Il Blog di Cucina

Category Archive : NEWS DALLA CUCINA E NON SOLO

CHI E' ILARIA SALIS, PERCHE' RISCHIA IL CARCERE?

CHI E’ ILARIA SALIS, PERCHE’ RISCHIA IL CARCERE?

ILARIA SALIS E’ UNA MAESTRA DI 39 ANNI DI MONZA, CHE DA UNDICI MESI E’ DETENUTA IN UNGHERIA CON L’ACCUSA DI AVER AGGREDITO DUE NEONAZISTI.

DURANTE UNA CONTROMANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA A BUDAPEST, 11 FEBBRAIO 2023.

IL PROCESSO, HA SUSCITATO INDIGNAZIONE E SOLIDARIETA’ IN ITALIA E IN EUROPA, PER LE CONDIZIONI INUMAME E PER LA SPROPORZIONE TRA REATO CONTESTATO E LA PENA RICHIESTA.

CHI E’ ILAIRA SALIS E PERCHE’ LA SUA STORIA E’ DIVENTATA UN CASO INTERNAZIONALE?

Indice

CHI E’ ILARIA SALIS

ILARIA SALIS E’ UNA DONNA APPASSIONATA DI MONTAGNA, TEATRO E DIRITTI UMANI. SI E’ DIPLOMATA AL LICEO CLASSICO ZUCCHI DI MONZA.

HA FREQUENTATO ATTIVAMENTE IL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO, DOVE HA PARTECIPATO A DIVERSE INIZIATIVE CULTURALI E SOCIALI.

HA LAVORATO COME INSEGNANTE DI SOSTEGNO IN UNA SCUOLA ELEMENTARE DI MILANO.

SI DEFINISCE UNA MILITANTE ANTIFASCISTA E HA PARTECIPATO A VARIE MANIFESTAZIONI CONTRO IL RAZZISMO, LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI.

DI COSA E’ ACCUSATA ILARIA SALIS

ILARIA SALIS E’ ACCUSATA DI LESIONI CORPORALI AGGRAVATE, IN CONCORSO CON ALTRE DUE PERSONE, AI DANNI DI DUE NEONAZISTI UNGHERESI.

CHE AVREBBERO SUBITO FERITE GUARIBILI IN 7 E 8 GIORNI.

I FATTI SAREBBERO VERIFICATI L’ 11 FEBBRAIO 2023, QUANDO A BUDAPEST SI TENEVA IL COSIDETTO “GIORNO DELL’ONORE”, UNA COMMEMORAZIONE DEI SIMPATIZZANTI DI HITLER.

CHE OGNI ANNO RADUNA CENTINAIA DI ESTREMISTI DI DESTRA .

IN QUELLA DATA, ILARIA SALIS ERA PRESENTE A UNA CONTROMANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA GRUPPI ANTIFASCISTI, CHE SI SONO SCONTRATI CON I NEONAZISTI.

SECONDO L’ACCUSA, ILARIA SALIS AVREBBE PARTECIPATO ATTIVAMENTE ALLE AGGRESSIONI, USANDO ANCHE UNA BOTTIGLIA COME ARMA.

SECONDO LA DIFESA, ILARIA ERA SOLO UNA SPETTATRICE PACIFICA, CHE NON HA MAI USATO VIOLENZA, E NON E’ IDENTIFICATA IN NESSUN IMMAGINE O VIDEO.

COME SI E SVOLTO IL PROCESSO

IL PROCESSO SI E’ APERTO DAVANTI AL TRIBUNALE DI BUDAPEST, DOPO QUASI UN ANNO DI DETENZIONE PREVENTIVA.

ILARIA SALIS INCATENATA

ILARIA SALIS E’ APPARSA IN AULA CON LE MANETTE AI POLSI E I CEPPI AI PIEDI TRASCINATA DA UNA GUARDIA PER UNA CATENA.

LA SCENA HA SUSCITATO LO SDEGNO DEI SUOI FAMILIARI, DEI SUOI AVVOCATI E DEI RAPPRESENTATI DELLE ISTITUZIONI ITALIANE PRESENTI.

ILARIA SALIS SI E’ DICHIARATA NON COLPEVOLE E HA DENUNCIATO DI NON AVER MAI POTUTO LEGGERE GLI ATTI DEL PROCESSO, CHE NON LE SONO STATI TRADOTTI.

LA PROCURA HA CHIESTO PER LEI 11 ANNI DI CARCERE, MENTRE PER I DUE COIMPUTATI TEDESCHI, CHE SI SONO DICHIARATI COLPEVOLI, HA CHIESTO 3 E 4 ANNI.

IL PROCESSO AGGIORNATO AL 24 MAGGIO 2024, IN ATTESA DELLE PROVE DELLA DIFESA.

QUALI SONO LE REAZIONI E MOBILITAZIONI?

IL CASO HA SOLLEVATO UNA FORTE MOBILITAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA, DA PARTE DI ASSOCIAZIONI, SINDACATI, PARTITI, PERSONALITA’ DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO.

CHE HANNO CHIESTO LA SUA LIBERAZIONE E IL RISPETTO DEI SUOI DIRITTI, IN PARTICOLARE, SI E’ FORMATO UN COMITATO DI SOLIDARIETA’.

CHE HA ORGANIZZATO PRESIDI, RACCOLTE FIRME, PETIZIONI, LETTERE, APPELLI, PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA E LE AUTORITA’ COMPETENTI.

ANCHE IL GOVERNO ITALIANO SI E’ ATTIVATO PER CERCARE UNA SOLUZIONE DIPLOMATICA, CHE PREVEDA MISURE ALTERNATIVE AL CARCERE PER ILARIA SALIS, COME GLIA ARRESTI DOMICILIARI O LA LIBERTA’ VIGILATA.

IL CASO DI ILARIA SALIS E’ DIVENTATO UN SIMBOLO DELLA LOTTA CONTRO IL FASCISMO E IL NAZIONALISMO.

CIP DI NEURALINK IMPIANTATO SU UN ESSERE UMANO

CIP DI NEURALINK IMPIANTATO SU UN ESSERE UMANO

NEURALINK E’ UNA STARTUP FONDATA NEL 2016 DA ELON MUSK, L’ IMPRENDITORE CHE HA CREATO TESLA, SPACEX E PAYPAL, ADESSO PROPONE UN CIP.

L’OBIETTIVO DI NEURALINK E’ DI SVILUPPARE DISPOSITIVI IN GRADO DI COLLEGARE DIRETTAMENTE IL NOSTRO CERVELLO A UN COMPUTER, TRAMITE DEGLI ELETTRODI IMPIANTATI NEL TESSUTO CELEBRALE.

IL SOGNO DI MUSK E’ QUELLO DI CURARE MALATTIE NEURODEGENERATIVE COME IL PARKINSON E LA SLA.

E DI CREARE UNA SIMBIOSI TRA L’UOMO E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, PER EVITARE DI ESSERE SUPERATI DALLE MACCHINE.

Indice

L’ANNUNCIO DI MUSK

DOMENICA 28 GENNAIO 2024, MUSK HA ANNUNCIATO SU X, EX TWITTER, CHE NEURALINK HA EFFETTUATO IL PRIMO IMPIANTO DI UN CIP, CHIAMATO LINK, SU UN ESSERE UMANO.

CIP CHIAMATO LINK

SI TRATTA DI UN DISPOSITIVO DELLE DIMENSIONI DI CINQUE MONETE IMPILATE, CHE CONTIENE OLTRE MILLE ELETTRODI FLESSIBILI E SOTTILI COME UN CAPELLO.

IN GRADO DI REGISTARE E STIMOLARE L’ATTIVITA’ DEI NEURONI.

L’IMPIANTO E’ STATO ESEGUITO DA UN ROBOT CHIRURGO, CHE HA PRATICATO UN PICCOLO FORO NEL CRANIO DEL PAZIENTE.

E HA INSERITO GLI ELETTRODI NEL LOBO TEMPORALE, LA ZONA DEL CERVELLO RESPONSABILE DELLA MEMORIA, DELL’UDITO E DEL LINGUAGGIO.

IL CIP E’ POI STATO COLLEGATO A UN RICETRASMETTITORE WIRELESS, CHE SI APPOGGIA SULL’ORECCHIO E COMUNICA CON UN’APPLICAZIONE PER SMARTPHONE.

MUSK NON HA RIVELATO L’IDENTITA’ DEL PAZIENTE, MA HA DETTO CHE SI TRATTA DI UNA PERSONA CHE SOFFRE DI EPILESSIA REFRATTARIA, CIOE’ NON CONTROLLABILE CON I FARMACI.

MUSK

HA AGGIUNTO CHE IL PAZIENTE SI STA RIPRENDENDO BENE E CHE I RISULTATI INIZIALI MOSTRANO UN PROMETTENTE RILEVAMENTO DEI PICCHI NEUROLARI.

“CIOE’ SEGNALI ELETTRICI CHE INDICANO L’ATTIVITA’ DEI NEURONI”.

L’OBIETTIVO DI NEURALINK E’ QUELLO DI USARE IL CIP PER MONITORALE E MODULARE L’ATTIVITA’ CELEBRALE DEL PAZIENTE, PER PREVENIRE E INTERROMPERE LE CRISI EPILETTICHE.

IN FUTUTO, IL CIP POTREBBE ANCHE ESSERE USATO PER RIPRISTINARE FUNZIONI PERSE, COME L’UDITO, LA VISTA O IL MOVIMENTO.

O PER AGGIUNGERE NUOVE FUNZIONI, COME IL CONTROLLO DI DISPOSITIVI ESTERNI, LA COMUNICAZIONE TELEPATICA O L’ACCESSO A INTERNET.

NEURALINK NON E’ LA PRIMA AZIENDA A SPERIMENTARE LE INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER, MA SI DISTINGUE PER LA MINIATURIZZAZIONE E LA FLESSIBILITA’ DEI SUOI ELETTRODI.

CHE RIDUCONO IL RISCHIO DI DANNEGGIARE IL CERVELLO E DI PROVOCARE UNA REAZIONE IMMUNITARIA.

NEURALINK HA ANCHE OTTENUTO L’AUTORIZZAZIONE DALLA FOOD AND DRUG ADMINISTRATION (FDA) L’AGENZIA STANUNITENSE CHE REGOLA I DISPOSITIVI MEDICI.

“PER TESTARE IL SUO CIP SUGLI ESSERI UMANI”

NEURALINK HA GIA’ CONDOTTO DIVERSI ESPERIMENTI SU ANIMALI, IN PARTICOLARE SU MAIALI E SCIMMIE, DIMOSTRANDO LA CAPACITA’ DI REGISTARE E STIMOLARE L’ATTIVITA’ CELEBRALE.

E DI CONTOLLARE UN COMPUTER O UN VIDEOGIOCO CON IL PENSIERO, NEURALINK HA MOSTRATO UN VIDEO DI UNA SCIMMIA CHE GIOCA A PONG CON IL CIP IMPIANTATO.

NEL 2023 LA NEURALINK HA CHIUSO L’ANNO CON OLTRE 400 DIPENDENTI E UNA RACCOLTA FONDI DI 363 MILIONI DI DOLLARI.

MISK HA DETTO CHE NEURALINK HA IN PROGRAMMA DI IMPIANTARE IL CIP SU ALTRE PERSONE NEL CORSO DEL 2024.

E SPERA DI RENDERE IL DISPOSITIVO ACCESSIBILE E CONVENIENTE PER TUTTI.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ SUL PRIMO CIP DI NEURALINK IMPIANTATO SU UN ESSERE UMANO, PUOI CONSULARE QUESTI SITI WEB

COMUNITA' ENERGETICHE: COSA SONO COME FUNZIONANO

COMUNITA’ ENERGETICHE: COSA SONO COME FUNZIONANO

LE COMUNITA’ ENERGETICHE SONO GRUPPI DI CITTADINI, IMPRESE, ENTI LOCALI O ASSOCIAZIONI CHE DECIDONO DI PRODURRE E CONDIVIDERE ENERGIA ELETTRICA.

ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI, COME IL FOTOVOLTAICO, L’EOLICO, L’IDROELETTRICO O LE BIOMASSE.

SI TRATTA DI UNA FORMA DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO CHE MIRA A RIDURRE GLI SPRECHI ENERGETICI, LE EMISSIONI DI CO2 E I COSTI DELLE BOLLETTE.

Indice

COME SONO REGOLATE LE COMUNITA’ ENERGETICHE

LE COMUNITA’ ENERGETICHE SONO REGOLATE DA UN DECRETO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA, ENTRATO IN VIGORE IL 24 GENNAIO 2024.

CHE PREVEDE DUE TIPI DI INCENTIVI:

  • UNA TARIFFA INCENTIVANTE
  • UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

LA TARIFFA INCENTIVANTE SULL’ENERGIA PRODOTTA E’ CONDIVISA DAI MEMBRI DELLA COMUNITA’.

IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E’ RIVOLTO AI COMUNI CON MENO DI 5 MILA ABITANTI CHE VOGLIONO REALIZZARE O POTENZIARE UN IMPIANTO AL SERVIZIO DI UNA COMUNITA’ ENERGETICA.

COME SI COSTITUISCE UNA COMUNITA’ ENERGETICA

PER COSTITUIRE UNA COMUNITA’ ENERGETICA, E’ NECESSARIO INDIVIDUARE LE AREE DOVE INSTALLARE GLI IMPIANTI RINNOVABILI E GLI UTENTI CON CUI ASSOCIARSI E CONDIVIDERE L’ENERGIA.

LA COMUNITA’ DEVE AVERE UNA PERSONALITA’ GIURIDICA, COME UNA SOCIETA’, UNA COOPERATIVA, UN’ASSOCIAZIONE O UN CONSORZIO.

E DEVE AVERE COME SCOPO PRINCIPALE QUELLO DI FORNIRE BENEFICI AMBIENTALI, ECONOMICI E SOCIALI AI PROPRI MEMBRI O SOCI E ALLE AREE LOCALI IN CUI OPERA.

COME VIENE CONDIVISA L’ENERGIA PRODOTTA?

LA COMUNITA’ ENERGETICA PUO’ CONDIVIDERE L’ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILE TRA I DIVERSI SOGGETTI PRODUTTORI E CONSUMATORI.

LOCALIZZATI ALL’INTERNO DI UN MEDESIMO PERIMETRO GEOGRAFICO, GRAZIE ALL’IMPIEGO DELLA RETE NAZIONALE DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.

CHE RENDE POSSIBILE LA CONDIVISONE VIRTUALE DI TALE ENERGIA.

LA COMUNITA’ ENERGETICA PAGA SOLO I COSTI DI TRASPORTO DELL’ENERGIA, MA NON QUELLI DI VENDITA E DI GESTIONE DEL CONTATORE.

LE OPPORTUNITA’ CHE RAPPRESENTANTO LE COMUNITA’ ENERGETICHE

LE COMUNITA’ ENERGETICHE RAPPRESENTANO UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER IL PAESE, IN QUANTO CONTRIBUISCONO:

  • ALLA DIFFUSIONE DELLE FONTI RINNOVABILI
  • ALLA RIDUZIONE DELLA DIPENDENZA ENERGETICA
  • ALLA CREAZIONE DI OCCUPAZIONE APPORTANDO VALORE AGGIUNTIVO LOCALE
  • ALLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI
  • ALLA TRANSAZIONE ECOLOGICA
  • ALLA DEMOCRATIZZAZIONE DELL’ENERGIA

SE VUOI SAPERE DI PIU’ SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE, PUOI CONSULARE QUESTI SITI

SANDRA MILO: ADDIO ALLA NUSA DI FELLINI

SANDRA MILO: ADDIO ALLA MUSA DI FELLINI

SANDRA MILO SI E’ SPENTA A 90 ANNI, NELLA SUA CASA DI ROMA, L’ATTRICE CHE HA FATTO SOGNARE IL CINEMA ITALIANO CON IL SUO FASCINO.

E CON LA SUA VOCE INCONFONDIBILE, TRA I FILM PIU’ CELEBRI “8½” e “Giulietta degli spiriti”.

SANDRA MILO NON C’E’ PIU’. L’ICONICA INTERPRETE, CHE HA COMPIUTO 90 ANNI NEL 2023, SI E’ SPENTA NELLA SUA CASA TRA L’AFFETTO DEI SUOI CARI COME AVEVA CHIESTO.

LO HA RESO NOTO LA FAMIGLIA.

“SANDROCCHIA” COME L’AVEVA SOPRANNOMINATA FEDERICO FELLINI PER IL QUALE E’ STATA UNA MUSA, E’ STATA UNA DELLE ATTRICI PIU’ POPOLARI DEL CINEMA ITALIANO.

NATA A TUNISI L’11 MARZO 1933 ( ALL’ANAGRAFE SALVATRICE ELENA GRECO), SI E’ RITAGLIATA UN RUOLO INDIMENTICABILE NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO.

CON LE SUE PARTECIPAZIONI A FILM COME ” IL GENERALE DELLA ROVERE”, ” GIULIETTA DEGLI SPIRITO” E “8½” ( IN CUI ERA CARLA, L’AMANTE DEL REGISTA GUIDO ANSELMI ALIAS MARCELLO MASTROIANNI).

Indice

SANDRA MILO: LA SUA CARRIERA

LA CARRIERA E’ INIZIATA NEL 1955 IN “LO SCAPOLO”, ACCANTO AD ALBERTO SORDI. DA SUBITO LA SUA VOCE PARTICOLARE E IL FISICO DA MAGGIORATA LE DIEDERO UNA CONNOTAZIONE INCONFONDIBILE.

IL SUCCESSO ARRIVO’ CON ROSSELLINI CON “IL GENERALE DELLA ROVERE” NEL 1959 E CON I DUE FILM DI ANTONIO PIETRANGELI (“ADUA E LE COMPAGNE” DEL 1960 E “FANTASMI A ROMA” DEL 1961).

SANDRA MILO

POI IL DECISIVO INCONTRO CON FELLINI CHE LA VOLLE IN “8½” e in “Giulietta degli Spiriti”. I DUE EBBERO ANCHE UNA RELAZIONE CLANDESTINA DURATA 17 ANNI.

NEI DUE FILM INTERPRETA IL RUOLO DI UNA DONNA FATALE E DISINIBITA. VINSE UN DOPPIO NASTRO D’ARGENTO COME MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA.

NEGLI ANNI SEGUENTI HA LAVORATO CON LUIGI ZAMPA E DINO RISI. ALLA FINE DEGLI ANNI SESSANTA SI ALLONTANO’ DAL CINEMA PER CIRCA UN DECENNIO.

NEL 1973 FELLINI L’AVREBBE VOLUTA IN “AMARCORD” NEL RUOLO DELLA GRADISCA MA RINUNCIO’.

TORNO’ NEL 1979 IN ALCUNE COMMEDIE DI GENERE E INTANTO INIZIO’ UNA ALTRETTANTO FORTUNATA CARRIERA TELEVISIVA.

DOPO UN ‘ESPERIENZA IN RADIO (“IL MATTINIRE” NEL 1975), NEL 1977 CON L’AIUTO DELL’AMICO MAURIZIO COSTANZO, APPRODO’ IN TELEVISONE, NEL TALK SHOW “BONTA’LORO”.

ARRIVARONO POI LE COLLABORAZIONI CON “MIXER” CON GIANNI MINOLI E LA CONDUZIONE DI “PICCOLI FANS” SU RAI 2.

E’ ENTRATA INVOLONTARIAMENTE NELLA STORIA DELLA TELEVISIONE ITALIANA ANCHE PER UNO SCHERZO TELEFONICO DI CATTIVO GUSTO AI SUOI DANNI.

L’8 GENNAIO 1990, DURANTE LA TRASMISSIONE POMERIDIANA “L’AMORE E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA” CHE CONDUCEVA SU RAI 2 NELLA STAGIONE 1989-90.

UNA VOCE FEMMINILE IN DIRETTA LA INFORMAVA CHE SUO FIGLIO CIRO ERA RICOVERATO IN OSPEDALE IN GRAVI CONDIZIONI IN SEGUITO A UN INCIDENTE STRADALE.

LA VITA PRIVATA

LA SUA VITA PRIVATA E’ STATA SEGNATA DA DIVERSE RELAZIONI NOTE E MENO NOTE, DALLA SUA RELAZIONE CON MORIS ERGAS E’ NATA NEL 1963 LA FIGLIA DEBORAH.

SANDRA MILO E LA FIGLIA DEBORAH

DEBORAH ERGAS E’ UNA GIORNALISTA E SVOLGE LA PROFESSIONE DAL 2001.

SANDRA MILO CON I FIGLI AZZURRA E CIRO

DAL MATRIMONIO NEL 1968 CON L’ATTORE OTTAVIO DE LOLLIS SONO NATI IL FIGLIO CIRO E LA FIGLIA AZZURRA.

ENTAMBI LAVORANO IN AMBIENTI LONTANI DAL MONDO DELLO SPETTACOLO, MOLTO RISERVATI E DISCRETI SULL LORO VITE PRIVATE.

SANDRA MILO HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE NELLA STORIA DEL CINEMA E DELLA CULTURA ITALIANA, CON LA SUA BELLEZZA, IL SUO TALENTO E LA SUA PERSONALITA’.

IL SUO SORRISO E LA SUA VOCE RESTERANNO PER SEMPRE NEI RICORDI DI CHI L’HA AMATA E AMMIRATA.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

ALAIN DELON AL CENTRO DI UNA BATTAGLIA FAMILIARE

SINNER IL PRODIGIO ITALIANO CONQUISTA L'AUSTRALIA

SINNER IL PRODIGIO ITALIANO CONQUISTA L’AUSTRALIA

JANNIK SINNER HA FATTO LA STORIA DEL TENNIS ITALIANO, IL PRODIGIO ITALIANO E’ STATO IL PRIMO AZZURRO A VINCERE GLI AUSTRALIAN OPEN.

E IL TERZO A TRIONFARE IN UNO DEI QUATTRO TORNEI PIU’ PRESTIGIOSI AL MONDO, DOPO NICOLA PIETRANGELI E ADRIANO PANATTA.

IL 22ENNE ALTOATESINO HA BATTUTO IN FINALE IL RUSSO Daniil Medvedev, IN UNA RIMONTA EPICA DA DUE SET A ZERO A TRE A DUE.

UN’IMPRESA CHE LO PRIOETTA TRA I GRANDI PROTAGONISTI DEL CIRCUITO E CHE LO FA SALIRE AL QUARTO POSTO DELLA CLASSIFICA ATP.

Indice

LA FINALE SINNER RIMONTA MEDVEDEV

LA FINALE DEGLI AUSTRALIAN OPEN 2024 E’ STATA UNA BATTAGLIA DI NERVI TALENTO E RESISTENZA TRA DUE GIOCATORI DALLE CARATTERISTICHE DIVERSE, MA ENTRAMBI DETERMINATI A CONQUISTARE IL TROFEO.

MEDVEDEV, FAVORITO DAI PRONOSTICI E GIA’ FINALISTA IN AUSTRALIA 2021, HA INIZIATO MEGLIO, IMPONENDO IL SUO GIOCO AGGRESSIVO E VARIO, BASATO SU SERVIZIO, DRITTO E TOCCHI DI CLASSE.

SINNER, INVECE, HA FATICATO A TROVARE IL RITMO E LA PROFONDITA’, COMMETTENDO DIVERSI ERRORI E SUBENDO LA PRESSIONE DELL’AVVERSARIO.

IL RUSSO HA VINTO I PRIMI DUE SET, SEMBRANDO IN CONTROLLO DEL MATCH.

MA SINNER NON SI E’ ARRESO E HA MOSTRATO UNA REAZIONE INCREDIBILE, CAMBIANDO MARCIA E ALZANDO IL LIVELLO DEL SUO TENNIS.

IL 22ENNE HA INIZIATO A COLPIRE PIU’ FORTE E PIU’ ANGOLATO, METTEND IN DIFFICOLTA’ MEDVEDEV CON IL SUO ROVESCIO E LE SUE ACCELERAZIONI.

NEL TERZO SET SINNER HA SFRUTTATO UN CALO DI CONCENTRAZIONE DEL RUSSO E HA CHIUSO PER 7-6.

IL QUARTO SET E’ STATO ANCORA PIU’ COMBATTUTO, CON ENTRAMBI I GIOCATORI CHE HANNO TENUTO IL SERVIZIO FINO AL 5-4 PER SINNER.

CHE HA PORTATO LA SFIDA AL QUINTO SET CON IL PUNTEGGIO DI 6-4

L’ULTIMO SET E’ STATO IL PIU’ EMOZIONANTE E IL PIU’ FISICO, CON I DUE CONTENDENTI CHE HANNO DATO TUTTO QUELLO CHE AVEVANO, SCAMBIANDO COLPI SPETTACOLARI.

SINNER HA DIMOSTRATO DI AVERE PIU’ ENERGIA E PIU’ FIDUCIA, MENTRE MEDVEDEV HA ACCUSATO LA STANCHEZZA E IL NERVOSISMO.

IL PUNTEGGIO E’ STATO 3-6, 3-6, 7-6, 6-4, 6-4 DOPO OLTRE TRE ORE E MEZZA DI GIOCO.

LA CARRIERA: SINNER IL PRODIGIO ITALIANO CHE HA STUPITO IL MONDO

JANNIK SINNER E’ NATO A SAN CANDIDO, IN PROVINCIA DI BOLZANO, IL 16 AGOSTO 2001. HA INIZIATO A GIOCARE A TENNIS A SEI ANNI, DOPO AVER PRATICATO LO SCI ALPINO FINO A 13 ANNI.

SI TRASFERISCE A BORDIGHERA, IN LIGURIA PER ALLENARSI CON RICCARDO PIATTI, UNO DEI MIGLIORI COACH ITALIANI, CHE HA SEGUITO ANCHE IVAN LJUBICIC E MILOS RAONIC.

SINNER HA FATTO IL SUO DEBUTTO NEL CIRCUITO PROFESSIONISTICO NEL 2016, A 15 ANNI, HA INIZIATO A SCALARE LE CLASSIFICHE GRAZIE AI SUOI RISULTATI NEI TORNEI FUTURES E CHALLERGER.

NEL 2019, HA VINTO IL SUO PRIMO TITOLO ATP A SOFIA, DIVENTANDO IL PIU’ GIOVANE VINCITORE DI UN TORNEO ATP DAL 2008.

NELLO STESSO ANNO, HA VINTO ANCHE LE NEXT GEN ATP FINALS A MILANO, BATTENDO IN FINALE ALEX DE MINAUR.

NEL 2020, HA RAGGIUNTO IN QUARTI DI FINALE AL ROLAND GARROS, PERDENDO CONTRO RAFAEL NADAL, E HA VINTO IL SUO SECONDO TITOLO ATP A MELBOURNE, PRIMA DELL’INIZIO DEGLI AUSTRALIAN OPEN.

2021, HA CONQUISTATO IL SUO TERZO TITOLO ATP A WASHINGTON, BATTENDO IN FINALE MACKENZIE MCDONALD, E HA RAGGIUNTO LA SEMIFINALE AGLI US OPEN, PERDENDO CONTRO NOVACK DJOKOVIC.

NEL 2022, HA VINTO IL SUO QUARTO TITOLO ATP A DUBAI, BATTENDO IN FINALE ANDREY RUBLEV, E HA RAGGIUNTO LA FINALE AL MASTERS 1000 DI ROMA PERDENDO CONTRO STEFANOS TSITSIPAS.

2023, HA VINTO IL SUO QUINTO TITOLO ATP A ROTTERDAM, BATTENDO IN FINALE FELIX AUGER-ALIASSIME, E HA RAGGIUNTO LA SEMIFINALE AL MASTERS 1000 DI PARIGI, PERDENDO CONTRO ALEXANDER ZVEREV.

NEL 2024, HA INIZIATO LA STAGIONE VINCENDO IL SUO SESTO TITOLO ATP A DOHA, BATTENDO IN FINALE ROBERTO BAUTSTA AUGUT.

HA REALIZZATO IL SUO SOGNO, VINCENDO GLI AUSTRALIAN OPEN, IL SUO PRIMO TORNEO DEL GRANDE SLAM.

IL GIOCO: SINNER IL MIX DI POTENZA E TECNICA CHE AFFASCINA IL PUBBLICO

JANNIK SINNER E’ UN GIOCATORE COMPLETO, CHE UNISCE POTENZA E TECNICA, AGGRESSIVITA’ E INTELLIGENZA, VELOCITA’ E RESISTENZA.

IL SUO COLPO MIGLIORE E’ IL ROVESCIO, CHE ESEGUE A DUE MANI CON GRANDE FLUIDITA’ E PRECISIONE, SIA IN DIFESA CHE IN ATTACCO.

IL DRITTO E’ ALTRETTANTO EFFICACE, SOPRATTUTTO QUANDO LO USA PER CAMBIARE DIREZIONE E APRIRE IL SUO CAMPO.

IL SERVIZIO E’ SOLIDO E VARIO , CON UNA PRIMA PALLA CHE SUPERA SPESSO I 200 KM/H, E UNA SECONDA CHE SFRUTTA GLI EFFETTI E LE ANGOLAZIONI.

LA SUA MOBILITA’ E’ NOTEVOLE, GRAZIE ALA SUA VELOCITA’ DI GAMBE E AL SUO EQUILIBRIO.

LA SUA MENTALITA’ E’ VINCENTE, CON UNA GRANDE DETERMINAZIONE, UNA FORTE CONCENTRAZIONE E UNA NOTEVOLE CAPACITA’ DI ADATTAMENTO.

SINNER E’ UN GIOCATORE CHE AFFASCINA IL PUBBLICO CON IL SUO STILE DI GIOCO SPETTACOLARE E MODERNO, MA ANCHE CON LA SUA PERSONALITA’ SEMPLICE E UMILE.

SINNER PRODIGIO ITALIANO

CON IL SUO SORRISO CONTAGIOSO E IL SUO RISPETTO PER GLI AVVERSARI. E’ UN GIOCATORE CHE NONOSTANTE LA SUA GIOVANISSIMA ETA’ HA GIA’ SCRITTO LA STORIA DEL TENNIS ITALIANO.

JANNIK SINNER PER TUTTI IL PRODIGIO ITALIANO