Tag Archive : L’ARTE DEL RICICLO

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA IDEE CREATIVE

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA IDEE CREATIVE

SPESSO CI CHIEDIAMO COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA?, UN OGGETTO CHE USIAMO QUOTIDIANAMENTE, MA CHE SPESSO FINISCE NELL’IMMONDIZIA.

PER EVITARE QUESTO PROBLEMA, POSSIAMO ADOTTARE ALCUNI SEMPLICI SOLUZIONI PER RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA IN MODO CREATIVO ED ORIGINALE.

IN QUESTO ARTICOLO VI PROPONIAMO ALCUNE IDEE PER TRASFORMARE LE BUSTE DELLA SPESA IN OGGETTI UTILI E ORIGINALI PER LA CASA, IL GIARDINO, IL TEMPO LIBERO E I REGALI.

Indice

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA?: DI PLASTICA

LE BUSTE DI PLASTICA SONO LE PIU’ DIFFUSE E LE PIU’ DANNOSE PER L’AMBIENTE, MA POSSONO ESSERE RIUTILIZZATE IN MOLTI MODI DIVERSI ECCO ALCUNI ESEMPI:

FARE LA SPESA

IL MODO PIU’ SEMPLICE E OVVIO PER RIUTILIZZARE LE BUSTE DI PLASTICA E’ QUELLO DI PORTALE CON SE QUANDO SI VA A FARE LA SPESA, EVITANDO DI PRENDERNE DI NUOVE.

IN QUESTO MODO SI RISPARMIA DENARO SI RIDUCE IL CONSUMO DI PLASTICA.

FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

LE BUSTE DI PLASTICA POSSONO ESSERE USATE PER RACCOGLIERE E SEPARARE I DIVERSI TIPI DI RIFIUTI, COME LA:

  • CARTA
  • PLASTICA
  • VETRO
  • ORGANICO ECC

BASTA ETICHETTARLE CON IL NOME DEL MATERIALE E RIPORLE NEI CONTENITORI APPOSITI.

FARE LA VALIGIA

LE BUSTE DI PLASTICA POSSONO ESSERE USATE PER IMPACCHETTARE GLI INDUMENTI E GLI OGGETTI DA METTERE IN VALIGIA, PROTEGGENDOLI DALLA SPORCIZIA E DALL’UMIDITA’.

INOLTRE POSSONO ESSERE USATE PER SEPARARE I VESTITI SPORCHI DA QUELLI PULITI DURANTE IL VIAGGIO.

FARE L’UNCINETTO

LE BUSTE DI PLASTICA POSSONO ESSERE TAGLIATE A STRISCE E INTRECCIATE CON UN UNCINETTO PER CREARE DEI FILATI COLARATI E RESISTENTI.

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA? BORSA ALL'UNCINETTO CON BUSTE DI PASTICA

CON QUESTI FILATI SI POSSONO REALIZZARE BORSE, CESTINI, TAPPETI, SOTTOBICCHIERI, E ALTRI OGGETTI DECORATIVI E FUNZIONALI.

FARE FIORI

LE BUSTE DI PLASTICA POSSONO ESSERE TAGLIATE A FORMA DI PETALI E FOGLIE E ASSEMBLATE CON DELLO SPAGO O DEL FILO DI FERRO PER CREARE DEI FIORI ARTIFICIALI.

FIORI CON BUSTE DI PASTICA

QUESTI FIORI POSSONO ESSERE USATI PER DECORARE LA CASA, IL GIARDINO, LE FESTE O PER FARE DEI REGALI ORIGINALI.

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA: DI CARTA

LE BUSTE DI CARTA SONO PIU’ ECOLOGICHE DELLE BUSTE DI PLASTICA, MA POSSONO ESSERE RIUTILIZZATE UGUALMENTE IN MODO CREATIVO. ECCO ALCUNI ESEMPI:

FARE LA SPESA

ANCHE LE BUSTE DI CARTA POSSONO ESSERE RIPORTATE AL SUPERMERCATO O AL NEGOZIO PER FARE LA SPESA, EVITANDO DI PRENDERNE DI NUOVE,

IN QUESTO MODO SI RISPARMIA CARTA E SI RIDUCE L’IMPATTO AMBIENTALE.

FARE LA CARTA RICICLATA

LE BUSTE DI CARTA POSSONO ESSERE STRAPPATE A PEZZI E MESSE IN AMMOLLO IN ACQUA PER CREARE UNA POLTIGLIA DI CARTA.

CARTA RESA POLTIGLIA PER RICICLO

QUESTA POLTIGLIA PUO’ ESSERE POI STESA SU UNA TELA O SU UN SETACCIO E LASCIATA ASCIUGARE PER OTTENERE DELLA CARTA RICICLATA.

BIGLIETTI FAI DA TE RICICLATI

CON QUESTA CARTA SI POSSONO FARE BIGLIETTI, QUADERNI, CARTOLINE E ALTRI OGGETI DI CARTA.

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA?: FARE PACCHETTI REGALO

LE BUSTE DI CARTA POSSONO ESSERE USATE PER CONFEZIONARE I REGALI IN MODO SEMPLICE E ELEGANTE.

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA? PACCHI REGALO FAI DA TE

BASTA DECORARE CON NASTRI, FIOCCHI, ETICHETTE, TIMBRI O DISEGNI A MANO. IN ALTERNATIVA SI POSSONO USARE LE BUSTE DI CARTA COME SACCHETTI REGALO RIEMPIENDOLI DI:

  • CONFETTI
  • CARAMELLE
  • PICCOLI OGGETTI

FARE LE MASCHERE

LE BUSTE DI CARTA POSSONO ESSERE USATE PER CREARE DELLE MASCHERE DIVERTENTI E ORIGINALI.

BASTA TAGLIARE LE BUSTE A FORMA DI VISO E RITAGIARE GLI OCCHI, IL NASO E LA BOCCA. E DECORARE LE MASCHERE CON COLORI, PIUME, LUSTRINI O ALTRI MATERIALI.

LE MASCHERE POSSONO ESSERE USATE PER IL CARNEVALE, LE FESTE O I GIOCHI DEI BAMBINI.

FARE LE BUSTE DI TE

LE BUSTE DI CARTA POSSONO ESSERE USATE PER PREPARARE DELLE BUSTINE DI TE FAI-DA-TE. BASTA TAGLIIRE LE BUSTE A FORMA RETTANGOLARE E CUCIRLI SUI LATI, LASCIARE UN’APERTURA.

POI SI POSSONO RIEMPIRE LE BUSTINE CON LE FOGLIE DI TE PREFERITE E CHIUDERE CON UNA GRAFFETTA O CON UN FILO.

LE BUSTINE DI TE POSSONO ESSERE USATE PER SE STESSI O PER FARE UN REGALO.

COME RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA? CONSIDERAZIONI

COME ABBIAMO VISTO, CI SONO TANTI MODI PER RIUTILIZZARE LE BUSTE DELLA SPESA IN MODO CREATIVO ED ECOLOGICO.

IN QUESTO MODO POSSIAMO DARE UNA SECONDA VITA A QUESTI OGGETTI, RISPARMIANDO RISORSE E RIDUCENDO I RIFIUTI.

INOLTRE, POSSIAMO DIVERTIRCI A CREARE OGGETTI UTILI E ORIGINALI PER

BASTA UN PO’ DI FANTASIA E DI MANUALITA’ PER TRASFORMARE LE BUSTE DELLE SPESA IN QUALCOSA DI NUOVO E SORPRENDENTE.



COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE?

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE?

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE?, TRASFORMANDOLO IN NUOVE RICETTE, SIA DOLCI CHE SALATE, PER NON SPRECARE NULLA?

IL PANETTONE E’ IL DOLCE TIPICO DEL NATALE, MA SPESSO NE RIMANGONO TANTI AVANZI, VEDIAMO ALCUNE IDEE PER RIUTILIZZARLI.

Indice

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE?: I DOLCI

PER I DOLCI, POSSIAMO USARE IL PANETTONE COME BASE PER PREPARARE DELLE TORTE, DI DOLCI AL CUCCHIAIO, DEI BISCOTTI O DEI MUFFIN.

ECCO ALCUNE RICETTE:

  • TORTA DI PANETTONE CON CREMA PASTICCERA E FRUTTI DI BOSCO

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE? torta di panettone

TAGLIATE IL PANETTONE A FETTE E BAGNATELO CON UN PO’ DI LIQUORE. FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO E DISPONETE UNO STRATO DI PANETTONE.

COPRITE CON DELLA CREMA PASTICCERA E DEI FRUTTI DI BOSCO, RIPETETE GLI STATI FINO A ESAURIMENTO DEGLI INGREDIENTI.

INFORNATE A 180°C PER 15 MINUTI E LASCIATE RAFFREDDARE PRIMA DI SERVIRE.

SE I FRUTTI DI BOSCO NON VI PIACINO POTETE ANCHE SEMPLICEMENTE NON METTERLI. IL RISULTATO SARA’ COMUNQUE OTTIMO.

  • BUDINO DI PANETTONE E CIOCCOLATO

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE? budino di panettone

TAGLIATE IL PANETTONE A CUBETTI E METTETELO IN UNA CIOCOTA. IN UN PENTOLINO, SCALDATE DEL LATTE CON DEL CIOCCOLATO FONDENTE E DELLO ZUCCHERO.

VERSATE IL COMPOSTO SUL PANETTONE E MESCOLATE BENE. TRASFERITE IL TUTTO IN UNO STAMPO, IMBURRATO E INFORNATE A 180°C PER 25 MINUTI.

SFORNATE E LASCIATE INTIEPIDIRE, TAGLIATE A FETTE SERVITE.

  • BISCOTTI DI PANETTONE

COME RICICLARE IL PANETTONE DOPO LE FESTE? biscotti di panettone

SBRICIOLATE IL PANETTONE IN UNA CIOCOLA E AGGIUNGETE DELLE UOVA, DEL BURRO FUSO, DELLA FARINA E DEL LIEVITO PER DOLCI.

IMPASTATE BENE E FORMATE DELLE PALLINE. SCHIACCIATE LEGGERMENTE E DISPONETELE SU UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO.

CUOCETE IN FORNO A 180°C PER 15 MINUTI. SFORNATE A LASCIATE RAFFREDDARE. DECORATE I BISCOTTI CON DELLA GLASSA AL LIMONE O AL CIOCCOLATO A PIACERE

SALATE

PER LE RICETTE SALATE, POSSIAMO USARE IL PANETTONE COME INGREDIENTI PER PREPARARE DEI PIATTI ORIGINALI E SFIZIOSI, COME INSALATE, DEI CROSTINI O DEI TOAST.

  • INSALATA DI PANETTONE E POLLO

TAGLIATE IL PANETTONE A CUBETTI E TOSTATELO IN PADELLA CON UN FILO D’OLIO. TAGLIATE A PEZZETTI DEL PETTO DI POLLO COTTO E CONDITELO CON SALE, PEPE, OLIO E ACETO BALSAMICO.

IN UNA CIOTOLA MESCOLATE DELLA LATTUGA TAGLIUZZATA, DEI POMODORINI A SPICCHI, DELLE NOCI TRITATE E DEI CUBETTI DI FORMAGGIO.

AGGIUNGETE IL POLLO E IL PANETTONE E MESCOLATE BENE. SERVITE L’INSALATA FREDDA O TIEPIDA.

  • CROSTINI DI PANETTONE CON SALMONE E AVOCADO.

crostini di panettone con avocado e salmone

INIZIATE FRULLANDO L’AVOCADO INSIEME AL BURRO E AGGIUNGETE UN PIZZICO DI SALE E DI PEPE,

TAGLIATE IL PANETTONE AVANZATO A FETTE SOTTILI , RICAVATE DEI DISCHI AIUTANDOVI CON UN COPPA PASTA. TOSTATE I DISCHI IN FORNO A 200°C PER UN PAIO DI MINUTI.

TIRATELI FUORI E ADAGIATEVI SOPRA 2 FETTE DI SALMONE, IL BURRO DI AVOCANDO, E DELLE SCAGLIE DI GRANA.

  • TOAST DI PANETTONE CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO

toast di panettone

TAGLIATE IL PANETTONE A FETTE E SPALMATELE CON DELLA SENAPE. ADAGIATE SU OGNI FETTA, UNA FETTA DI PROSCIUTTO COTTO E UNA FETTA DI FORMAGGIO.

COPRITE CON UN’ALTRA FETTA DI PANETTONE E PRESSATE LEGGERMENTE. CUOCETE I TOAST IN UNA PIASTRA CALDA, GIRANDOLI UNA VOLTA, FINO A CHE IL FORMAGGIO SI SARA’ SCIOLTO.

SERVITE I TOAST CALDI O TIEPIDI.

SEGUENDO QUESTE RICETTE, POTRETE RICICLARE I PANETTONI IN ECCESO E CREARE DEI PIATTI DELIZIOSI O ORIGINALI, E NON SPRECARE NULLA.

BUON APPETTITO!!!!!

CROSTA DEL PARMIGIANO COME RIUTILIZZARLA IN CUCINA

CROSTA DEL PARMIGIANO COME RIUTILIZZARLA IN CUCINA

LA CROSTA DEL PARMIGIANO E’ QUELLA PARTE DURA E SPESSA CHE RIMANE QUANDO CONSUMIAMO IL FORMAGGIO, C’E’ UN MODO PER RIUTILIZZARLA?

SPESSO VIENE SCARTA E GETTATA VIA, MA IN REALTA’ E’ UN INGREDIENTE PREZIOSO CHE PUO’ ESSERE RICICLATO IN MOLTI MODI, PER DARE SAPORE E CONSISTENZA A DIVERSE RICETTE.

IN QUESTO ARTICOLO VI PROPONIAMO ALCUNE IDEE PER NON SPRECARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO E TRASFORMARLA IN UN ALLEATO IN CUCINA.

COME PULIRE E CONSERVARE LA CROSTA

PRIMA DI UTILIZZARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO, BISOGNA PULIRLA BENE, ELIMINARE LA PARTE ESTERNA CHE E’ RICOPERTA DI CERA E CHE POTREBBE CONTENERE IMPURITA’

PER FARLO BASTA GRATTARLA CON UN COLTELLO O CON UNA SPAZZOLA SOTTO L’ACQUA CORRENTE.

SE LA CROSTA E’ MOLTO SPESSA, SI PUO’ ANCHE TAGLIARE VIA UNO STRATO SOTTILE CON UN COLTELLO AFFILATO.

PER CONSERVALA SI POSSONO SEGUIRE DUE METODI:

  • SURGELARLA
  • METTERLA SOTT’OLIO

NEL PRIMO CASO, BASTA TAGLIARE LA CROSTA A PEZZI E METTERLA IN UN SACCHETTO DEL FREEZER, DOVE DI MANTERRA’ PER DIVERSI MESI.

NEL SECONDO CASO, BISOGNA STERILIZZARE UN VASETTO DI VETRO, RIEMPIRLO CON LA CROSTA TAGLIATA A PEZZI E COPRIRLA CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA.

AGGIUNGENDO EVENTUALMENTE QUALCHE SPEZIA A PIACERE COME PEPE, ROSMARINO O AGLIO, IL VASETTO VA CHIUSO ERMETICAMENTE E CONSERVATO IN FRIGO, DOVE SI MANTERRA’ PER DIVERSE SETTIMANE.

COME USARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO

LA CROSTA PUO’ ESSERE USATA IN DIVERSI MODI, SIA INTERA CHE TAGLIATA A PEZZI CHE TRITATA.

ECCO ALCUNI ESEMPI.

CROSTA NELLE ZUPPE

  • NELLE ZUPPE E NEI MINESTRONI: BASTA AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA DURANTE LA COTTURA PER INSAPORIRE E ARRICCHIRE IL PIATTO.

LA CROSTA SI AMMORBIDIRA’ E POTRA’ ESSERE MANGIATA INSIEME ALLA ZUPPA OPPURE TOLTA E SERVITA A PARTE.

  • NELLE SALSE DI POMODORI: SI PUO’ METTERE UN PEZZO DI CROSTA NEL SUGO DI POMODORO MENTRE BOLLE, PER RENDERLO PIU’ GUSTOSO E CREMOSO.

LA CROSTA VA TOLTA PRIMA DI CONDIRE LA PASTA O LA PIZZA.

 NELLO SPEZZATINO

  • NELLO SPEZZATINO DI CARNE: SI PUO’ AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA PER DARE UN TOCCO IN PIU’ AL SAPORE , AVENDO L’ACCORTEZZA DI TOGLIERLA PRIMA DI SERVIRE IL PIATTO

  • NEL BRODO: SI PUO’ METTERE UN PEZZO DI CROSTA NEL BRODO VEGETALE O DI CARNE, PER INSAPORIRLO O PROFUMARLO.

IL PEZZO DI CROSTA VA TOLTA PRIMA DI USARE IL BRODO PER PREPARARE RISOTTI, MINESTRE O ALTRE RICETTE.

LA CROSTA DI PARMIGIANO NEGLI IMPASTI IN RICETTE VARIE

 NELLE POLPETTE

  • NELL’IMPASTO DELLE POLPETTE, POLPETTONI, GATEAU DI PATATE, CROCCHETTE DI RISO O DI PATATE.

SI PUO’ TRITARE FINEMENTE LA CROSTA DEL PARMIGIANO E AGGIUNGERLA ALL’IMPASTO DEI PIATTI, PER DARE SAPORE E CROCCANTEZZA.

SI PUO’ USARE LA CROSTA TRITATA PER IMPANARE LE POLPETTE O LE CROCCHETTE, PRIMA DI FRIGERLE O CUOCERLE IN FORNO.

  • NEL RISOTTO: SI PUO’ AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA NEL RISOTTO DURANTE LA COTTURA, PER RENDERLO PIU’ CREMOSO E SAPORITO.

LA CROSTA VA TOLTA PRIMA DI MANTECARE IL RISOTTO CON IL BURRO IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

NELLA FONDUTA

  • NELLA FONDUTA : SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI LA CROSTA E SCIOGLIERLA IN UN PENTOLINO CON DEL LATTE, DELLA PANNA O DEL VINO BIANCO.

PER PREPARARE UNA FONDUTA DA SERVIRE CON DEL PANE, DELLE VERDURE O DELLA FRUTTA.

  • NELLA FRITTATA: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI LA CROSTA E AGGIUNGERLA ALLE UOVA SBATTUTE, INSIEME A D ALTRI INGREDIENTI A PIACERE, PER PREPARARE UNA FRITTATA SAPORITA.

DIVERSE COTTURE

LA CROSTA DEL PARMIGIANO DI PRESTA A ESSERE COTTO ANCHE :

  • NEL MICROONDE: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI E METTERLA IN UN PIATTO ADATTO AL MICROONDE, FACENDO ATTENZIONE A LASCIARE DELLO SPAZIO TRA I PEZZI.

CUOCERE LA CROSTA AL MICROONDE PER CIRCA DUE MINUTI, FINO A CHE NON DIVENTA GONFIA E CROCCANTE, SI OTTENGONO DEI DELIZIOSI SNACK DA SGRANOCCHIARE.

  • NEL FORNO: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZI LA CROSTA E METTERLA SU UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO.

SI CUOCE IN FORNO PRERISCALDATO A 180 GRADI PER CIRCA 10 MINUTI, FINO A CHE NON DIVENTA DORATA E CROCCANTE.

SI POSSONO TAGLIARE A SERVIRE CON SALUMI, MIELE E MARMELLATE.

LA CROSTA DEL PARMIGIANO E’ UN INGREDIENTE VERSATILE E SFIZIOSO, ADATTO A NUMEROSE RICETTE.

PROVATE A SPERIMENTARE LE NOSTRE IDEE O INVENTATE DI NUOVE, E FATECI SAPERE COME VI SIETE TROVATI.

BUON APPETITO.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE COME LO RICICLO?

O LEGGERE LE ALTRE RICETTE DALLA NOSTRA RUBRICA Cucinare è un’arte

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

LE BANANE SONO UN FRUTTO DELIZIOSO E NUTRIENTE, MA SPESSO CI CAPITA DI COMPRARNE TROPPE, LASCIANDOLE MATURARE TROPPO COME RECUPERARE?

INVECE DI BUTTARLE VIA, PERCHE’ TROPPO MATURE, NERE E MOLLI, POSSIAMO RECUPERARLE E TRASFORMARLE IN DOLCI SEMPLICI E GOLOSI, CHE PIACCIONO A TUTTA LA FAMIGLIA.

ECCO 4 RICETTE FACILI E VELOCI PER USARE LE BANANE MATURE E NON SPRECARLE.

1. MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO: COME RECUPERARE

I MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO SONO SOFFICI DOLCETTI DA COLAZIONE O MERENDA, CHE SI PREPARONO IN POCHI MINUTI CON POCHI INGREDIENTI.

PER REALIZZARLI SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 200 g DI FARINA
  • 100 g DI ZUCCHERO
  • 80 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 100 g DI GOCCE DI CIOCCOLATO
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOCOLA, FINO A OTTERENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE GOCCE DI CIOCCOLATO E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • RIEMPITE DEI PIROTTINI PER MUFFIN PER 3/4 E INFORNATE A 180° PER CIRCA 20 MINUTI, FINO A CHE SARANNO DORATI E BEN LIEVITATI.
  • FATE RAFFREDDARE I MUFFIN E SERVITELI.

2. GELATO ALLE BANANE COME RECUPERARE

IL GELATO ALLE BANANE E’ UN DESSERT FRESCO E CREMOSO, CHE SI PREPARA SENZA GELATIERA E SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO.

PER REALIZZARLO, SERVONO SOLO:

  • 4 BANANE MATURE
  • 200 ml DI PANNA DA MONTARE
  • 50 g DI CIOCCOLATO FONDENTE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • TAGLIARE LE BANANE A RONDELLE E METTERLE IN UN SACCHETTO PER ALIMENTI. CONGELARLE ALMENO 4 ORE.
  • METTERE LE BANANE CONGELATE IN UN FRULLATORE E FRULLATELE FINO A OTTENRE UNA CREMA OMOGENEA.
  • MONTATE LA PANNA A NEVE E AGGIUNGETELA ALLA CREMA DI BANANE, MESCOLANDO DELICATAMENTE CON UNA SPATOLA.
  • TRASFERITE IL COMPOSTO IN UN CONTENITORE DA FREEZER E LIVELLATELO BENE.
  • TRITATE IL CIOCCOLATO FONDENTE E SPARGETELO SULLA SUPERFICIE DEL GELATO.
  • COPRIRE IL CONTENITORE CON DELLA PELLICOLA E METTELO IN FREEZER PER ALMENO 4 ORE, FINO A CHE SARA’ BEN SOLIDIFICATO.
  • SERVIRE IL GELATO ALLE BANANE A PALLINE O A FETTE, ACCOMPAGNANDOLO CON FRUTTA FRESCA O GRANELLA DI NOCCIOLE.

3. BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE

IL BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE E’ UN DOLCE MORBIDO E PROFUMATO, TIPICO DELLA TRADIZIONE AMERICANA, CHE SI PREPARA CON LE BANANE MOLTO MATURE.

PER REALIZZARLO, SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 250 g DI FARINA
  • 150 g DI ZUCCHERO
  • 100 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 50 g DI CACAO AMARO
  • 50 g DI NOCCIOLE TRITATE
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL CACAO, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE NOCCIOLE TRITATE E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • VERSATE L’IMPASTO IN UNO STAMPO DA PLUMCAKE FODERATO CON CARTA DA FORNO E LIVELLATELO BENE.
  • INFORNATELO A 180° PER 40 MINUTI, FINO A CHE UNO STECCHINO INSERITO AL CENTRO USCIRA’ PULITO.
  • FATE RAFFREDDARE E TAGLIATELO A FETTE.

4. FRITTELLE DI BANANE

LE FRITELLA DI BANANE SONO GOLOSI BOCCONCINI FRITTI, CHE SI PREPARONO CON POCHI INGREDIENTI E POCO TEMPO.

PER REALIZZARLE SERVONO:

  • 2 BANANE MATURE
  • 100 g DI FARINA
  • 50 g DI ZUCCHERO
  • 1 UOVO
  • 100 ml DI LATTE
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • Olio DI SEMI PER FRIGGERE
  • ZUCCHERO A VELO PER SPOLVERARE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • SBUCCIARE LE BANANE E SCHIACCIARLE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA, FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGERE LA FARINA, LO ZUCCHERO, L’UOVO, IL LATTE E IL LIEVITO E MESCOLARE BENE, FINO A OTTENERE UNA PASTELLA LISCIA E SENZA GRUMI.
  • SCALDATE ABBONDANTE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA E VERSATEVI DEI CUCCHIAI DI PASTELLA, LASCIANDO UN PO’ DI SPAZI TRA LORO.
  • FATE DORARE LE FRITELLE DA ENTRAMBI I LATI, SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE.
  • SPOLVERATE LE FRITELLE DI BANANE CON DELLO ZUCCHERO A VELO E SERVITELE CALDE O TIEPIDE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE COME LO RICICLO?

PANE COME LO RICICLO?

PANE COME LO RICICLO?

IL PANE COME LO RICICLO? UNO DEGLI ALIMENTI PIU’ CONSUMATI DAGLI ITALIANI, E DI QUELLI PIU’ SPRECATI . COME UTILIZZARE QUELLO AVANZATO?

PER EVITARE DI GETTARE VIA QUESTO PREZIOSO ALIMENTO, CI SONO MOLTI MODI PER RICICLARLO E TRASFORMARLO IN PIATTI GUSTOSI E CREATIVI.

VEDIAMO ALCUNI ESEMPI DI COME RICICLARE IL PANE AVANZATO, SIA FRESCO CHE RAFFERMO.

PANE COME LO RICICLO? IDEE TRADIZIONALI

  • FARE DEI CROSTINI: I CROSTINI SONO DEI PEZZITTI DI PANE TOSTATI IN FORNO O IN PADELLA.

POSSONO ESSERE CONDITI CON VARI INGREDIENTI COME IL FORMAGGIO, SALUMI, VERDURE, SALSE ECC.

I CROSTINI SONO PERFETTI PER UN ANTIPASTO, UNO SPUNTINO O UN APERITIVO, E SI POSSONO PREPARARE CON QUALSIASI TIPO DI PANE, ANCHE QUELLO AI CEREALI O NERO.

PER FARE I CROSTINI:

TAGLIARE IL PANE A CUBETTI O A FETTE, SPENNELLARLI CON UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E SALE, E CUOCERLI IN FORNO A 180°C PER 10-15 MINUTI, O IN PADELLA A FUOCO MEDIO, GIRANDOLI SPESSO.

POI SI POSSONO AGGIUNGERE I CONDIMENTI PREFERITI, COME POMODORI E BASILICO, MOZZARELLA E PROSCIUTTO, GORGONZOLA E NOCI

  • TRASFORMARLO IN PANE GRATTUGIATO, UN INGREDIENTE MOLTO UTILE IN CUCINA, SI PUO’ USARE PER IMPANARE LE CARNI, LE VERDURE O IL PESCE, PER ADDENSARE ZUPPE O SALSE E INSAPORIRE LA PASTA.

IL PANGRATTATO SI PUO’ FARE FACILMENTE IN CASA CON IL PANE RAFFERMO, GRATTUGIANDOLO O FRULLANDOLO, CONSERVANDOLO IN UN BARATTOLO DI VETRO BEN CHIUSO.

SI PUO’ ANCHE AROMATIZZARE CON ERBE AROMATICHE, AGLIO E PEPERONCINO.

PER FARE IL PANGRATTATO:

TAGLIARE IL PANE A PEZZI E TOSTARLO IN FORNO A 180°C PER 10-15 MINUTI, O IN PADELLA A FUOCO MEDIO, GIRANDOLO SPESSO.

E’ PRONTO PER ESSERE GRATTUGIATO O FRULLATO, E SI CONSERVA IN UN BARATTOLO DI VETRO BEN CHIUSO.

SE SI VUOLE AROMATIZZARE, SI POSSONO AGGIUNGERE AL PANE LE ERBE AROMATICHE, L’AGLIO E IL PEPERONCINO PRIMA DI FRULLARLO.

PANE COME LO RICICLO? PREPARARE UNA PANZANELLA

  • UNA TIPICA INSALATA TOSCANA, CHE PREVEDE L’UTILIZZO DEL PANE RAFFERMO, BAGNATO IN ACQUA E ACETO, E MESCOLATO CON POMODORI, CIPOLLA, BASILICO, OLIO, SALE E PEPE.

LA PANZANELLA E’ UN PIATTO FRESCO E NUTRIENTE IDEALE PER L’ESTATE, CHE SI PUO’ ARRICCHIRE CON ALTRI INGREDIENTI, COME CETRIOLI, OLIVE, TONNO, MOZZARELLA.

COME PREPARARE UN PANZANELLA:

TAGLIARE IL PANE A PEZZI, BAGNARLO CON ACQUA E ACETO, STRIZZARLO BENE. TAGLIARE I POMODORI E LA CIPOLLA A PEZZI, AGGIUNGERLI AL PANE INSIEME AL BASILICO SPEZZETTATO, ALL’OLIO, AL SALE E AL PEPE.

SI MESCOLA BENE IL TUTTO E SI LASCIA RIPOSARE IN FRIGO ALMENO UN’ORA PRIMA DI SERVIRE.

IDEE SFIZIOSE

PANE COME LO RICICLO CON ALCUNE RICETTE SFIZIOSE? ECCO ALCUNI ESEMPI:

  • FARE DELLE CHIPS DI PANE TOSTATO, SIMILI AI CROSTINI, MA PIU’ SOTTILI E CROCCANTI. IL PROCEDIMENTO E’ LO STESSO USATO PER I CROSTINI, UNICO ACCORGIMENTO TAGLIARE IL PANE A FETTINE MOLTO SOTTILI.

LE CHIPS DI PANE TOSTATO SONO OTTIME DA MANGIARE DA SOLE O DA ACCOMPAGNARE CON FORMAGGI, SALUMI, PATE’ HUMMUS.

  • PREPARARE LE POLPETTE DI PANE, UN PIATTO SEMPLICE E SFIZIOSO, CHE SI PUO’ FARE CON IL PANE RAFFERMO, AMMORBIDITO NEL LATTE, MESCOLATO A UOVA, FORMAGGIO, PREZZEMOLO, SALE E PEPE.

LE POLPETTE SI POSSONO CUOCERE IN PADELLA CON UN PO’ DI OLIO, O AL FORNO CON DEL SUGO DI POMODORO.

SONO OTTIME DA MANGIARE DA SOLE O DA ACCOMPAGNARE CON UNA INSALATA.

PER FARE LE POLPETTE DI PANE:

TAGLIARE IL PANE IN PEZZI E AMMORBIDIRLO CON DEL LATTE IN UNA CIOTOLA. STRIZZARE IL PANE E AGGIUNGERE 2 UOVA, 100 G DI FORMAGGIO GRATTUGIATO, PREZZEMOLO TRITATO, SALE E PEPE.

SI IMPASTA BENE IL TUTTO, E SI FORMANO DELLE POLPETTE. SI POSSONO CUOCERE IN PADELLA CON UN PO’ DI OLIO, PER 10-15 MINUTI GIRANDOLE SPESSO O AL FORNO CON DEL SUGO DI POMODORO, PER 20-25 MINUTI A 180°C.

NELLA PRIMA COLAZIONE O A MERENDA.

PANE COME LO RICICLO NELLA PRIMA COLAZIONE ECCO ALCUNE RICETTE:

  • FARE UNA COLAZIONE A BASE DI FRENCH TOAST: O TOAST ALLA FRANCESCE, SONO DELLE FETTE DI PANE IMBEVUTE IN UN COMPOSTO DI UOVA, LATTE E ZUCCERO, COTTE IN PADELLA CON UN PO’ DI BURRO.

I FRENCH TOST SONO UNA COLAZIONE GOLOSA E SOSTANZIOSA, CHE SI POSSONO GUARNIRE CON MIELE, SCIROPPO D’ACERO, FRUTTA SECCA, CIOCCOLATA O PANNA.

COME FARE I FRENCH TOAST:

SBATTERE IN UNA CIOTOLA DUE UOVA CON UN BICCHIERE DI LATTE E DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO. POI SI INTINGONO LE FETTE DI PANE NEL COMPOSTO, E SI CUOCIONO IN PADELLA CON UN PO’ DI BURRO, PER QUALCHE MINUTO PER LATO, FINO A CHE DIVENTANO DORATE.

SI SERVONO CALDE O TIEPIDE, CON LE GUARNIZIONI PREFERITE.

  • CONSUMARLO TOSTATO: IL PANE FRESCO O RAFFERMO SI PUO’ CONSUMARE ANCHE SEMPLICEMENTE TOSTATO, IN FORNO O IN TOSTAPANE.

SPALMARLO CON BURRO, MARMELLATA O NUTELLA.

QUESTI SONO ALCUNI ESEMPI DI COME RICICLARE IL PANE AVANZATO, MA CE NE SONO MOLTI ALTRI. L’IMPORTANTE E’ NON SPRECARE QUESTO ALIMENTO COSI’ PREZIOSO E VERSATILE, CHE PUO’ ESSERE PROTAGONISTA DI TANTE RICETTE GUSTOSE E CREATIVE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE CONSUMARLO E’ FONDAMENTALE?