SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI
GLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI SONO UN PIATTO PRELIBATO E RAFFINATO, PERFETTO PER STUPIRE I PROPRI OSPITI CON UN’ESPOSIONE DI SAPORI E UNA PRESENZA ELEGANTE.
QUESTO PRIMO PIATTO UNISCE LA DELICATEZZA DEGLI SCAMPI ALLA PARTICOLARITA’ DEGLI SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA.
CREANDO UN CONNUBIO IRRESISTIBILE PER GLI AMANTI DELLA CUCINA DI MARE. SCOPRIAMO INSIEME COME PREPARARE QUESTA RICETTA.
Indice
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- PREPARAZIONE DEGLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI
- COTTURA DELLA PASTA
- CONSIGLI DELLO CHEF SUGLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 g di spaghetti al nero di seppia
- 12 scampi freschi
- 300 g di pomodorini ciliegino
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo fresco tritato
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE DEGLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI
INIZIA PULENDO GLI SCAMPI, RIMUOVI IL CARAPACE E IL FILO INTESTINALE, LASCIANDONE QUALCUNI INTERI PER LA DECORAZIONE FINALE DEL PIATTO.
CONSERVA LE TESTE E I GUSCI, CHE POTRAI UTILIZZARE PER PREPARARE UN FUMETTO DI PESCE, UTILE PER INTENSIFICARE IL SAPORE DEL SUGO.
PREPARA IL FUMETTO ( OPZIONALE ): SE HAI TEMPO, FAI ROSOLARE IN UNA PENTOLA LE TESTE E I GUSCI DEGLI SCAMPI CON UN FILO D’OLIO, UNO SPICCHIO D’AGLIO E QUALCHE GAMBO DI SEDANO.
AGGIUNGI ACQUA E LASCIA CUOCERE PER CIRCA 20-30 MINUTI. FILTRA IL LIQUIDI OTTENUTO E TIENILO DA PARTE.
IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CON DUE SPICCHI D’AGLIO LEGGERMENTE SCHIACCIATI.
AGGIUNGI GLI SCAMPI PULITI E LASCIALI ROSOLARE PER UN PAIO DI MINUTI. SFUMA CON IL VINO BIANCO E LASCIA EVAPORARE L’ALCOL.
TAGLIA I POMODORINI A META’ E AGGIUNGILI IN PADELLA. REGOLA DI SALE, PEPE E, SE GRADITO, UN PIZZICO DI PEPERONCINO PER DARE UN TOCCO PICCANTE.
SE HAI PREPARATO IL FUMETTO, AGGIUNGINE QUALCHE MESTOLO PER RENDERE IL SUGO PIU’ SAPORITO. CUOCI A FUOCO MEDIO PER CIRCA 10 MINUTI.
NEL FRATTEMPO, FATE SALTARE GLI SCAMPI INTERI IN UNA PADELLA CON 2-3 CUCCHIAI DI OLIO E UN PO’ DI PREZZEMOLO TRITATO, TENETELI DA PARTE SERVIRANNO ALLA DECORAZIONE FINALE.
COTTURA DELLA PASTA
PORTA A EBOLLIZIONE UNA PENTOLA DI ACQUA SALATA E CUOCI GLI SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA SEGUENDO I TEMPI INDICATI SULLA CONFEZIONE.
SCOLALI AL DENTE E TRASFERISCILI DIRETTAMENTE NELLA PADELLA DEL SUGO.
SALTA GLI SPAGHETTI NEL SUGO PER QUALCHE MINUTO, IN MODO CHE ASSORBANO TUTTI I SAPORI. SE NECESSARIO, AGGIUNGI UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA PER AMALGAMARE MEGLIO TUTTO.
IMPIATTA GLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI DECORANDO CON SCAMPI INTERI TENUTI DA PARTE E UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO FRESCO TRITATO.
COMPLETA CON UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A CRUDO.
CONSIGLI DELLO CHEF SUGLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI
- PER UN TOCCO EXTRA DI SAPORE, PUOI AGGIUNGERE UNA GRATTUGIATA DI SCORZA DI LIMONE NON TRATTATO AL MOMENTO DI SERVIRE.
- SE PREFERISCI, PUOI ELIMINARE I POMODORINI, LASCIANDO IL PIATTO CON UNA BASE BIANCA, PER ESALTARE ANCORA DI PIU’ IL GUSTO DEGLI SCAMPI.
GLI SPAGHETTI NERI AGLI SCAMPI SONO UN PIATTO CHE UNISCE ELEGANZA E GUSTO, IDEALE PER UNA CENA SPECIALE O UN’OCCASIONE IMPORTANTE.
PROVA QUESTA RICETTA E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA’!
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: