CosaCdiNuovo

Il Blog di Cucina

Category Archive : NEWS DALLA CUCINA E NON SOLO

FERRAGOSTO COSA SI FESTEGGIA E COSA SI MANGIA.

FERRAGOSTO COSA SI FESTEGGIA E COSA SI MANGIA.

FERRAGOSTO E’ UNA DELLE FESTIVITA’ PIU’ ATTESE E AMATE IN ITALIA, CELEBRATA IL 15 AGOSTO DI OGNI ANNO. MA QUALI SONO LE ORIGINI?

LE SUE ORIGINI RISALGONO ALL’ANTICA ROMA, DOVE L’IMPERATORE AUGUSTO ISTITUI’ “LE FERIAE AUGUSTI”, UN PERIODO DI RIPOSO E DI FESTEGGIAMENTI.

PER CELEBRARE LA FINE DEI LAVORI AGRICOLI, OGGI FERRAGOSTO E’ SINONIMO DI VACANZE, CONVIVIALITA’ E DIVERTIMENTO.

FERRAGOSTO E’ ANCHE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE, IN CUI SI CELEBRA L’ASSUNZIONE DI MARIA, UNA DELLE PRINCIPALI FESTIVITA’ DELLA CHIESA CATTOLICA.

QUESTA FESTA COMMEMORA LA CREDENZA CHE LA MADRE DI GESU’ CRISTO, SIA SALITA IN CIELO, CORPO E ANIMA, ALLA FINE DELLA SUA VITA TERRENA.

L’ASSUNZIONE SIMBOLEGGIA LA PROMESSA DELLA RESURREZIONE E DELA VITA ETERNA PER TUTTI I FEDELI.

LA FESTA E’ SPESSO ACCOMPAGNATA DA PROCESSIONI, CELEBRAZIONI E ALTRE MANIFESTAZIONI DI DEVOZIONE POPOLARE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

COSA FANNO GLI ITALIANI A FERRAGOSTO?

IN QUESTA GIORNATA, MOLTI ITALIANI COLGONO L’OCCASIONE PER ORGANIZZARE GITE FUORI PORTA, PICNIC IN MONTAGNA AL MARE O PRANZI ALL’APERTO CON AMICI E FAMILIARI.

LE CITTA’ SI SVUOTANO, MENTRE LE LOCALITA’ TURISTICHE SI RIEMPONO DI VISITATORI DESIDEROSI DI GODERSI IL SOLE ESTIVO E IL RELAX.

ECCO LE ATTIVITA’ PIU’ COMUNI:

GITE FUORI PORTA

MOLTI ITALIANI APPROFITTANO DEL GIORNO DI FERRAGOSTO PER FARE UNA GITA FUORI PORTA. CHE SI TRATTI DI UNA GIORNATA:

  • AL MARE
  • UN’ESCURSIONE IN MONTAGNA
  • UNA VISITA A UNA CITTA’ D’ARTE

L’IMPORTANTE E’ TRASCORRERE DEL TEMPO ALL’APERTO IN BUONA COMPAGNIA.

LE SPIAGGE E I PARCHI SONO SPESSO LE METE PREFERITE GRAZIE ALLA LORO BELLEZZA NATURALE E’ POSSIBILE RILASSARSI E RINFRESCARSI.

PRANZI E GRIGLIATE

UN’ALTRA TRADIZIONE MOLTO DIFFUSA E’ QUELLA DEL PRANZO DI FERRAGOSTO. LE FAMIGLIE SI RIUNISCONO PER UN PASTO ABBONDANTE, SPESSO ALL’APERTO, IN GIARDINO O IN CAMPAGNA.

LE GRIGLIATE SONO PARTICOLARMENTE POPOLARI, CON CARNE, PESCE E VERDURE COTTE SULLA BRACE.

NON MANCANO MAI I PIATTI TRADIZIONALI, COME LA PASTA AL FORNO, LE MELANZANE ALLA PARMIGIANA E, PER CONCLUDERE, UN BEL COCOMERO FRESCO.

FESTE E SAGRE

IN MOLTE LOCALITA’, FERRAGOSTO E’ SINONIMO DI FESTA. SAGRE E MANIFESTAZIONI POPOLARI ANIMANO PIAZZE E QUARTIERI, OFFRENDO MUSICA, BALLI E SPETTACOLI PIROTECNICI.

QUESTI EVENTI SONO L’OCCASIONE PERFETTA PER IMMERGERSI NELLA CULTURA LOCALE E GUSTARE SPECIALITA’ GASTRONOMICHE TIPICHE DELLA ZONA.

PROCESSIONI E RITI RELIGIOSI

FERRAGOSTO HA ANCHE UNA FORTE CONNOTAZIONE RELIGIOSA, IN QUANTO COINCIDE CON L’ASSUNZIONE DI MARIA.

IN MOLTE CITTA’ E PAESI, SI TENGONO PROCESSIONI SOLENNI E CELEBRAZIONI LITURGICHE IN ONORE DI MARIA.

QUESTI MOMENTI DI RACCOGLIMENTO SPIRITUALE SONO PARTICOLARMENTE SENTITI NELLE COMUNITA’ PIU’ TRADIZIONALI.

RELAX E TEMPO LIBERO

PER CHI PREFERISCE UNA GIORNATA PIU’ TRANQUILLA, FERRAGOSTO E’ ANCHE UN’OTTIMA OCCASIONE PER DEDICARSI AL RELAX.

LEGGERE UN BUON LIBRO, FARE UN TUFFO IN PISCINA O SEMPLICEMENTE GODERSI IL SILENZIO DELLA NATURA SONO ATTIVITA’ ALTRETTANTO APPREZZABILI.

DOPO TUTTO, L’IMPORTANTE E’ STACCARE LA SPINA E RICARICARE LE ENERGIE.

COSA SI MANGIA A FERRAGOSTO?

UN ELEMENTO CARATTERISTICO DI FERRAGOSTO E’ IL PRANZO, SPESSO ABBONDANTE E RICCO DI PIATTI TIPICI.

OGNI REGIONE ITALIANA HA LE SUE TRADIZIONI CULINARIE, CHE RENDONO UNICO IN FERRAGOSTO IN OGNI ANGOLO DEL PAESE.

AL NORD, IN PARTICOLARE NELLE REGIONI ALPINE, E’ COMUNE PREPARARE POLENTA E CAPRIOLO, OPPURE PIATTI A BASE DI FUNGHI PORCINI RACCOLTI NEI BOSCHI.

IN VENETO, UNO DEI PIATTI PIU’ APPREZZATI E’ IL BACCALA’ ALLA VICENTINA, MENTRE IN LOMBARDIA NON MANCA MAI UN BUON RISOTTO.

SCENDENDO VERSO IL CENTRO ITALIA, TROVIAMO SPECIALITA’ COME IL PICCIONE ARROSTO IN UMBRIA, LA PORCHETTA NELLE MARCHE E NEL LAZIO, E IL CINGHIALE IN TOSCANA.

QUESTI PIATTI SPESSO ACCOMPAGNATI DA VERDURE DI STAGIONE E DA VINI LOCALI.

AL SUD, LA FESTA DIVENTA ANCORA PIU’ COLORATA E RICCA DI SAPORI. IN SICILIA, AD ESEMPIO , E’ DIFFUSA LA TRADIZIONE DI PREPARARE LA PASTA CON LE SARDE O LA CAPONATA.

UN DELIZIOSO MIX DI MELANZANE, POMODORI, CAPPARI E OLIVE.

IN CAMPANIA COME IN CALABRIA, NON PUO’ MANCARE LA PARMIGIANA DI MELANZANE, MENTRE IN PUGLIA E’ D’OBBLIGO UNA BUONA ORECCHIETA CON LE CIME DI RAPA.

E PER CONCLUDERE IN DOLCEZZA, OGNI REGIONE HA I SUOI DESSERT TRADIZIONALI. LA NORD SI POSSONO TROVARE TORTE A BASE DI FRUTTA COME CROSTATE DI MIRTILLI.

MENTRE AL CENTRO E AL SUD DOMINANO DOLCI COME IL GELATO ARTIGIANALE, LA GRANITA SICILIANA E IL PASTICCIOTTO LECCESE.

LA SERA DI FERRAGOSTO

LA SERA, IN MOLTE LOCALITA’, SI ORGANIZZANO SPETTACOLI PIROTECNICI E FESTE IN PIAZZA, COME MUSICA, BALLI E INTRATTENIMENTI PER TUTTE LE ETA’.

QUESTI EVENTI CONTRIBUISCONO A CREARE UN’ATMOSFERA DI GIOIA E ALLEGRIA COINVOLGENDO RESIDENTI E TURISTI IN UN’UNICA GRANDE CELEBRAZIONE.

IN CONCLUSIONE, FERRAGOSTO RAPPRESENTA UN’OCCASIONE SPECIALE, UNENDO TRADIZIONE CONVIVIALITA’ E DIVERTIMENTO.

E’ UNA GIORNATA CHE CELEBRA L’ESTATE, LA FAMIGLIA E L’AMICIZIA, CREANDO RICORDI INDIMENTICABILI E RAFFORZANDO LEGAMI. BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!!

ONCOLOGO SPIEGA COME RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO

ONCOLOGO SPIEGA COME RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO

UN ONCOLOGO STATUNITENSE HA SPIEGATO IN UN INTERVISTA SUL WASHINGTON POST LE ABITUDINI CHE HA ADOTTATO PER RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO.

L’ONCOLOGO INTERVISTATO SI CHIAMA Mikkael A. Sekeres E’ UN ONCOLOGO, PROFESSORE DI EMATOLOGIA AL SYLVERSTER COMPREHENSIVE CANCER CENTER ALL’UNIVERSITA DI MIAMI, IN FLORIDA.

AUTORE DI DIVERSI LIBRI NEI QUALI RACCONTA, LA SUA ESPERIENZA, DI DIVERSI CASI DI CANCRO TRA I SUOI FAMILIARI PIU’ STRETTI.

COME QUESTO LO ABBIA SPINTO AD ADOTTARE DEGLI ACCORGIMENTI CHE GLI PERMETTANO DI LIMITARE ILPIU’ POSSIBILE IL RISCHIO DI TUMORE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

LA SUA ESPERIENZA PERSONALE

QUESTE LE SUE PAROLE: ” COME ONCOLOGO, SONO QUOTIDIANAMENTE A CONTATO CON PAZIENTI CHE COMBATTONO CONTRO IL CANCRO”.

” QUESTA ESPERIENZA MI HA INSEGNATO MOLTO SULL’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE. E’ FONDAMENTALE SAPERE CHE IL 40% DEI CASI DI CANCRO SONO EVITABILI”

” GRAZIE A MODIFICHE DELLO STILE DI VITA E AD ABITUDINI SALUTARI. ECCO ALCUNE STRATEGIE CHE ADOTTO PERSONALMENTE PER RIDURRE IL MIO RISCHIO DI SVILUPPARE IL CANCRO”.

1. ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

SEGUO UNA DIETA RICCA DI FRUTTA, VERDURA, CEREALI INTEGRALI E PROTEINE MAGRE. RIDURRE IL CONSUMO DI CARNI ROSSE E LAVORATE, ZUCCHIRI RAFFINATI E CIBI AD ALTO CONTENUTO DI GRASSI SATURI E’ ESSENZIALE.

GLI ALIMENTI RICCHI DI FIBRE E ANTIOSSIDANTI AIUTANO A PROTEGGERE LE CELLULE DAI DANNI.

2. ATTIVITA’ FISICA REGOLARE

MANTENERE UN LIVELLO COSTANTE DI ATTIVITA’ FISICA E’ CRUCIALE. MI INPEGNO A FARE ALMENO 150 MINUTI DI ESERCIZIO MODERATO OGNI SETTIMANA.

COME CAMMINARE, NUOTARE O ANDARE IN BICICLETTA. L’ESERCIZIO FISICO AIUTA A MANTENERE UN PESO SANO, RIDUCE L’INFIAMMAZIONE E RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO.

3. EVITARE IL TABACCO

NON FUMARE E’ UNA DELLE DECISIONI PIU’ IMPORTANTI PER PREVENIRE IL CANCRO. IL FUMO E’ LEGATO A NUMEROSI TIPI DI CANCRO, INCLUSO QUELLO:

  • AI POLMONI
  • ALLA BOCCA
  • ALLA GOLA
  • ALLA VESCICA
  • AL PANCREAS
  • AI RENI

SE FUMI, CHIEDI AIUTO PER SMETTERE.

4. LIMITARE IL CONSUMO DI ALCOL

BEVO ALCOL CON MODERAZIONE. L’ECCESSIVO CONSUMO DI ALCOL E’ ASSOCIATO A UN AUMENTO DEL RISCHIO DI VARI TIPI DI CANCRO. TRA CUI QUELLO:

  • AL FEGATO
  • AL SENO
  • AL COLON

LA MODERAZIONE E’ LA CHIAVE: PER GLI UOMINI, NON PIU’ DI DUE DRINK AL GIORNO; PER LE DONNE, NON PIU’ DI UNO.

5. PROTEZIONE SOLARE

PROTEGGO LA MIA PELLE DAI DANNI DEL SOLE APPLICANDO CREME SOLARI CON UN ALTO FATTORE DI PROTEZIONE (SPF) E INDOSSANDO ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO.

L”ESPOSIZIONE AI RAGGI UV SENZA PROTEZIONE PUO’ AUMENTARE IL RISCHIO DI MELANOMA E ALTRI TUMORI DELLA PELLE.

6. SCREENING REGOLARI

MI SOTTOPONGO A SCREENING REGOLARI PER DIVERSI TIPI DI CANCRO, COME IL CANCRO AL COLON. LA DIAGNOSI PRECOCE E’ FONDAMENTALE PER AUMENTARE LE PROBABILITA’ DI SUCCESSO DEL TRATTAMENTO.

CONSULATA IL TUO MEDICO PER SAPERE QUALI SCREENING SONO APPROPIATI PER TE IN BASE ALL’ETA’, SESSO E STORIA FAMILIARE.

7. RIDURRE LO STRESS

CERCO DI GESTIRE LO STRESS ATTRAVERSO LE TECNICHE DI RALASSAMENTO COME LA MEDITAZIONE, LO YOGA E IL TEMPO LIBERO CON AMICI E FAMIGLIA.

LO STRESS CRONICO PUO’ INDEBOLIRE IL SISTEMA IMMUNITARIO E CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DI MALATTIE.

8. INFORMAZIONE E CONSAPEVOLEZZA

RIMANERE INFORMATI SUI FATTORI DI RISCHIO E SUI SEGNALI PRECOCI DEL CANCRO PUO’ FARE LA DIFFERENZA.

PARTECIPARE A PROGRAMMI DI EDUCAZIONE SANITARIA E SENSIBILIZZAZIONE PUO’ AIUTARE A PRENDERE DECISIONI INFORMATE SULLA PROPRIA SALUTE.

ADOTTARE QUESTI ABITUDINI NON GARANTISCE UNA PROTEZIONE TOTALE, MA RIDUCE SIGNIFICATIVAMENTE IL RISCHIO DI SVILUPPARE IL CANCRO.

LA PREVENZIONE E’ UNA DELLE ARMI PIU’ POTENTI CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE NELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO.

FONTE DA CUI E’ STATO TRATTO L’ARTICOLO

FAUSTO PINNA, IL SALUTO DOLORSO DI IVA ZANICCHI

FAUSTO PINNA, IL SALUTO DOLOROSO DI IVA ZANICCHI

LUTTO NEL MONDO DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO: E’ VENUTO A MANCARE FAUSTO PINNA, STORICO COMPAGNO DI VITA DI IVA ZANICCHI.

LA NOTIZIA HA SCOSSO PROFONDAMENTE I FAN E GLI AMICI DELLA CELEBRE CANTANTE ITALIANA, CHE HA VOLUTO CONDIVIDERE IL SUO DOLORE CON UN COMMOVENTE MESSAGGIO SUI SOCIAL.

IVA ZANICCHI E FAUSTO PINNA ERANO UNA COPPIA LEGATA DA UN AMORE PROFONDO E DA UNA COMPLICITA’ CHE HA SAPUTO RESISTERE AL TEMPO E ALLA DIFFICOLTA’ DELLA VITA.

INSIEME HANNO CONDIVISO NON SOLO L’AMORE , MA ANCHE UNA CARRIERA ARTISTICA CHE LI HA VISTI SPESSO COLLABORARE.

FAUSTO, ERA UN PRODUTTORE MUSICALE DI TALENTO E HA CONTRIBUITO AL SUCCESSO DI MOLTI DEI PROGETTI DISCOGRAFICI DI IVA ZANICCHI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

IL MESSAGGIO DI ADDIO DI IVA A FAUSTO PINNA

NEL SUO MESSAGGIO DI ADDIO, IVA HA ESPRESSO PAROLE DI DOLORE E GRATITUDINE: “FAUSTO, IL MIO GRANDE AMORE, IL MIO SOSTEGNO, LA MIA FORZA, E’ VOLATO VIA”,

” IL VUOTO CHE LASCIA E’ INCOLMABILE, MA I RICORDI DEI MOMENTI FELICI TRASCORSI INSIEME MI DARANNO LA FORZA PER ANDARE AVANTI”.

LA PERDITA DI FAUSTO PINNA RAPPRESENTA UN DURO COLPO NON SOLO PER IVA ZANICCHI, MA ANCHE PER TUTTI COLORO CHE LI HANNO CONOSCIUTI E APPREZZATI.

NUMEROSI I MESSAGGI DI CORDOGLIO E AFFETTO ARRIVATI DA COLLEGHI E FAN, UNITI NEL RICORDO DI UN UOMO CHE HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE NEL CUORE DI CHI LO HA AMATO.

I FUNERALI

I FUNERALI SI TERRANNO IN FORMA PRIVATA, NEL RISPETTO DELLA VOLONTA’ DELLA FAMIGLIA. IN QUESTO MOMENTO DI GRANDE DOLORE, TUTTI SI STRINGONO ATTORNO A IVA ZANICCHI.

AUGURANDOLE DI TROVARE LA FORZA NECESSARIA PER AFFRONTARE QUESTO DIFFICILE MOMENTO.

FAUSTO PINNA RESTERA’ NEI CUORI DI TUTTI COLORO, CHE LO HANNO SAPUTO APPREZZARE COME UN ESEMPIO DI AMORE, DEDIZIONE E PASSIONE PER LA MUSICA.

LASCIANDO UN’EREDITA’ CHE IL TEMPO NON POTRA’ CANCELLARE.

CHI ERA FAUSTO PINNA

FAUSTO PINNA E’ STATO UNA FIGURA DI SPICCO NEL PANORAMA MUSICALE ITALIANO, NOTO SOPRATTUTTO PER IL SUO LAVORO DI PRODUTTORE DISCOGRAFICO.

LA SUA CARRIERA, INIZIATA NEGLI ANNI ’70, E’ STATA DEDICATA A UNA GRANDE PASSIONE PER LA MUSICA E ALL’IMPEGNO COSTANTE NEL PROMUOVERE ARTISTI DI TALENTO.

NATO A ROMA, PINNA HA MANIFESTATO FIN DA GIOVANE UN GRANDE INTERESSE PER LA MUSICA. DOPO AVER STUDIATO INGEGNERIA DEL SUONO, HA INIZIATO A LAVORARE COME TECNICO DEL SUONO.

LE SUE COMPETENZE TECNICHE E IL SUO ORECCHIO MUSICALE LO HANNO PRESTO PORTATO A COLLABORARE CON ALCUNI DEI PIU’ GRANDI NOMI DELLA MUSICA ITALIANA.

NEGLI ANNI ’80, FAUSTO PINNA E’ DIVENTATO UNO DEI PRODUTTORI DISCOGRAFICI PIU’ RICHIESTI, LAVORANDO CON ARTISTI COME:

  • MIA MARTINI
  • LOREDANA BERTE’
  • IVANO FOSSATI.

LA SUA CAPACITA’ DI CAPIRE LE ESIGENZE ARTISTICHE DEGLI ARTISTI E DI TRASFORMARLE IN SUONI DI ALTA QUALITA’, GLI HANNO FATTO GUADAGNARE RISPETTO E AMMIRAZIONE DA COLLEGHI E MUSICISTI.

ALCUNI DEI SUOI LAVORI PIU’ FAMOSI

TRA I SUOI LAVORI PIU’ FAMOSI, RICORDIAMO LA PRODUZIONE DELL’ALBUM “IL MARE D’INVERNO” DI LOREDANA BERTE’.

LA SUA ATTENZIONE AI DETTAGLI E ALLA QUALITA’ MUSICALE HANNO RESO OGNI PROGETTO SU CUI LAVORAVA UN SUCCESSO.

OLTRE A PRODURRE DISCHI, PER FAUSTO PINNA ERA FONDAMENTALE AIUTARE LE NUOVE GENERAZIONI DI MUSICISTI A ESPRIMERSI E CRESCERE PROFESSIONALMENTE.

.

NONOSTANTE LA SUA SCOMPARSA, FAUSTO PINNA CONTINUERA’ A VIVERE ATTRAVERSO LA MUSICA CHE HA CONTRIBUITO A CREARE.

LA SUA IMPRONTA E’ PRESENTE NELLE OPERE DEGLI ARTISTI CON CUI HA LAVORATO E NEL SUONO DELLA MUSICA ITALIANA DI OGGI.

CONCLUSIONI

FAUSTO PINNA E’ STATO MOLTO PIU’ DI UN SEMPLICE PRODUTTORE DISCOGRAFICO. E’ STATO UN APPASSIONATO DI MUSICA E UN SOSTENITORE DEGLI ARTISTI.

IL SUO TALENTO HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE NELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA, RENDENDOLO UNA FIGURA INDIMENTICABILE PER TUTTI GLI AMANTI DELLA MUSICA.

CLICCA E’ VEDI LE OFFERTE DI AMAZON DI OGGI

INSALATA DI RISO ORIGINI, RICETTA CLASSICA E VARIANTI

INSALATA DI RISO ORIGINI, RICETTA CLASSICA E VARIANTI

LE ORIGINI DELL’INSALATA DI RISO, PIATTO FRESCO E VERSATILE, SI CREDE RISALGANO AL PERIODO IN CUI IL RISO COMINCIO’ A ESSERE COLTIVATO IN ITALIA.

PRECISAMENTE TRA IL XV E IL XVI SECOLO, LA VERSIONE MODERNA DELL’INSALATA DI RISO, CON INGREDIENTI FRESCHI O CONSERVATI E’ DIVENTATA POPOLARE NEL CORSO DEL XX SECOLO.

IN PARTICOLARE COME PIATTO ESTIVO E LEGGERO, FACILMENTE TRASPORTABILE E ADATTO AI PICNIC E ALLE GIORNATE CALDE.

LA BASE DI QUESTO PIATTO E’ IL RISO , SOLITAMENTE A CHICCO LUNGO, COTTO E RAFFREDDATO, A CUI VENGONO AGGIUNTI VARI INGREDIENTI COME:

  • VERDURE
  • FORMAGGI
  • SALUMI
  • TONNO
  • UOVA SODE.

OGNI REGIONE E FAMIGLIA ITALIANA HA LA PROPRIA VERSIONE DELL’INSALATA DI RISO, RENDENDOLA UN PIATTO MOLTO PERSONALIZZABILE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

IL RISO DA UTILIZZARE NELL’INSALATA, DALLE ORIGINI AD OGGI

QUANDO SI PREPARA UN’INSALATA DI RISO, E’ IMPORTANTE SCEGLIERE IL RISO GIUSTO PER OTTENERE LA MIGLIORE CONSISTENZA E SAPORE.

ECCO ALCUNI DEI MIGLIORI RISI PER L’INSALATA DI RISO:

  • RISO ARBORIO: CONOSCIUTO PRINCIPALMENTE PER I RISOTTI, L’ARBORIO MANTIENE UNA BUONA CONSISTENZA ANCHE NELL’INSALATA DI RISO.
  • RISO CARNAROLI: SIMILE ALL’ARBORIO, IL CARNAROLI E’ LEGGERMENTE PIU’ RESISTENTE E MANTIENE BENE LA FORMA.
  • RISO PARBOILED: QUESTO TIPO DI RISO E’ PARZIALMENTE BOLLITO NEL SUO GUSCIO, IL CHE LO RENDE MENO APPICCICOSO E PERFETTO PER LE INSALATE FREDDE.
  • RISO BASMATI: CON I SUO CHICCHI LUNGHI E PROFUMATI, IL BASMATI AGGIUNGE UN TOCCO AROMATICO ALLE INSALATE DI RISO.
  • RISO VENERE: QUESTO RISO NERO INTEGRALE NON SOLO AGGIUNGE UN COLORE UNICO, MA ANCHE UN SAPORE LEGGERMENTE NOCCIOLATO.
  • RISO ROSSO: SIMILE AL RISO VENERE, IL RISO ROSSO E’ INTEGRALE E OFFRE UNA CONSISTENZA CROCCANTE E UN SAPORE RICCO.
  • RISO INTEGRALE : UNA SCELTA SANA E NUTRIENTE, IL RISO INTEGRALE HA UN SAPORE PIU’ DECISO E UNA CONSISTENZA AL DENTE.

SCEGLIENDO UNO DI QUESTI RISI, POTRAI PREPARARE UN’INSALATA DI RISO DELIZIOSA E SODDISFACENTE.

RICETTA CLASSICA DELL’INSALATA DI RISO

ECCO COME PREPARALA:

Ingredienti:

  • 300 g di riso
  • 100 g di piselli
  • 150 g di tonno in scatola
  • 100 g di formaggio a cubetti (tipo Emmental o Provolone)
  • 2 uova sode
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di olive verdi denocciolate
  • 100 g di pomodorini
  • 1 peperone rosso
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)

PROCEDIMENTO:

  • CUOCERE IL RISO IN ABBONDANTE ACQUA SALATA, SCOLARLO AL DENTE. PASSARLO SOTTO L’ACQUA FREDDA PER BLOCCARE LA COTTURA E LASCIARLO RAFFREDDARE.
  • NEL FRATTEMPO, CUOCERE I PISELLI IN ACQUA SALATA PER QUALCHE MINUTO E LASCIARLI RAFFREDDARE.
  • TAGLIARE I POMODORINI A META’, IL PEPERONE A CUBETTI E LE OLIVE A RONDELLE.
  • SCOLARE IL TONNO E SMINUZZARLO IN UNA CIOTOLA CAPIENTE.
  • AGGIUNGERE AL TONNO I PISELLI, I POMODORINI, IL PEPEPERONE, IL FORMAGGIO, IL PROSCIUTTO COTTO, LE OLIVE E LE UOVA SODE TAGLIATE A PEZZATTI.
  • UNIRE IL RISO RAFFREDDARO AGLI ALTRI INGREDIENTI E MESCOLARE BENE IL TUTTO.
  • CONDIRE CON OLIO D’OLIVA, SALE E PEPE A PIACERE. AGGIUNGERE QUALCHE FOGLIA DI BASILICO FRESCO SE GRADITO.
  • LASCIARE RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER ALMENO UN ORA PRIMA DI SERVIRE, IN MODO CHE I SAPORI SI AMALGAMINO BENE.

L’INSALTA DI RISO E’ PRONTA PER ESSERE GUSTATA !! BUON APPETTITO!!

VALIDE ALTERNATIVE

LA MEDITERRANEA

  • Riso
  • Pomodori secchi
  • Olive verdi
  • Feta
  • Cetrioli
  • Peperoni
  • Capperi
  • Origano

L’ ESOTICA

  • Riso
  • Pollo grigliato
  • Mango
  • Avocado
  • Peperoni rossi
  • Cipolla rossa
  • Coriandolo
  • Lime

LA VEGANA

  • Riso integrale
  • Ceci
  • Pomodorini
  • Zucchine
  • Carote
  • Semi di girasole
  • Basilico
  • Aceto balsamico

VERSIONE AI FRUTTI DI MARE

  • Riso
  • Gamberetti
  • Calamari
  • Cozze
  • Pomodorini
  • Rucola
  • Limone
  • Prezzemolo

VERSIONE AI FRUTTI DI BOSCO

  • Riso basmati
  • Mirtilli
  • Lamponi
  • Spinaci freschi
  • Noci
  • Formaggio di capra
  • Miele
  • Aceto di mele

I CONDIMENTI DELL’ INSALATA DI RISO DALLE ORIGINI AD OGGI

COME ABBIAMO VISTO GLI INGREDIENTI DA AGGIUNGERE, POSSONO VARIARE A SECONDO DEI GUSTI, MA IL CONDIMENTO E’ UN ELEMENTO CHIAVE PER UN’INSALATA DI RISO GUSTOSA.

UNA VINAIGRETTE LEGGERA A BASE DI OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINE E SUCCO DI LIMONE E’ UN CLASSICO INTRAMONTABILE.

SI PUO’ ARRICCHIRE CON ERBE AROMATICHE FRESCHE COME BASILICO, PREZZEMOLO O MENTA, CHE AGGIUNGE UN TOCCO DI FRESCHEZZA IN PIU’.

UN’ALTRA VARIANTE DI CONDIMENTO POTREBBE INCLUDERE YOGURT GRECO E SENAPE, PER UN SAPORE PIU’ CREMOSO E DECISO. NON DIMENDICANDO DI AGGIUSTARE DI SALE E DI PEPE SECONDO IL VOSTRO GUSTO.

L’INSALATA DI RISO E’ UN PIATTO CHE PUO’ ESSERE PREPARATO IN ANTICIPO E CONSERVATO IN FRIGO PER UN PAIO DI GIORNI.

QUESTO LA RENDE UNA SCELTA PRATICA NON SOLO PER I PRANZI IN UFFICIO, MA ANCHE PER LE CENE IPROVVISATEE CON AMICI E FAMILIARI.

L’INSALATA DI RISO E’ UN PIATTO CHE CELEBRA LA SEMPLICITA’. CON POCHI INGREDIENTI E UN PO’ DI FANTASIA, E’ POSSIBILE CREARE UN PASTO COMPLETO, LEGGERO E DELIZIOSO.

NON RESTA CHE METTERE IN PRATICA LE VOSTRE IDEE E GUSTARE UN’OTTIMA INSALATA DI RISO.

MUSK PORTA INTERNET IN AMAZZONIA QUALI GLI EFFETTI?

MUSK PORTA INTERNET IN AMAZZONIA QUALI GLI EFFETTI?

ELON MUSK PORTA INTERNET ALLE TRIBU’ DELL’AMAZZONIA, CON RISULTATI DAVVERO SORPRENDENTI E INASPETTATI, CHE LASCIANO A BOCCA APERTA.

DA QUANDO IL SERVIZIO INTERNET STARLINK DI SPACEX , LA COMPAGNIA DI MUSK HA RAGGIUNTO LA COMUNITA’ MARUBO NELLA FORESTA AMAZZONICA, LO SCENARIO LOCALE E ‘ CAMBIATO.

MA COSA E’ ACCADUTO?

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

BENEFICI INIZIALI

I GIOVANI DELLA COMUNITA’ MARUBO HANNO AVUTO FACILE ACCESSO A UN MONDO COMPLETAMENTO SCONOSCIUTO E PIENO DI NUOVE POSSIBILITA’.

HANNO POTUTO FARE VIDEOCHIAMATE CON CARI LONTANI, MANTENENDO I LORO LEGAMI FAMILIARI E SOCIALI.

CHIEDERE AIUTO IN CASO DI EMERGENZA, AVENDO UNA MAGGIORE SICUREZZA E ASSISTENZA IN CASO DI PERICOLO.

INTERNET, HA SENZA DUBBIO PORTATO NUMEROSI BENEFICI , COME UN MAGGIORE ACCESSO ALLE INFORMAZIONI E LA POSSIBILITA’ DI COMUNICARE CON PERSONE IN TUTTO IL MONDO.

MA LA SITUAZIONE E’ CAMBIATA RAPIDAMENTE, PORTANDO ANCHE NUOVE SFIDE COME PERDITA DELLA PRIVACY O LA DIFFUSIONE DI FAKE NEWS.

EFFETTI NEGATIVI: MUSK PORTA INTERNET IN AMAZZONIA

OGNI NOVITA’ O CAMBIAMENTO OLTRE A PORTARE DEI BENEFICI E DEI PROGRESSI, PORTA SE NON USATA NEL GIUSTO MODO A SVILUPPARE DEGLI EFFETTI NEGATIVI COME:

  • PIGRIZIA E DIPENDENZA

I GIOVANI DELLA TRIBU’ MARUBO SI SONO COMPLETAMENTE DEDICATI AI LORO DISPOSITIVI MOBILI, DIVENTANDO DI CONSEGUENZA ESTREMAMENTE PIGRI.

NON SOCIALIZZANO PIU’ COME UNA VOLTA, NON SI DEDICANO AL LORO LAVORO, SONO POCO ATTIVI RISPETTO AD ALCUNI MESI FA PRIMA DELL’ARRIVO DI INTERNET.

SEMBRANO QUASI IPNOTIZZATI, IMMERSI IN UNA SORTE DI STATO COMATOSO, CHE RISULTA DAVVERO PREOCCUPANTE.

  • CAMBIMENTI CULTURALI

SI E’ OSSERVATO UN SIGNIFICATIVO CAMBIAMENTO CULTURALE TRA I GIOVANI DELLA TRIBU MURABO, MOLTI DI LORO HANNO PERSO INTERESSE NELLA PRODUZIONE DI OGGETTI LOCALI.

COME TINTURE E GIOIELLI TRADIZIONALI, ATTIVITA’ CHE PER GENERAZIONI SONO STATE AL CENTRO DELLLA VITA DELLA COMUNITA’

INVECE DI DEDICARSI A QUESTE ANTICHE ARTI, STANNO SEMPRE PIU’ SPESSO ADOTTANDO I METODI DELLE POPOLAZIONI OCCIDENTALI.

INFLUENZATI DALLE MODERNE TECNICHE E TENDENZE CHE VEDONO SUI INTERNET E I MEDIA.

MUSK PORTA INTERNET IN AMAZZONIA: UNA RAPIDA TRASFORMAZIONE

IN APPENA 9 MESI, LA RIVOLUZIONE DIGITALE HA MODIFICATO PROFONDAMENTE QUESTA TRIBU’, UNA TRASFORMAZIONE DAVVERO BREVE.

CONSIDERANDO IL TEMPO CHE LA RIVOLUZIONE DIGITALE CI HA MESSO PER TRASFORMARE IL MONDO SU SCALA GLOBALE.

DURANTE QUESTI POCHI MESI, SI E’ ASSISTITO A UN CAMBIAMENTO SIGNIFICATIVO, CHE HA INFLUENZATO MOLTI ASPETTI DELLA LORO VITA QUOTIDIANA.

METTENDO IN EVIDENZA QUANTO VELOCEMENTE LA TECNOLOGIA POSSA ALTERARE LE DINAMICHE SOCIALI ED ECONOMICHE.

IL PARERE DI UNA DELLE ANZIANE DEL VILLAGGIO

NONOSTANTE GLI EFFETTI NEGATIVI CHE SONO STATI OSSERVATI, TSAINAMA MARUBO, UNA DELLE ANZIANE DEL VILLAGGIO HA CONCLUSO CON UNA DICHIARAZIONE SIGNIFICATIVA:

PER FAVORE NON TOGLIETECI INTERNET, E’ DIVENTATO TROPPO IMPORTANTE PER NOI”

GLI EFFETI SU ALTRE TRIBU’

OLTRE ALLA TRIBU’ MARUBO, CI SONO MOLTE ALTRE COMUNITA’ INDIGENE CHE HANNO SPERIMENTATO L’USO DI INTERNET.

AD ESEMPIO, ALCUNE TRIBU’ IN AFRICA, ASIA E OCEANIA HANNO AVUTO ACCESSO A INTERNET TRAMITE PROGETTI SIMILI.

MOLTE DI QUESTE COMUNITA’ HANNO VISTO CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI NELLE LORO VITE QUOTIDIANE GRAZIE AL LORO FACILE ACCESSO A INTERNET.

QUESTI PROGETTI HANNO PERMESSO LORO DI ACCEDERE A NUMEROSE INFORMAZIONI, MIGLIORARE IL LORO MODO DI COMUNICARE E FAR CONOSCERE LE LORO CULTURE IN MODI NUOVI E INNOVATIVI.

TUTTAVIA OGNI TRIBU’ HA REAGITO IN MODO DIVERSO ALL’INTRODUZIONE DI INTERNET, ALCUNE POSSONO VEDERE INTERNET COME UNO STRUMENTO DI PROGRESSO.

O DI CONNESSIONE CON IL MONDO ESTERNO, ALTRE POTREBBERO PERCEPIRLO COME UNA MINACCIA ALLA LORO IDENTITA’ E TRADIZIONI.

IN CONCLUSIONE

STARLINK, IL SERVIZIO DI INTERNET DI ELON MUSK, IN AMAZZONIA HA PORTATO SICURAMENTE NUMEROSI BENEFICI, APRENDO NUOVE OPPORTUNITA’ DI COMUNICAZIONE.

MA HA ANCHE CAMBIATO PROFONDAMENTE LA VITA QUOTIDIANA E LE TRADIZIONI DI QUESTE TRIBU’ ISOLATE, COSTRINGENDOLE A CONFRONTARSI CON REALTA MOLTO DIVERSE DALLE LORO.