Category Archive : NEWS DALLA CUCINA E NON SOLO

ESSELUNGA IL NUOVO SPOT CREA DIVISIONI

ESSELUNGA IL NUOVO SPOT CREA DIVISIONI

Esselunga, il nuovo spot crea divisioni sui social. Il prestigioso marchio torna a far parlare di se. Cosa è successo?

Da lunedì 25 settembre 2023 è andato in onda, sulle varie emittente televisive, il nuovo spot dell’Esselunga, e sono scoppiate subito le prime polemiche.

Lo spot pubblicitario ha come protagonista un bambina che si chiama Emma, dall’apparente età di 5 o 6 anni, che insieme alla mamma si trovano a fare la spesa all’Esselunga.

Per qualche secondo la madre intenta a fare la spesa la perde di vista, e la bambina si aggira da sola nel supermercato.

La madre non vedendola comincia a cercarla e la trova nel reparto frutta e verdura con una pesca in mano.

La bambina convince la madre a farsi comprare quella singola pesca, e la si nota immersa nei suoi pensieri quando vede il frutto passare sul nastro mobile della cassa del supermercato.

L’immagine cambia, la bambina insieme con la madre, a bordo della proprio auto si dirigono verso casa, Emma dal finestrino osserva con nostalgia una famiglia.

Le ultime immagine dello spot riprendono Emma a casa con la madre, che la chiama e le dice che suo padre è arrivato per prenderla. Dall’espressioni della madre si capisce che la coppia è separata.

Emma va incontro al padre tutta felice, a un certo punto toglie dal suo zainetto la pesca e la da al padre dicendogli che gliela manda la mamma. Lui tutto sorpreso si volta verso il balcone.

Lo spot conclude con la frase  “non c’è una spesa che non sia importante”

Apriti cielo sui social sono scoppiata la polemiche c’è chi dice “finalmente viene raffigurata una famiglia reale e non immaginaria” chi invece si mette dalla parte dei bambini sostenendo che la vicenda di Emma “risveglia sofferenze in chi ha provato l’esperienza della separazione”.

  

Esselunga chiarisce che” la storia non riguarda la famiglia e che l’obiettivo è fissato sulle emozioni che si provano quando si fa la spesa” ribadendo “dietro la scelta di ogni prodotto c’è una storia” e il soggetto del film non fa che rappresentare “una delle tante storie di persone che entrano in un supermercato”

L’obiettivo però è fissato sulla spesa, non sui genitori. La spesa “vista attraverso gli occhi e il vissuto di una bambina”. Sarà poi “un gesto, fatto con la semplicità e allo stesso tempo con l’ingegno tipico dei bambini” che “svelerà, istante dopo istante, una storia densa di tenerezza che arriva al cuore e commuove con delicatezza”, conclude il gruppo. 

Se te lo sei perso clicca qui sotto per vedere il video

Video

ALLARME TROPPI GIOVANI IPERTESI.

ALLARME TROPPI GIOVANI IPERTESI.

Allarme troppi giovani ipertesi, è il grido lanciato dalla Società Italiana di Cardiologia (Sic), in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2023.

Nel nostro paese il 14% degli under 35 ( circa 2 milioni ) ha la pressione sopra la norma ( 120/80 mmHg ).

I rischi sono elevati, avere un infarto entro i 50 anni e un ictus prima della pensione.

I dati ci giungono in seguito a uno studio appena pubblicato sugli Annals of Internal Medicine:

“secondo cui essere ipertesi in tarda adolescenza aumenta considerevolmente il rischio cardiovascolare da adulti”.

Queste le raccomandazioni da parte del Sic, per far diminuire il grosso, l’allarme di troppi giovani ipertesi: “iniziare a misurare la pressione già da adolescenti;

Mantenere il giusto peso attraverso una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cerali integrali e povera di sale, grassi saturi e zuccheri”.

“Fondamentale svolgere almeno 150 minuti alla settimana l’attività fisica e soprattutto evitare fumo e alcol, che danneggiano cuore e vasi”.

“Infine, è opportuno insegnare ai giovani anche una buona gestione dello stress,

che contribuisce a innalzare la pressione ed è un elemento di rischio molto frequente fra i giovani adulti,

spiega Francesco Barillà, dell’Università di Roma Tor Vergata”;

Ottimi consigli, che spesso ci vengono ricordati dai più svariati mezzi d’informazione, che spesso sottovalutiamo, una cosa dobbiamo ricordare, che come impostiamo la nostra vita da giovani, così sarà nella età adulta.

Pensiamoci bene

Patto anti-inflazione: ecco i prodotti scontati

Patto anti-inflazione: ecco i prodotti scontati

Patto anti- inflazione, ecco i prodotti scontati, e i punti vendita aderenti, della grande distribuzione presenti sul territorio nazionale.

A partire dal 1 ottobre 2023 fino al 31 dicembre 2023, sono oltre 25.000 i punti vendita della grande distribuzione che aderiscono al patto anti-inflazione.

I prodotti scontati del 10% riguarderanno beni di prima necessità, gli esperti hanno calcolato un risparmio di 150 euro a famiglia sulla spesa totale.

L’accordo siglato tra la Premier Giorgia Meloni e il Ministro delle Imprese mady Italy a Adolfo Urso, con i  rappresentanti di Confersercenti, Confcommercio e Federdistribuzione, avverrà il 28 settembre. con durata trimestrale.

PATTO ANTI-INFAZIONE LE ATTIVITA’ CHE ADERISCONO

Sono bel 25.000 i punti vendita che aderiscono al Patto Anti-inflazione l’elenco inviato al Mimit il 23 settembre comprende:

  • Esselunga
  • Conad
  • Carrefour
  • Pam
  • Lidl
  • Tigre
  • Famila
  • Decò

Oltre le più importati insegne della grande distribuzione, sono presenti anche anche centinaia di piccole attività di vendita al dettaglio, come farmacie e parafarmacie.

PATTO ANTI-INFLAZIONE QUALI SONO I PRODOTTI SCONTATI

I prodotti scontati del 10%, saranno quelli di prima necessita, contrassegnati da un bollino anti-inflazione, saranno oggetto di una pubblicità progresso finanziata dalla presidenza del Consiglio.

Per i prodotti freschi di è deciso di applicare sconti e promozioni locali, per l’olio d’oliva si potrebbe decidere per un prezzo bloccato.

 Ecco la lista:

  • pasta
  • carne
  • passata di pomodoro
  • zucchero
  • latte
  • uova
  • riso
  • sale
  • farina
  • cereali
  • saponi
  • detergenti
  • pannolini
  • farmaci di largo consumo

Diverse aziende leader nel campo alimentare hanno deciso di aderire all’iniziativa, come la Barilla, Lavazza, Mutti, Nestlé e Ferrero.

Ma sorgono dei dubbi sull’efficacia dell’iniziativa, a causa del caro carburante, che rischiano di mandare in fumo i soldi risparmiati dai consumatori nei supermercati.

L’associazione Assoutenti si è rivolta al Governo affinché intervenga sulle accise dei carburanti.

SU STRISCIA LA NOTIZIA UN NUOVO CARTONE FASCIA E ORSO

STRISCIA LA NOTIZIA, PRESENTA “FASCIA E ORSO”

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano di genere investigativo e satirico che va in onda dal 1988 su Canale 5.

Il programma si occupa di denunciare mali e scandali della società italiana, con un tono ironico e provocatorio.

Il programma è condotto da una coppia di presentatori, che cambia ogni settimana, e si avvale della collaborazione di veline, velini, gabibbo, inviati e opinionisti.

Striscia la notizia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Telegatto, il Premio Regia Televisiva e il Premio Internazionale Giornalisti del Mediterraneo. Il programma ha anche suscitato polemiche e critiche per il suo stile irriverente e aggressivo, che a volte è stato accusato di diffamazione manipolazione e censura.

 E’ un programma televisivo italiano ideato da Antonio Ricci. 

 Il cast è composto da veline, velini, gabibbo, inviati e collaboratori

Se vuoi rivedere delle puntate si può andare sul loro sito ufficiale Striscia la notizia: veline, SOS Gabibbo, conduttori, video puntate (mediaset.it)

STRISCIA LA NOTIZIA IL NUOVO CARTONE

Striscia la notizia ha deciso di lanciare un nuovo cartone Fascia e Orso, esilarante e divertentissimo, con due protagonisti d’eccezione.

Il cartone animato come lo conosciamo si chiama “Masha e Orso” è una serie animata russa.

La prima puntata è andata in onda nel 2009, narra le avventure di una bambina chiamata Masha e del suo amico Orso.

Si basa su racconti di storie antiche della tradizione russa, la serie racchiude anche, I racconti di Masha, Le storie di paura di Masha, Le canzoni di Masha.

Striscia la Notizia si è superata ha introdotto al loro posto due personaggi della politica, Giorgia Meloni, e Guido Crosetto Ministro della difesa.

Non vediamo l’ora di vedere il primo episodio, e di seguire tutte le loro avventure.

Striscia la Notizia non ci delude mai se ve lo siete perso cliccate il link qui sotto per vedere il promo

Fascia e Orso

POTRESTI ANCHE LEGGERE

SANREMO 2024 AMADEUS SVELA I NOMI DEI CANTANTI

WILL SMITH COMPIE 55 ANNI

WILL SMITH COMPIE 55 ANNI

WILL SMITH COMPIE 55 ANNI il famoso attore, produttore cinematografico, e rap è nato il 25 settembre 1968, a Filadelfia.

Diventa famoso negli anni 90, grazie alla serie tv ” Will, il principe di Bel-Air” andato in onda dal 1990-1996.

Recita in film di successo come ” Bad Boys” nel 1995. “Independence Day” nel 1996 e “Men in Black” 1997.

L’apice del successo lo raggiunge 2001 con il film “Alì ” dove interpreta il pugile Muhammad Alì, gli vale una candidatura all’oscar come migliore attore protagonista.

Fonda una sua compagnia cinematografica la Overbrook Entertainment, con cui realizza “Hitch- lui si che capisce le donne” “La ricerca della felicita”.

Nel 2007 la rivista statunitense Newsweek lo incorona uno degli attori più importanti del mondo.

Vince l’Oscar nel 2022 per aver interpretato l’allenatore di tennis Richard Williams nel film ” Una Famiglia Vincente”

WILL SMITH COMPIE 55 ANNI VITA PRIVATA

WILL SMITH SPOSA NEL 1992 L’ATTRICE SHEREE FLETCHER DALLA QUALE HA UN FIGLIO Willard Carroll III, conosciuto come Trey Smith. LA COPPIA DIVORZIA NEL 1995. 

NEL 1997 SMITH SI RISPOSA CON L’ATTRICE Jada Pinkett, dalla quale ha avuto altri due figli, Jaden Smith (1998) e Willow Smith (2000), chiamata così in omaggio all’omonimo personaggio della serie TV Buffy l’ammazzavampiri.

INSIEME ALLA MOGLIE FONDA la Will and Jada Foundation, che raccoglie fondi per l’educazione e l’aiuto per i bambini delle famiglie meno abbienti

INSIEME AL FRATELLO Harry possiede la Treyball Development Inc., una compagnia con sede a Beverly Hills.

Inserito nella lista del Fortune Magazine tra i 41 statunitensi più ricchi, Smith ha anche aiutato le vittime dell’uragano Katrina. Smith ha prodotto All of Us, un programma vagamente basato sulla sua vita familiare, nel 2005.

E’ UN GRANDE AMMIRATORE DEL CANTANTE BOB MARLEY E DEL GENERE REGGAE

SE TI INTERESSA PUOI LEGGERE ANCHE

ALEX BARONI 21 ANNI DALLA MORTE.