGGIO DELLE LASAGNE: PRERISCALDA IL FORNO A 180°C. IN UNA PIROFILA, VERSA UN PO’ DI BESCIAMELLA SUL FONDO.

DISPONI UNO STRATO DI LASAGNE, POI UNO STRATO DI FUNGHI, QUALCHE CUCCHIAIO DI BESCIAMELLA E UNA MANCIATA DI FORMAGGIO.

RIPETI IL PROCESSO FINO A ESAURIRE GLI INGREDIENTI, TERMINANDO CON UNO STRATO DI BESCIAMELLA E UNA SPOLVERIZZATA GENEROSA DI PARMIGIANO.

  • COTTURA: COPRIRE LA PIROFILA CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO E INFORNA PER 20 MINUTI.

RIMUOVI IL FOGLIO E CUOCI PER LA ALTRI 10 MINUTI, O FINO A QUANDO LA SUPERFICIE SARA’ DORATA E CROCCANTE.

  • SERVIRE: LASCIA RIPOSARE LE LASAGNE PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI SERVIRLE. GUARNISCI CON PREZZEMOLO TRITATO O BASILICO.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • VARINATI: PER UN SAPORE ANCORA PIU’ RICCO, PUOI AGGIUNGERE DELLA SALCICCIA SBRICIOLATA AI FUNGHI DURANTE LA COTTURA.
  • VINO IN ABBINAMENTO: ACCOMPAGNA LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI CON UN VINO ROSSO CORPOSO, COME UN CHIANTI O UN BARBERA.

LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI SONO UN PIATTO CHE CONQUISTA PER LA SUA SEMPLICITA’ E IL SUO SAPORE AVVOLGENTE.

PERFETTE PER UN PRANZO DOMENICALE IN FAMIGLIA O UNA CENA SPECIALE SAPRANNO CONQUISTARE ANCHE I PALATI PIU’ ESIGENTI.

BUON APPETITO!