FUSILLI CON ZUCCHINE FUNGHI E CAPPERI
SE SEI ALLA RICERCA DI UN PRIMO PIATTO GUSTOSO, FACILE DA PREPARARE E PERFETTO PER UN PRANZO LEGGERO, I FUSILLI CON ZUCCHINE, FUNGHI E CAPPERI SONO LA SOLUZIONE IDEALE.
QUESTA RICETTA COMBINA LA FRESCHEZZA DELLE ZUCCHINE, IL GUSTO INTENSO DEI FUNGHI E IL SAPORE UNICO DEI CAPPERI.
CREANDO UN MIX DI SAPORI CHE CONQUISTERA’ TUTTI. VEDIAMO INSIEME COME PREPARARE QUESTO DELIZIOSO PIATTO!
COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:
Indice
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- PREPARAZIONE DEI FUSILLI CON ZUCCHINE FUNGHI E CAPPERI
- I CONSIGLI DELLO CHEF
- CHE VINO ABBINARE AI FUSILLI CON ZUCCHINE, FUNGHI E CAPPERI?
- CALORIE E VALORI NUTRIZIONALI
- BENEFICI NUTRIZIONALI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 g di fusilli
- 2 zucchine medie
- 200 g di funghi champignon freschi
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
- Parmigiano grattugiato (opzionale)
PREPARAZIONE DEI FUSILLI CON ZUCCHINE FUNGHI E CAPPERI
- LAVARE ACCURATAMENTE LE ZUCCHINE E TAGLIARLE A RONDELLE SOTTILI. PULIRE I FUNGHI ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI TERRA E AFFETTARLI FINEMENTE.
SCIACQUARE I CAPPERI SOTTO ACQUA CORRENTE PER ELIMINARE IL SALE IN ECCESSO.
- IN UNA PADELLA CAPIENTE, VERSARE UN FILO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E AGGIUNGERE GLI SPICCHI D’AGLIO INTERI O TRITATI, A SECONDO DEL PROPRIO GUSTO.
FAR ROSOLARE PER QUALCHE MINUTO, QUINDI AGGIUNGERE LE ZUCCHINE E I FUNGHI. CUOCERE A FUOCO MEDIO PER CIRCA 10-12 MINUTI MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO.
A META’ COTTURA, UNIRE I CAPPERI E AGGIUSTARE DI SALE E PEPE
- PORTARE A EBOLIZIONE UNA PENTOLA DI ACQUA SALATA E CUOCERE I FUSILLI SEGUENDO I TEMPI INDICATI SULLA CONFEZIONE.
SCOLARE LA PASTA AL DENTE E CONSERVARE UN MESTOLO DI ACQUA DI COTTURA
- PASSARE I FUSILLI NELLA PADELLA CON LE VERDURE E MESCOLARE BENE, SE NECESSARIO, AGGIUNGERE L’ACQUA DI COTTURA PER AMALGAMARE MEGLIO IL TUTTO.
CONTINUARE A MESCOLARE PER UN PAIO DI MINUTI A FUOCO BASSO.
- IMPIATTARE I FUSILLI E COMPLETARE CON UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO FRESCO TRITATO, E DEL PARMIGIANO GRATTUGIATO. SERVIRE CALDI!
I CONSIGLI DELLO CHEF
- PER UN SAPORE ANCORA PIU’ INTENSO, PUOI AGGIUNGERE UN PIZZICO DI PEPERONCINO DURANTE LA COTTURA DELLE VERDURE.
- SE PREFERISCI UNA VERSIONE PIU’ CREMOSA, PUOI AGGIUNERE UN CUCCHIAIO DI PANNA DA CUCINA O UNA CREMA DI FORMAGGIO ALLA FINE.
CHE VINO ABBINARE AI FUSILLI CON ZUCCHINE, FUNGHI E CAPPERI?
I FUSILLI CON ZUCCHINE, FUGHI E CAPPERI SONO UN PIATTO RICCO DI GUSTO. PER SCEGLIERE IL VINO GIUSTO BISOGNA TENERE CONTO DI QUESTA COMBINAZIONE DI SAPORI.
UN VINO BIANCO FRESCO E AROMATICO E’ UNA DELLE OPZIONI MIGLIORI, UN ALTERNATIVA INTERESSANTE POTREBBE ESSERE IL VINO ROSATO.
E’ IL VINO ROSSO? PER CHI AMA I ROSSI, E’ IMPORATNTE SCEGLIERE UN VINO LEGGERO, IN MODO DA NON SOVRASTRARE I SAPORI DELICATI DEL PIATTO.
CALORIE E VALORI NUTRIZIONALI
LA QUANTITA’ DI CALORIE DI QUESTO PIATTO DIPENDE DALLE PORZIONI E DAGLI INGREDIENTI UTILIZZATI.
IN MEDIA, UNA PORZIONE DI 100 GRAMMI DI FUSILLI CON ZUCCHINE, FUNGHI E CAPPERI APPORTA CIRCA 150-200 CALORIE.
ECCO UNA STIMA DI COME LE CALORIE SI DISTRIBUISCONO TRA GLI INGREDIENTI PRINCIPALI.
- Fusilli: La pasta è la principale fonte di carboidrati del piatto. 100 grammi di fusilli cotti apportano circa 120-130 calorie.
- Zucchine: Verdura leggera e povera di calorie, le zucchine contengono circa 15-20 calorie per 100 grammi.
- Funghi: Anche i funghi sono particolarmente leggeri, con circa 20-25 calorie per 100 grammi.
- Capperi: Piccoli e saporiti, i capperi apportano circa 23 calorie per 100 grammi, ma solitamente vengono usati in quantità minime.
BENEFICI NUTRIZIONALI
QUESTO PIATTO NON E’ SOLO LEGGERO, MA ANCHE RICCO DI NUTRIENTI. LE ZUCCHINE E I FUNGHI SONO FONTI DI VITAMINE E MINERALI TRA CUI LA VITAMIVA C, POTASSIO E FIBRE.
CHE AIUTANO LA DIGESTIONE E FAVORISCONO IL SENSO DI SAZIETA’. I CAPPERI, SEPPUR USATI IN PICCOLE QUANTITA’, AGGIUNGONO ANTIOSSIDANTI E UN SAPORE DECISO.
SE DESIDERI RIDURRE ULTERIORMENTE LE CALORIE, PUOI OPTARE PER PASTA INTEGRALE O AI LEGUMI, CHE APPORTA PIU’ FIBRE E PROTEINE RISPETTO ALLA PASTA TRADIZIONALE.
PUOI ANCHE LIMITARE L’USO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA UTILIZZANDOLO CON PARSIMONIA PER CONDIRE IL PIATTO.
PER COMPLETARE IL TUO MENU ECCO ALCUNE IDEE: