Tag Archive : Cucinare é un’arte

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO PER LA SALUTE

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO PER LA SALUTE

QUALI SONO I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO PER LA NOSTRA SALUTE, QUALI SONO LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI E TERAPEUTICHE?

IL BRODO DI POLLO E’ UNA PREPARAZIONE CULINARIA CHE CONSISTE NEL FAR BOLLIRE LE OSSA E LA CARNE IN ACQUA CON VERDURE, ERBE E SPEZIE PER UN PERIODO DI TEMPO PROLUNGATO.

IL BRODO DI POLLO E’ UNA RICETTA ANTICA E TRADIZIONALE, CHE VIENE CONSUMATA IN TUTTO IL MONDO PER LE SUE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI E TERAPEUTICHE.

VEDIAMO QUALI SONO I PRINCIPALI BENEFICI DEL BRODO DI POLLO PER LA SALUTE.

1. I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO: GARANTISCE UNA DIETA EQUILIBRATA

IL BRODO DI POLLO E’ UNA FONTE DI NUTRIENTI ESSENZIALI, TRA CUI PROTEINE, AMINOACIDI, GRASSI, VITAMINE, MINERALI E COLLAGENE.

QUESTI NUTRIENTI CONTRIBUISCONO AL MANTENIMENTO DI UNA DIETA EQUILIBRATA E AL BUON FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI E DEL SISTEMI DEL CORPO UMANO.

IL BRODO DI POLLO E’ UN ALIMENTO A BASSO CONTENUTO DI CALORIE, CHE PUO’ AIUTARE A CONTROLLARE IL PESO CORPOREO E A PREVENIRE L’OBESITA’.

2. I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO: HA EFFETTI ANTIFIAMMATORI

IL BRODO DI POLLO HA EFFETTI ANTIFIAMMATORI, GRAZIE ALLA PRESENZA DI ALCUNI AMINOACIDI, COME LA GLICINA, LA PROLINA E LA CISTEINA.

QUESTI AMINOACIDI AIUTANO A RIDURRE L’INFIAMMAZIONE CRONICA, CHE E’ ALLA BASE DI MALATTIE DEGENERATIVE, COME L’ARTRITE, IL DIABETE, LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E IL CANCRO.

IL BRODO DI POLLO HA ANCHE UN’AZIONE BENEFICA SUL SISTEMA IMMUNITARIO, AUMENTANDO LE DIFESE DELL’ORGANISMO CONTRO LE INFEZIONI E LE ALLERGIE.

3. AIUTA CONTRO LE INFEZIONI RESPIRATORIE

IL BRODO DI POLLO E’ UN RIMEDIO NATURALE CONTRO LE INFEZIONI RESPIRATORIE, COME IL RAFFREDDORE, L’INFLUENZA E LA BRONCHITE.

IL BRODO DI POLLO HA UN EFFETTO FLUIDIFICANTE SUL MUCO, FACILITANDONE LA SUA ELIMINAZIONE DALLE VIE AEREE. INOLTRE CONTIENE ANTIOSSIDANTI, COME LA VITAMINA C E IL SELENIO.

CHE AIUTANO A COMBATTERE I VIRUS E I BATTERI RESPONSABILI DELLE INFEZIONI, HA ANCHE UN EFFETO LENITIVO E RISCALDANTE, CHE ALLEVIA I SINTOMI COME LA TOSSE, IL MAL DI GOLA E LA FEBBRE.

4. È UN OTTIMO RIMEDIO NATURALE CONTRO LA TOSSE

IL BRODO DI POLLO E’ UN OTTIMO RIMEDIO NATURALE CONTRO LA TOSSE, SIA SECCA CHE GRASSA, INFATTI HA UN EFFETTO ESPETTORANTE, CHE AIUTA A SCIOGLIERE E A ESPELLERE IL CATARRO DALLE VIE RESPIRATORIE.

IL BRODO DI POLLO HA UN EFFETTO ANTISPASMODICO, RIDUCE LA FREQUENZA E L’INTENSITA’ DEGLI ATTACCHI DI TOSSE, HA ANCHE UN EFFETTO CALMANTE E IDRATANTE, ALLEVIA L’IRRITAZIONE E LA SECCHEZZA DELLE MUCOSE.

5. CONTIENE MOLTE VITAMINE, TRA CUI B12, B6, B2, ACIDO FOLICO E VITAMINA H

QUESTE VITAMINE CONTENUTE NEL BRODO DI POLLO SONO IMPORTANTI PER IL METABOLISMO ENERGETICO, LA PRODUZIONE DI GLOBULI ROSSI, IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO, LA SALUTE DELLA PELLE, DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE.

IL BRODO DI POLLO AIUTA NELLA PREVENZIONE DELL’ANEMIA E DELLA DEPRESSIONE, E ANCHE FONTE DI VITAMINA A, CHE HA UN RUOLO FONDAMENTALE PER LA VISTA, LA CRESCITA, LA PRODUZIONE E LA DIFESA DALLE INFEZIONI.

6. CONTIENE ELEMENTI MINERALI COME CALCIO, MAGNESIO, FOSFORO, ZINCO E ZOLFO

IL BRODO DI POLLO CONTIENE QUESTI MINERALI ESSENZIALI PER LA SALUTE DELLE OSSA, DEI DENTI, DEI MUSCOLI, DEL SANGUE, DEGLI ORMONI, DEGLI ENZIMI E DEL DNA.

IL BRODO DI POLLO E’ ANCHE FONTE DI POTASSIO, CHE REGOLA LA PRESSIONE ARTERIOSA, IL RITMO CARDIACO E L’EQUILIBRIO IDRO-SALINO,

7. I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO SULLA MICROFLORA BATTERICA INTESTINALE E LA GUARIGIONE DALE MALATTIE INFETTIVE

IL BRODO DI POLLO NUTRE L’INSIEME DEI BATTERI CHE POPOLANO IL NOSTRO INTESTINO, CHIAMATO IL MICROBIOTA.

IL MICROBIOTA HA UN RUOLO CHIAVE PER LA DIGESTIONE, L’ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI, LA PRODUZIONE DI VITAMINE, E NEL SISTEMA IMMUNITARIO.

IL BRODO DI POLLO CONTIENE DEI PREBIOTICI, OVVERO DELLE SOSTANZE CHE FAVORISCONO LA CRESCITA E L’ATTIVITA’ DEI BATTERI BENEFICI.

CONTIENE ANCHE DEI PROBIOTICI, OVVERO DEI BATTERI VIVI CHE SI AGGIUNGONO A QUELLI GIA PRESENTI NELL’INTESTINO.

IL BRODO DI POLLO, CONTRIBUISCE A MANTENERE UN MICROBIOTA SANO, CHE AUMENTA IL POTERE DIFENSIVO DELLA FLORA BATTERICA INTESTNALE E LA GUARIGIONE DALLE MALATTIE INFETTIVE.

CONCLUSIONI

IL BRODO DI POLLO E’ UNA’ALIMENTO SEMPLICE MA RICCO DI BENEFICI PER LA SALUTE, APPORTA NUTRIENTI ESSENZIALI, HA EFFETTI ANTIFIAMMATORI, AIUTA CONTRO LE INFEZIONI RESPIRATORIE.

E’ UN OTTIMO RIMEDIO NATURALE CONTRO LA TOSSE, CONTIENE MOLTE VITAMINE, MINERALI E NUTRE IL MICROBIOTA.

IL BRODO DI POLLO PUO’ ESSERE CONSUMATO DA SOLO, COME PRIMO PIATTO, COME BASE PER MINESTRE, RISOTTI, ZUPPE, O COME INGREDIENTE PER ALTRE RICETTE.

E’ FACILE DA PREPARARE E DA CONSEVARE, E PUO’ ESSERE ARRICCHITO CON VERDURE, ERBE E SPEZIE A PIACERE.

IL BRODO DI POLLO E’ UN ALIMENTO CHE FA BENE AL CORPO E ALLO SPIRITO, E NON DOVREBBE MAI MANCARE NELLA NOSTRA DIETA.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

UOVO IN CAMICIA IN BRODO

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

LE BANANE SONO UN FRUTTO DELIZIOSO E NUTRIENTE, MA SPESSO CI CAPITA DI COMPRARNE TROPPE, LASCIANDOLE MATURARE TROPPO COME RECUPERARE?

INVECE DI BUTTARLE VIA, PERCHE’ TROPPO MATURE, NERE E MOLLI, POSSIAMO RECUPERARLE E TRASFORMARLE IN DOLCI SEMPLICI E GOLOSI, CHE PIACCIONO A TUTTA LA FAMIGLIA.

ECCO 4 RICETTE FACILI E VELOCI PER USARE LE BANANE MATURE E NON SPRECARLE.

1. MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO: COME RECUPERARE

I MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO SONO SOFFICI DOLCETTI DA COLAZIONE O MERENDA, CHE SI PREPARONO IN POCHI MINUTI CON POCHI INGREDIENTI.

PER REALIZZARLI SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 200 g DI FARINA
  • 100 g DI ZUCCHERO
  • 80 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 100 g DI GOCCE DI CIOCCOLATO
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOCOLA, FINO A OTTERENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE GOCCE DI CIOCCOLATO E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • RIEMPITE DEI PIROTTINI PER MUFFIN PER 3/4 E INFORNATE A 180° PER CIRCA 20 MINUTI, FINO A CHE SARANNO DORATI E BEN LIEVITATI.
  • FATE RAFFREDDARE I MUFFIN E SERVITELI.

2. GELATO ALLE BANANE COME RECUPERARE

IL GELATO ALLE BANANE E’ UN DESSERT FRESCO E CREMOSO, CHE SI PREPARA SENZA GELATIERA E SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO.

PER REALIZZARLO, SERVONO SOLO:

  • 4 BANANE MATURE
  • 200 ml DI PANNA DA MONTARE
  • 50 g DI CIOCCOLATO FONDENTE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • TAGLIARE LE BANANE A RONDELLE E METTERLE IN UN SACCHETTO PER ALIMENTI. CONGELARLE ALMENO 4 ORE.
  • METTERE LE BANANE CONGELATE IN UN FRULLATORE E FRULLATELE FINO A OTTENRE UNA CREMA OMOGENEA.
  • MONTATE LA PANNA A NEVE E AGGIUNGETELA ALLA CREMA DI BANANE, MESCOLANDO DELICATAMENTE CON UNA SPATOLA.
  • TRASFERITE IL COMPOSTO IN UN CONTENITORE DA FREEZER E LIVELLATELO BENE.
  • TRITATE IL CIOCCOLATO FONDENTE E SPARGETELO SULLA SUPERFICIE DEL GELATO.
  • COPRIRE IL CONTENITORE CON DELLA PELLICOLA E METTELO IN FREEZER PER ALMENO 4 ORE, FINO A CHE SARA’ BEN SOLIDIFICATO.
  • SERVIRE IL GELATO ALLE BANANE A PALLINE O A FETTE, ACCOMPAGNANDOLO CON FRUTTA FRESCA O GRANELLA DI NOCCIOLE.

3. BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE

IL BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE E’ UN DOLCE MORBIDO E PROFUMATO, TIPICO DELLA TRADIZIONE AMERICANA, CHE SI PREPARA CON LE BANANE MOLTO MATURE.

PER REALIZZARLO, SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 250 g DI FARINA
  • 150 g DI ZUCCHERO
  • 100 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 50 g DI CACAO AMARO
  • 50 g DI NOCCIOLE TRITATE
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL CACAO, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE NOCCIOLE TRITATE E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • VERSATE L’IMPASTO IN UNO STAMPO DA PLUMCAKE FODERATO CON CARTA DA FORNO E LIVELLATELO BENE.
  • INFORNATELO A 180° PER 40 MINUTI, FINO A CHE UNO STECCHINO INSERITO AL CENTRO USCIRA’ PULITO.
  • FATE RAFFREDDARE E TAGLIATELO A FETTE.

4. FRITTELLE DI BANANE

LE FRITELLA DI BANANE SONO GOLOSI BOCCONCINI FRITTI, CHE SI PREPARONO CON POCHI INGREDIENTI E POCO TEMPO.

PER REALIZZARLE SERVONO:

  • 2 BANANE MATURE
  • 100 g DI FARINA
  • 50 g DI ZUCCHERO
  • 1 UOVO
  • 100 ml DI LATTE
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • Olio DI SEMI PER FRIGGERE
  • ZUCCHERO A VELO PER SPOLVERARE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • SBUCCIARE LE BANANE E SCHIACCIARLE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA, FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGERE LA FARINA, LO ZUCCHERO, L’UOVO, IL LATTE E IL LIEVITO E MESCOLARE BENE, FINO A OTTENERE UNA PASTELLA LISCIA E SENZA GRUMI.
  • SCALDATE ABBONDANTE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA E VERSATEVI DEI CUCCHIAI DI PASTELLA, LASCIANDO UN PO’ DI SPAZI TRA LORO.
  • FATE DORARE LE FRITELLE DA ENTRAMBI I LATI, SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE.
  • SPOLVERATE LE FRITELLE DI BANANE CON DELLO ZUCCHERO A VELO E SERVITELE CALDE O TIEPIDE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE COME LO RICICLO?

PANE COME LO RICICLO?

PANE COME LO RICICLO?

IL PANE COME LO RICICLO? UNO DEGLI ALIMENTI PIU’ CONSUMATI DAGLI ITALIANI, E DI QUELLI PIU’ SPRECATI . COME UTILIZZARE QUELLO AVANZATO?

PER EVITARE DI GETTARE VIA QUESTO PREZIOSO ALIMENTO, CI SONO MOLTI MODI PER RICICLARLO E TRASFORMARLO IN PIATTI GUSTOSI E CREATIVI.

VEDIAMO ALCUNI ESEMPI DI COME RICICLARE IL PANE AVANZATO, SIA FRESCO CHE RAFFERMO.

PANE COME LO RICICLO? IDEE TRADIZIONALI

  • FARE DEI CROSTINI: I CROSTINI SONO DEI PEZZITTI DI PANE TOSTATI IN FORNO O IN PADELLA.

POSSONO ESSERE CONDITI CON VARI INGREDIENTI COME IL FORMAGGIO, SALUMI, VERDURE, SALSE ECC.

I CROSTINI SONO PERFETTI PER UN ANTIPASTO, UNO SPUNTINO O UN APERITIVO, E SI POSSONO PREPARARE CON QUALSIASI TIPO DI PANE, ANCHE QUELLO AI CEREALI O NERO.

PER FARE I CROSTINI:

TAGLIARE IL PANE A CUBETTI O A FETTE, SPENNELLARLI CON UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E SALE, E CUOCERLI IN FORNO A 180°C PER 10-15 MINUTI, O IN PADELLA A FUOCO MEDIO, GIRANDOLI SPESSO.

POI SI POSSONO AGGIUNGERE I CONDIMENTI PREFERITI, COME POMODORI E BASILICO, MOZZARELLA E PROSCIUTTO, GORGONZOLA E NOCI

  • TRASFORMARLO IN PANE GRATTUGIATO, UN INGREDIENTE MOLTO UTILE IN CUCINA, SI PUO’ USARE PER IMPANARE LE CARNI, LE VERDURE O IL PESCE, PER ADDENSARE ZUPPE O SALSE E INSAPORIRE LA PASTA.

IL PANGRATTATO SI PUO’ FARE FACILMENTE IN CASA CON IL PANE RAFFERMO, GRATTUGIANDOLO O FRULLANDOLO, CONSERVANDOLO IN UN BARATTOLO DI VETRO BEN CHIUSO.

SI PUO’ ANCHE AROMATIZZARE CON ERBE AROMATICHE, AGLIO E PEPERONCINO.

PER FARE IL PANGRATTATO:

TAGLIARE IL PANE A PEZZI E TOSTARLO IN FORNO A 180°C PER 10-15 MINUTI, O IN PADELLA A FUOCO MEDIO, GIRANDOLO SPESSO.

E’ PRONTO PER ESSERE GRATTUGIATO O FRULLATO, E SI CONSERVA IN UN BARATTOLO DI VETRO BEN CHIUSO.

SE SI VUOLE AROMATIZZARE, SI POSSONO AGGIUNGERE AL PANE LE ERBE AROMATICHE, L’AGLIO E IL PEPERONCINO PRIMA DI FRULLARLO.

PANE COME LO RICICLO? PREPARARE UNA PANZANELLA

  • UNA TIPICA INSALATA TOSCANA, CHE PREVEDE L’UTILIZZO DEL PANE RAFFERMO, BAGNATO IN ACQUA E ACETO, E MESCOLATO CON POMODORI, CIPOLLA, BASILICO, OLIO, SALE E PEPE.

LA PANZANELLA E’ UN PIATTO FRESCO E NUTRIENTE IDEALE PER L’ESTATE, CHE SI PUO’ ARRICCHIRE CON ALTRI INGREDIENTI, COME CETRIOLI, OLIVE, TONNO, MOZZARELLA.

COME PREPARARE UN PANZANELLA:

TAGLIARE IL PANE A PEZZI, BAGNARLO CON ACQUA E ACETO, STRIZZARLO BENE. TAGLIARE I POMODORI E LA CIPOLLA A PEZZI, AGGIUNGERLI AL PANE INSIEME AL BASILICO SPEZZETTATO, ALL’OLIO, AL SALE E AL PEPE.

SI MESCOLA BENE IL TUTTO E SI LASCIA RIPOSARE IN FRIGO ALMENO UN’ORA PRIMA DI SERVIRE.

IDEE SFIZIOSE

PANE COME LO RICICLO CON ALCUNE RICETTE SFIZIOSE? ECCO ALCUNI ESEMPI:

  • FARE DELLE CHIPS DI PANE TOSTATO, SIMILI AI CROSTINI, MA PIU’ SOTTILI E CROCCANTI. IL PROCEDIMENTO E’ LO STESSO USATO PER I CROSTINI, UNICO ACCORGIMENTO TAGLIARE IL PANE A FETTINE MOLTO SOTTILI.

LE CHIPS DI PANE TOSTATO SONO OTTIME DA MANGIARE DA SOLE O DA ACCOMPAGNARE CON FORMAGGI, SALUMI, PATE’ HUMMUS.

  • PREPARARE LE POLPETTE DI PANE, UN PIATTO SEMPLICE E SFIZIOSO, CHE SI PUO’ FARE CON IL PANE RAFFERMO, AMMORBIDITO NEL LATTE, MESCOLATO A UOVA, FORMAGGIO, PREZZEMOLO, SALE E PEPE.

LE POLPETTE SI POSSONO CUOCERE IN PADELLA CON UN PO’ DI OLIO, O AL FORNO CON DEL SUGO DI POMODORO.

SONO OTTIME DA MANGIARE DA SOLE O DA ACCOMPAGNARE CON UNA INSALATA.

PER FARE LE POLPETTE DI PANE:

TAGLIARE IL PANE IN PEZZI E AMMORBIDIRLO CON DEL LATTE IN UNA CIOTOLA. STRIZZARE IL PANE E AGGIUNGERE 2 UOVA, 100 G DI FORMAGGIO GRATTUGIATO, PREZZEMOLO TRITATO, SALE E PEPE.

SI IMPASTA BENE IL TUTTO, E SI FORMANO DELLE POLPETTE. SI POSSONO CUOCERE IN PADELLA CON UN PO’ DI OLIO, PER 10-15 MINUTI GIRANDOLE SPESSO O AL FORNO CON DEL SUGO DI POMODORO, PER 20-25 MINUTI A 180°C.

NELLA PRIMA COLAZIONE O A MERENDA.

PANE COME LO RICICLO NELLA PRIMA COLAZIONE ECCO ALCUNE RICETTE:

  • FARE UNA COLAZIONE A BASE DI FRENCH TOAST: O TOAST ALLA FRANCESCE, SONO DELLE FETTE DI PANE IMBEVUTE IN UN COMPOSTO DI UOVA, LATTE E ZUCCERO, COTTE IN PADELLA CON UN PO’ DI BURRO.

I FRENCH TOST SONO UNA COLAZIONE GOLOSA E SOSTANZIOSA, CHE SI POSSONO GUARNIRE CON MIELE, SCIROPPO D’ACERO, FRUTTA SECCA, CIOCCOLATA O PANNA.

COME FARE I FRENCH TOAST:

SBATTERE IN UNA CIOTOLA DUE UOVA CON UN BICCHIERE DI LATTE E DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO. POI SI INTINGONO LE FETTE DI PANE NEL COMPOSTO, E SI CUOCIONO IN PADELLA CON UN PO’ DI BURRO, PER QUALCHE MINUTO PER LATO, FINO A CHE DIVENTANO DORATE.

SI SERVONO CALDE O TIEPIDE, CON LE GUARNIZIONI PREFERITE.

  • CONSUMARLO TOSTATO: IL PANE FRESCO O RAFFERMO SI PUO’ CONSUMARE ANCHE SEMPLICEMENTE TOSTATO, IN FORNO O IN TOSTAPANE.

SPALMARLO CON BURRO, MARMELLATA O NUTELLA.

QUESTI SONO ALCUNI ESEMPI DI COME RICICLARE IL PANE AVANZATO, MA CE NE SONO MOLTI ALTRI. L’IMPORTANTE E’ NON SPRECARE QUESTO ALIMENTO COSI’ PREZIOSO E VERSATILE, CHE PUO’ ESSERE PROTAGONISTA DI TANTE RICETTE GUSTOSE E CREATIVE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE CONSUMARLO E’ FONDAMENTALE?

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI, DOPO GLI ANTIPASTI PERCHE’ NON PROVARLE IN ALTRE RICETTE COME I PRIMI CHE SONO I PIATTI PRINCIPE.

ECCO ALCUNE IDEE:

  • GNOCCHI DI CASTAGNE ALLA CREMA DI LATTE E SALVIA;
  • LASAGNE CON RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE E SPECK;

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI: GNOCCHI DI CASTAGNE ALLA CREMA DI LATTE E SALVIA

GLI GNOCCHI SONO MORBIDI E DELICATI, SI PREPARANO CON FARINA DI CASTAGNE E PATATE.

LA CREMA DI LATTE E SALVIA ESALTA IL SAPORE DOLCE DELLE CASTAGNE.

INGREDIENTI: PER GLI GNOCCHI FARINA DI CASTAGNE 200 GR, PATATE 500 GR, SALE.

PER LA CREMA AL LATTE: 500 ML DI LATTE, 50 GR DI BURRO, 2 CUCCHIAI DI FARINA 00, SALE PEPE E NOCE MOSCATA QB E SALVIA.

METTERE LE PATATE A CUOCERE PER 30 MINUTI, CON TUTTA LA BUCCIA, IN ABBONDANTE ACQUA SALATA, UNA VOLTA COTTE SCOLARLE LASCIARLE RAFFREDDARE, PELARLE E SCHIACCIARLE.

UNA VOLTA SCHIACCIATE, AGGIUNGERE ALLE PATATE, LA FARINA DI CASTAGNE E IL SALE.

IMPASTARE BENE IL TUTTO, DIVIDERE L’IMPASTO IN CILINDRI E RICAVARE GLI GNOCCHI.

PRENDERE IL BURRO FARLO SCIOGLIERE AGGIUNGERE LA FARINA, E AMALGAMARE BENE, AGGIUNGERE IL LATTE A FILO FACENDO ATTENZIONE CHE NON SI FORMINO GRUMI.

AGGIUNGERE LA SALVIA , IL SALE, IL PEPE, E LA NOCE MOSCATA FAR CUOCERE FINO A QUANDO LA SALSIA NON ARRIVI A BOLLORE, SPEGNERE.

CUOCERE GLI GNOCCHI, UNA VOLTA COTTI METTERLI IN DELLE TERRINE SINGOLE, CONDIRLE CON LA CREMA AL LATTE E UNA SPOVERTA DI PERCORINO A PIACERE.

LASAGNE CON RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE E SPECK

SI PREPARANO CON PASTA ALL’UOVO, RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE, E FORMAGGIO GRATTUGGIATO, E SPECK.

PER I PALATI PIU’ ESIGENTI COMBINA UN GUSTO DOLCE DELLE CASTAGNE E AMARO DEL RADICCHIO.

INGREDIENTI; LASAGNE SOTTILI ALL’UOVO 250 GR, 1KG DI CASTAGNE, 300 GR DI SPECK, 500ML DI LATTE, NOCE MOSCATA SALE E PEPE, RADICCHIO 800 GR, VINO BIANCO 30 ML, 1 SCALOGNO

METTERE A CUOCERE LE CASTAGNE PER 50 MINUTI, UNA VOLTA COTTE METTERLE IN ACQUA FREDDA E PULIRLE DELICATAMENTE, UNA VOLTA PULITE RIDURLE A PUREA.

PRENDERE LO SCALOGNO FARLO SOFFRIGGERE CON UN PO’ DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA, AGGINGERE IL RADICCHIO TAGLIATO A LISTARELLE, LASCIARE APPASSIRE E SFUMARE CON DEL VINO BIANCO, SALARE E PEPARE.

IN UN TEGAME METTE A BOLLIRE IL LATTE CON LA NOCE MOSCATA E UN PIZZICO DI SALE, AGGIUNGETE LA PUREA DI CASTAGNE E LASCIATE CUOCERE PER LATRI 6 O 7 MINUTI, FINCHE LA CREMA SI SARA’ ADDENSATA.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A LISTARELLE SOTTILI LO SPECK E LASCIATELO DI LATO.

PRENDETE UNA PIROFILA E COMINCIATE A METTERE SUL FONDO UNO STRATO LEGGERO DI CREMA DI CASTAGNE E DEL FORMAGGIO GRATTUGIATO E POSIZIONATE SOPRA LE FETTE SOTTILI DELLA PASTA ALL’UOVO.

QUINDI PROSEGUITE CON UNO STRATO DI CREMA, UN PO DI RADICCHIO E LO SPECK, ADAGGIATE DI NUOVO LO STRATO DI PASTA E PROSEGUITE AD ASSEMBLARE IL TUTTO FINO ALL’ULTIMO STRATO DOVE ANDRETE A METTERE LA CREMA DI CASTAGNE E IL FORMAGGIO GRATTUGIATO.

CUOCETE IN FORNO A 200°C PER 20 MINUTI.

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI DI MODI ALTERNATIVI DI COME SERVIRE QUESTO FRUTTO AUTUNNALE.

LE CASTAGNE SONO MOLTO VERSATILI CON UN PO’ DI FANTASIA SI POSSONO CREARE RICETTE SIA DOLCI CHE SALATE.

ECCO ALCUNE IDEE PER UN ANTIPASTO ORIGINALE:

  • BOCCONCINI DI CASTAGNE E BACON;
  • STRUDEL DI CASTAGNE E FUNGHI;
  • SFOGLIA CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA;

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO BOCCONCINI DI CASTAGNE E BACON

INGREDIENTI PER 2 O 3 PERSONE

20 CASTAGNE;

100 GR DI BACON;

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA;

POTETE BOLLIRE LE CASTAGNE PER 50 MINUTI, E METTERLE IN UNA CIOTOLA CON DELL’ACQUA FREDDA.

BUCCIARLE DELICATAMENTE, OPPURE USATE QUELLE PRECOTTE, PRENDERE UNA PLACCA DA FORNO FODERARE IL FONDO CON LA CARTA APPOSITA.

AVVOLGERE OGNI CASTAGNA A TORNO A UNA FETTA DI BACON, INSERLE IN PICCOLI SPIEDINI, ADAGGIARLI SULLA PLACCA E CONDIRLI CON UN FILO D’OLIO.

CUOCERE IN FORNO PER 10 MINUTI A 180°C.

STRUDEL DI CASTAGNE E FUNGHI

E’ UN ROTOLO DI PASTA SFOGLIA RIPIENO DI CASTAGNE, FUNGHI, FORMAGGIO E SPEZIE.

INGREDIENTI: ROTOLO DI PASTA SFOGLIA, 300 GR DI CASTAGNE PRECOTTE, 400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON, 250 GR DI FORMAGGIO A PIACERE, 30 GR DI CIPOLLA, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, SALE PEPE qb.

PRENDETE TUTTI GLI INGREDIENTI PER LA FARCIA E METTETELI IN UNA CIOTOLA E AMALGAMATELI BENE.

PRENDETE UNA PLACCA DA FORNO GIA RIVESTITA ADAGIATEVI LA PASTA SFOGLIA E FARCITELA CON IL COMPOSTO.

AVVOLGETE IL TUTTO E SPENNELLATE L’ESTERNO CON DEL BURRO FUSO.

FATE CUOCERE IN FORNO A 200°C PER 30 MINUTI.

SFOGLIA CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA

SONO DEI QUADRATINI DI PASTA SFOGLIA FARCITI CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA AFFUMICATA.

INGREDIENTI: SFOGLIE CROCCANTI GIA’ PRONTE 12 ( TIPO CRACKER) , CREMA DI CASTAGNE (MARMELLATA DI CASTAGNE), PINOLI E SCAMORZA AFFUMICATA.

SU OGNI QUADRATINO DI PASTA SFOGLIA SPALMATE DELLA CREMA DI CASTAGNE,

TAGLIATE LA SCAMORZA A FETTINE E METTELE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE

CUOCERE DA ENTRAMBI I LATI PER POCHI MINUTI FINO A FORMARSI UNA LEGGERA CROSTICINA.

POSIZIONATE OGNI PEZZO DI SCAMORZA SULLA SFOGLIA RICOPERTA DI CREMA DI CASTAGNE

E ALLA FINE METTETE SOPRA QUALCHE PINOLO COME GUARNIZIONE

SE TI INTERESSA LEGGI ANCHE

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

PATATE SABBIOSE