Category Archive : SECONDI PIATTI

POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO

POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO

IL POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO E’ UNO DI QUEI PIATTI CHE NON PASSA MAI DI MODA, FACILE DA PREPARARE , LEGGERO E RICCO DI GUSTO.

PERFETTO PER UNA CENA ESTIVA ALL’APERTO O PER QUALSIASI OCCASIONE IN CUI SI DESIDERA UN PASTO SANO E SAPORITO.

IN QUESTO ARTICOLO TI GUIDERO’ PASSO PASSO NELLA PREPARAZIONE DI QUESTA DELIZIOSA RICETTA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 4 cosce di pollo o 4 petti di pollo
  • 2 limoni biologici
  • 4 rametti di rosmarino fresco
  • 3 spicchi di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE DEL POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO

LA MARINATURA E’ IL SEGRETO PER UN POLLO TENERO E RICCO DI SAPORE.

IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MESCOLA IL SUCCO DI DUE LIMONI, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, GLI SPICCHI D’AGLIO LEGGERMENTE SCHIACCIATI E I RAMETTI DI ROSMARINO.

AGGIUNGI SALE E PEPE A PIACERE. IMMERGI I PEZZI DI POLLO NELLA MARINATURA, ASSICURATI CHE SIANO BEN COPERTI.

COPRI LA CIOTOLA CON PELLICOLA TRASPARENTE E LASCIA RIPOSARE IN FRIGO PER ALMENO 2 ORE ( MEGLIO ANCORA TUTTA LA NOTTE )

PRERISCALDA LA GRIGLIA A FUOCO MEDIO-ALTO. RIMUOVI IL POLLO DALLA MARINATURA E ASCIUGALO LEGGERMENTE CON CARTA DA CUCINA.

POSIZIONA I PEZZI DI POLLO SULLA GRIGLIA E CUOCI PER CIRCA 6-8 MINUTI PER LATO, A SECONDA DELLO SPESSORE. ASSICURATI CHE IL POLLO SIA BEN COTTO ALL’INTERNO.

UNA VOLTA COTTO, TRASFERISCI IL POLLO SU UN PIATTO DA PORTATA E DECORALO CON FETTINE DI LIMONE FRESCO E QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO.

PER ACCOMPAGNARE , PUOI SERVIRE UNA FRESCA INSALATA MISTA, PATATE ARROSTO O DEL PANE GRIGLIATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUL POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO

PER UN SAPORE ANCORA PIU’ INTENSO, PUOI AGGIUNGERE ALLA MARINATURA UN PIZZICO DI PEPERONCINO O UN CUCCHIAINO DI MIELE.

SE PREFERISCI UN GUSTO PIU’ AFFUMICATO, AGGIUNGI QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO DIRETTAMENTE SULLE BRACI DURANTE LA COTTUTA, SE UTILIZZI UNA GRIGLIA A CARBONELLA.

BENEFICI PER LA SALUTE

IL POLLO ALLA GRIGLIA CON LIMONE E ROSMARINO E’ UNA PIETANZA LEGGERA, SAPORITA E PERFETTA PER CHI CERCA UN PASTO EQUILIBRATO E NUTRIENTE.

GRAZIE ALLA SUA PREPARAZIONE SEMPLICE E AGLI INGREDIENTI NATURALI, RAPPRESENTA UNA SCELTA IDEALE PER DIETE SANE E BILANCIATE.

SCOPRIAMO INSIEME I BENEFICI PER LA SALUTE:

  • Pollo: Il petto di pollo è una delle fonti proteiche per eccellenza, povero di grassi e ricco di aminoacidi essenziali. È particolarmente indicato per chi pratica attività fisica o desidera mantenere la massa muscolare.
  • Limone: Ricco di vitamina C, il limone non solo conferisce un sapore fresco e acidulo al piatto, ma aiuta anche a migliorare l’assorbimento del ferro presente nel pollo.
  • Rosmarino: Questa erba aromatica è conosciuta per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, oltre a dare un aroma inconfondibile alla carne.

VALORI NUTRIZIONALI PER UNA PORZIONE DA 150 GRAMMI

  • Calorie: 165-200 kcal
  • Proteine: 30-35 g
  • Grassi: 3-5 g (principalmente insaturi)
  • Carboidrati: 0-1 g
  • Vitamina C: 15 mg (grazie al limone)
  • Ferro: 1 mg

  • Proteine di alta qualità: Il pollo è una fonte eccellente di proteine magre, fondamentali per la riparazione dei tessuti e il mantenimento di un metabolismo sano.
  • Basso contenuto di grassi: La cottura alla griglia riduce l’apporto di grassi rispetto ad altre modalità di preparazione, rendendo il piatto ideale anche per chi vuole ridurre l’apporto calorico.
  • Ricco di antiossidanti: Grazie al rosmarino e al limone, il piatto offre benefici antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo.
  • Facile digestione: La carne magra di pollo, abbinata a ingredienti naturali come limone e rosmarino, favorisce la digestione e rende il piatto adatto anche a chi ha un sistema digestivo sensibile.

CROCCHETTE DI PATATE POLLO E PISELLI

CROCCHETTE DI PATATE POLLO E PISELLI

LE CROCCHETTE DI PATATE, POLLO E PISELLI SONO UN’IDEA DELIZIOSA E VERSATILE, PERFETTA PER UN APERITIVO, UN ANTIPASTO O ANCHE PER UNA CENA INFOMALE.

QUESTI PICCOLI BOCCONCINI RACCHIUDONO UN MIX DI SAPORI IRRESISTIBILI, GRAZIE ALLA MORBIDEZZA DELLE PATATE, ALLA DELICATEZZA DEL POLLO E ALLA DOLCEZZA DEI PISELLI.

PREPARALI E’ PIU’ SEMPLICE DI QUANTO SEMBRI! ECCO LA RICETTA COMPLETA PER FARLI A CASA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

  • 500 g di patate
  • 200 g di petto di pollo
  • 100 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (opzionale)
  • Olio per friggere

PREPARAZIONE DELLE CROCCHETTE

  • SBUCCIATE LE PATATE E LESSALE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA FINO A RENDERLE MORBIDE. NEL FRATTEMPO CUOCETE IL PETTO DI POLLO IN UNA PADELLA CON UN FILO D’OLIO.

O BOLLITELO IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA. CUOCETE ANCHE I PISELLI FINO A QUANDO SARANNO TENERI.

  • SCHIACCIATE LE PATATE CON UNO SCHIACCIAPATATE E TRASFERITELE IN UNA CIOTOLA CAPIENTE. TRITATE FINEMENTE IL POLLO COTTO E AGGIUNGETELO ALLE PATATE.

UNITE I PISELLI, L’UOVO, IL PARMIGIANO GRATTUGIATO, UN PIZZICO DI SALE, PEPE E, SE GRADITE, UNA SPOLVERIZZATA DI NOCE MOSCATA.

MESCOLATE IL TUTTO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.

  • CON LE MANI LEGGERMENTE UMIDE, PREPARATE UNA PICCOLA QUANTITA’ DI IMPASTO E FORMATE DELLE CROCCHETTE DELLA FORMA CHE PREFERITE ( CILINDRICA O OVALE ).

PASSATELE NEL PANGRATTATO, ASSICURANDOVI CHE SIANO BEN RICOPERTE.

  • SCALDATE ABBONDANTE OLIO IN UNA PADELLA PROFONDA E FRIGGETE LE CROCCHETTE POCHE PER VOLTA, FINO A QUANDO SARANNO DORATE E CROCCANTI.

SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’OLIO IN ECCESSO.

  • SERVITE LE CROCCHETTE DI PATATE, POLLO E PISELLI CALDE O TIEPIDE, ACCOMPAGNATE CON UNA SALSA A PIACERE, COME MAIONESE, KETCHUP O UNA CREMA ALLO YOGURT.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • PER UNA VERSIONE LIGHT: PUOI OPTARE PER LA COTTURA AL FORNO PER 20-25 MINUTI A 200°C O IN IN FRIGGITRICE AD ARIA A 180°C PER 18 MINUTI.
  • AGGIUNTE GOLOSE: PROVA A INSERIRE UN CUORE FILANTE DI FORMAGGIO ALL’INTERNO DI OGNI CROCCHETTA PER UN EFFETTO SORPRESA.
  • SENZA GLUTINE: SOSTITUISCI IL PANGRATTATO CON LA FARINA DI MAIS PER ADATTARE LA RICETTA A CHI HA INTOLLERANZE.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

SPIEDINI VEGETARIANI

SPIEDINI VEGETARIANI

SE SEI ALLA RICERCA DI UN PIATTO FACILE, GUSTOSO E PERFETTO PER OGNI OCCASIONE, GLI SPIEDINI VEGETARIANI SONO LA SCELTA IDEALE!

QUESTA RICETTA E’ NON SOLO SEMPLICE DA PREPARARE, MA ANCHE RICCA DI SAPORI E COLORI CHE CONQUISTERANNO TUTTI I TUOI OSPITI VEGETANIARI E NON.

IDEALE PER BARBECUE, CENE INFORMALI O PICNIC, GLI SPIEDINI VEGETARIANI SONO UN’OTTIMA ALTERNATIVA LEGGERA E SALUTARE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

LE RADICI STORICHE DEGLI SPIEDINI

GLI SPIEDINI, NELLA FORMA ORIGINALE, RISALGONO A TEMPI ANTICHISSIMI. POPOLAZIONI NOMADI E CONTADINE UTILIZZAVANO RAMI DI LEGNO PER ARROSTIRE CARNE E VERDURE SUL FUOCO.

QUESTA TECNICA DI COTTURA NON SOLO ERA PRATICA, MA ESALTAVA ANCHE I SAPORI GRAZIE AL CONTATO DIRETTO CON LA FIAMMA.

TUTTAVIA, L’ IDEA DI CREARE UNO SPIEDINO COMPLETAMENTE VEGETARIANO SI SVILUPPO MOLTO PIU’ TARDI DA ESIGENZE CULTURALI, RELIGIOSE E DIETETICHE.

L’INFLUENZA DI MOLTE CULTURE

MOLTE CULTURE HANNO CONTRIBUITO ALLA DIFFUSIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI, ANCHE SE SPESSO NON LI CHIAMAVANO CON QUESTO NOME.

IN INDIA, AD ESEMPIO, IL KEBAB DI VERDURE E’ UN PIATTO POPOLARE, PREPARATO CON VERDURE MARINATE, SPEZIE E COTTE SU SPIEDINI.

ALLO STESSO MODO, LA CUCINA MEDIORIENTALE E MEDITERRANEA HA DATO VITA A DELIZIOSE VARIANTI A BASE DI VERDURE GRIGLIATE COME MELANZANE, ZUCCHINE E PEPERONI.

LA RIVOLUZIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI

NEGLI ANNI ’60 E ’70 DEL SECOLO SCORSO, DURANTE IL BOOM DELLE DIETE VEGETARIANE E VEGANE, GLI CHEF HANNO INIZIATO A SPERIMENTARE NUOVE COMBINAZIONI DI INGREDIENTI, CREANDO PIATTI GUSTOSI.

OGGI, GLI SPIEDINI VEGETARIANI NON SONO SOLO UNA SCELTA ETICA, MA ANCHE UNA VERA E PROPRIA DELIZIA GASTRONOMICA.

POSSONO ESSERE PREPARATI CON UNA GRANDE VARIETA’ DI INGREDIENTI:

LA MARINATURA GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE PER ESALTARE I SAPORI, COMBINANDO OLI, ERBE AROMATICHE E AGRUMI.

INGREDIENTI

  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 melanzana
  • 200 g di funghi champignon
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 1 cipolla rossa (opzionale)
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano)
  • Sale e pepe q.b.
  • Spiedini di legno o metallo

PREPARAZIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI

LAVA ACCURATAMENTE TUTTE LE VERDURE. TAGLIA LA ZUCCHINA E LA MELANZANA A RONDELLE O CUBETTI, I PEPERONO A QUADRATI, LA CIPOLLA A PEZZI GROSSI E I FUNGHI A META’.

SE I FUNGHI SONO PICCOLI PUOI LASCIARLI INTERI, I POMODORINI POSSONO ESSERE UTILIZZATI INTERI.

IN UNA CIOTOLA GRANDE, MESCOLA 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, IL SUCCO DI MEZZO LIMONE, UN PIZZICO DI SALE, PEPE E ERBE AROMATICHE.

AGGIUNGI LE VERDURE TAGLIATE E MESCOLA BENE, ASSICURANDOTI CHE SIANO TUTTE BEN RICOPERTE DALLA MARINATURA.

LASCIA RIPOSARE IN FRIGO PER CIRCA 30 MINUTI PER ESALTARE I SAPORI.

PRENDI GLI SPIEDINI E INFILZA LE VERDURE ALTERNANDOLE PER CREARE UN MIX DI COLORI E SAPORI. AD ESEMPIO:

INIZIA CON UN POMODORINO, SEGUITO DA UN PEZZO DI ZUCCHINA, UN QUADRATO DI PEPERONI, UN FUNGO, UN PEZZO DI MELANZANA E COSI’ VIA.

CUOCI GLI SPIEDINI SULLA GRIGLIA BEN CALDA, GIRANDOLI FREQUENTEMENTE PER CIRCA 10-15 MINUTI, FINCHE’ LE VERDURE SARANNO BEN COTTE E LEGGERMENTE DORATE.

IN FORNO, DISPONO GLI SPIEDINI SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO E CUOCI A 200°C PER CIRCA 20 MINUTI GIRANDOLEA META’ COTTURA.

UNA VOLTA COTTI, SERVI GLI SPIEDINI VEGETARIANI CALDI O A TEMPERATURA AMBIENTE. PUOI ACCOMPAGNARLI CON UNA SALSA YOGURT, HUMMUS O VINAIGRETTE LEGGERA.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PUOI PERSONALIZZARE GLI SPIEDINI AGGIUNGENDO ALTRE VERDURE DI STAGIONE, COME ASPARAGI E CARCIOFI.

SE PREFERISCI UN TOCCO SPEZIATO, AGGIUNGI UN PIZZICO DI PAPRIKA O PEPERONCINO ALLA MARINATURA.

PER UNA VERSIONE PIU’ PROTEICA, PUOI AGGIUNGERE CUBETTI DI TOGU O FORMAGGI COME HALLOUMI.

PER UN TOCCO DOLCE E ORIGINALE, PROVA A D AGGIUNGERE PEZZI DI ANANAS O PESCA ALLE VERDURE.

VERSIONE VEGANA, SOSTITUISCI I FORMAGGI CON TOFU O TEMPEH ARROMATIZZATI PER UNA VERSIONE COMPLETAMENTE VEGANA

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

FRITTATA DI MELANZANE

FRITTATA DI MELANZANE

LA FRITTATA DI MELANZANE E’ UN PIATTO TIPICO SICILIANO CHE RACCHIUDE IN SE I SAPORI DELLA TRADIZIONE CULINARIA DELL’ISOLA.

QUESTO PIATTO SEMPLICE E GUSTOSO E’ PERFETTO PER OGNI OCCASIONE, SIA COME ANTIPASTO, O PIATTO PRINCIPALE.

LE MELANZANE, PROTAGONISTE INDISCUSSE DI QUESTA RICETTA, VENGONO ESALTATE DA INGREDIENTI TIPICI E GENUINI, CHE RENDONO OGNI BOCCONE UN’ESPERIENZA UNICA.

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARA UNA DELIZIOSA FRITTATA DI MELANZANE AVRAI BISOGNO:

  • 2 melanzane medie
  • 6 uova
  • 50 g di formaggio pecorino grattugiato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Basilico fresco

PREPARAZIONE DELLA FRITTATA DI MELANZANE

  • INIZIA LAVANDO E TAGLIANDO LE MELANZANE A CUBETTI. SE PREFERISCI, PUOI SBUCCIARLE, ANCHE SE LA BUCCIA AGGIUNGE UNA PIACEVOLE CONSISTENZA.

METTI I CUBETTI IN UNO SCOPASTA, COSPARGILI CON DEL SALE E LASCIA RIPOSARE PER CIRCA 30 MINUTI PER FAR PERDERE L’AMARO E L’ACQUA IN ECCESSO.

SCIAQUALE POI SOTTO ACQUA CORRENTE E ASCIUGALE BENE CON UN PANNO PULITO.

  • IN UNA PADELLA CAPIENTE, RISCALDA UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI LA CIPOLLA TRITATA.

LASCIA DORARE LA CIPOLLA A FUOCO MEDIO, POI AGGIUNGI LE MELANZANE. CUOCI FINO A QUANDO LE MELANZANE SONO MORBIDE E DORATE, MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO.

  • IN UNA CIOTOLA, SBATTI LE UOVA, CON IL PECORINO, IL PARMIGIANO, E UN PIZZICO DI SALE E PEPE, IL PREZZEMOLO E QUALCHE FOGLIA DI BASILICO, AGGIUNGI IN FINE LE MELANZANE FRITTE.
  • VERSA IL COMPOSTO NELLA PADELLA, MESCOLA LEGGERMENTE PER DISTIBUIRE UNIFORMEMENTE LE MELANZANE.

CUOCI A FUOCO MEDIO-BASSO FINO A QUANDO LA FRITTATA INIZIA A RASSODARSI AI BORDI. GIRA LA FRITTATA CON UN PIATTO O UN COPERCHO, E CUOCI L’ALTRO LATO FINO A DORATURA.

  • LASCIA INTIEMPIDIRE LEGGERMENTE PRIMA DI SERVIRE, LA FRITTATA DI MELANZANE E’ DELIZIOSA SIA CALDA CHE A TEMPERARATURA AMBIENTE, E PUOI ACCOMPAGNARLA CON UN’INSALATA O DEL PANE CROCCANTE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

LA FRITTATA DI MELANZANE PUO’ ESSERE PERSONALIZZATA AGGIUNGENDO ALTRI INGREDIENTI COME:

  • POMODORI SECCHI
  • OLIVE NERE
  • O UN TOCCO DI PEPERONCINO.

PER RENDERLA ANCORA PIU’ BELLA ESTETICAMENTE, SI POSSONO FRIGGERE A PARTE DELLE FETTINE DI MELANZANE E ADAGGIARLE SOPRA PER RENDERE IL PIATTO PIU’ ELEGANTE.

LA FRITTATA DI MELANZANE SI CONSERVA BENE IN FRIGO PER UN PAIO DI GIORNI. E’ OTTIMA ANCHE PER UN PICNIC O UN PRANZO AL SACCO.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

FRITTATA DI MELE IL DOLCE IN PADELLA FACILE E DELIZIOSO

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI RAPPRESENTANO UN PIATTO GUSTOSO E COLORATO, PERFETTO PER CHI DESIDERA PORTARE IN TAVOLA UN TOCCO DI ALLEGRIA E SAPORE.

QUESTA RICETTA E’ FACILE DA PREPARARE E RICHIEDE POCHI INGREDIENTI, RENDENDOLA IDEALE PER UN PASTO VELOCE MA SFIZIOSO.

SCOPRIAMO INSIEME COME REALIZZARE QUESTA DELIZIA CULINARIA CHE CONQUISTA IL PALATO DI TUTTA LA FAMIGLIA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice


INGREDIENTI

  • 500 g di petto di pollo
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di origano
  • Un cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)
  • Prezzemolo fresco per guarnire

PREPARAZIONE DEGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

  • INIZIA LAVANDO E PULENDO I PEPERONI. RIMUOVI IL PICCIOLO, I SEMI E LE PARTI BIANCHE INTERNE. TAGLIA I PEPERONI A STRISCIOLINE SOTTOLI E METTILI DA PARTE.
  • AFFETTA FINEMENTE LA CIPOLLA E TRITA GLI SPICCHI D’AGLIO. IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E FAI SOFFRIGGERE CIPOLLA E AGLIO FINO A DIVENTARE DORATI.
  • AGGIUNGI I PEPERONI ALLA PADELLA E SALTALI A FUOCO MEDIO-ALTO PER CIRCA 5-7 MINUTI, FINCHE’ NON INIZIANO AD AMMORBIDIRSI. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

  • TAGLIA IL PETTO DI POLLO A STRACCETTI SOTTILI. AGGIUNGILI AI PEPERONI IN PADELLA E CUOCI A FUOCO VIVO, MESCOLANDO SPESSO, FINO A QUANDO IL POLLO RISULTA BEN COTTO.

  • SE DESIDERI UN TOCCO DI ACIDITA‘, SFUMA CON UN CUCCHIAIO DI ACETO BALSAMICO E LASCIA VAPORARE. INFINE AGGIUNGI UN PIZZICO DI ORIGANO PER ESALTARE I SAPORI.

  • UNA VOLTA PRONTI, SERVI GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEEPRONI BEN CALDI, GUARNISCI CON UNA SPOLVERIZZATA DI PREZZEMOLO FRESCO TRITATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI SONO UN PIATTO VERSATILE CHE PUO’ ESSERE SERVITO COME SECONDO, ACCOPAGNATO DA RISO BASMATI, O DA INSALATA FRESCA,

LA COMBINAZIONE DI COLORI VIVACI E SAPORI INTENSI LI RENDE PERFETTI PER UNA CENA CON OSPITI. PROVA QUESTA RICETTA SEMPLICE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA’

BUON APPETITO!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO: CONOSCI LA DIFFERENZA?