RISOTTO ALLA PARMIGIANA

RISOTTO ALLA PARMIGIANA

RISOTTO ALLA PARMIGIANA

IL RISOTTO ALLA PARMIGIANA E’ UN PIATTO ICONICO DELLA CUCINA ITALIANA, NOTO PER LA SUA SEMPLICITA’ E IL SUO SAPORE RICCO E CREMOSO.

QUESTA PIATTO E’ PERFETTO PER CHI DESIDERA PREPARARE UN PASTO RAFFINATO CON POCHI INGREDIENTI, MA CHE SA CONQUISTARE IL PALATO CON IL GUSTO AVVOLGENTE.

ORIGINARIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, IL RISOTTO ALLA PARMIGIANA E’ UN ESEMPIO PERFETTO DI COME POCHI INGREDIENTI POSSANO CREARE UN PIATTO DAL SAPORE RICCO.

RISOTTO DI CAVOLFIORE

UN MENU’ LEGGERO PER MANGIARE SANO E GUSTOSO

CROSTA DEL PARMIGIANO COME RIUTILIZZARLA IN CUCINA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 1 cipolla piccola
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE DEL RISOTTO ALLA PARMIGIANA

  • INIZIA PREPARANDO IL BRODO VEGETALE, PUOI UTILIZZARE DEL BRODO FATTO IN CASA, OPPURE UN DADO DI BRODO VEGETALE SCIOLO IN ACQUA CALDA.

MANTIENI IL BRODO CALDO DURANTE TUTTA LA COTTURA.

  • IN UNA CASSERUOLA, FAI SCIOGLIERE META’ DEL BURRO E AGGIUNGI LA CIPOLLA TRITATA FINEMENTE. LASCIA SOFFRIGERE A FUOCO BASSO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA MORBIDA E TRASPARENTE.
  • AGGIUNGI IL RISO ALLA CASSERUOLA E ALZA LEGGERMENTE IL FUOCO. TOSTA IL RISO PER UN PAIO DI MINUTI, MESCOLANDO CONTINUAMENTE, FINCHE’ I CHICCI DIVENTANO LUCIDI E TRASLUCIDI.
  • VERSA IL VINO BIANCO SUL RISO TOSTATO E LASCIA EVAPORARE L’ALCOL, CONTINUANDO A MESCOLARE.

AGGINGI UN MESTOLO DI BRODO CALDO AL RISO E MESCOLA FINCHE’ IL LIQUIDO NON E’ STATO ASSORBITO.

  • RIPETI QUESTO PROCESSO, AGGIUNGENDO UN MESTOLO DI BRODO ALLA VOLTA E MESCOLANDO REGOLARMENTE, FINCHE’ IL RISO NON RISULTA AL DENTE.

QUESTO DOVERBBE RICHIEDERE CIRCA 18-20 MINUTI.

  • UNA VOLTA CHE IL RISO E’ COTTO, SPEGNI IL FUOCO E AGGIUNGI IL PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO E IL BURRO RIMANENTE.

MESCOLA ENERGICAMENTE PER OTTENERE UN RISOTTO CREMOSO E BEN AMALGAMATO. AGGIUSTA DI SALE E PEPE A PIACERE.

LASCIA RIPOSARE PER UN PAIO DI MINUTI PRIMA DI SERVIRLO. PUOI GUARNIRLO CON UN’ULTERIORE SPOLVERIZZATA DI PARMIGIANO REGGIANO O UN PIZZICO DI PEPE NERO MACINATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF

IL RISOTTO ALLA PARMIGIANA E’ DELIZIOSO DA SOLO, MA PUO’ ESSERE ARRICHITO CON L’AGGIUNTA DI INGREDIENTI COME:

  • FUNGHI PORCINI
  • ASPARAGI
  • O TARTUFO

CHE NE ESALTANO ULTERIORMENTE IL SAPORE, PERFETTO PER ESSERE SERVITO CON UN BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO.

Lascia un commento