CosaCdiNuovo

Il Blog di Cucina

Category Archive : DOMANDE INTERESSANTI

I MIGLIORI PANETTONI DA ACQUISTARE NEL 2023

I MIGLIORI PANETTONI DA ACQUISTARE NEL 2023

LA LISTA DEI MIGLIORI PANETTONI DA ACQUISTARE NEL 2023, SECONDO ALTROCONSUMO, STILATA METTENDO ALLA PROVA 11 PANETTONI DIVERSI.

ALTROCONSUMO E’ UNA DLLE PIU’ NOTE ASSOCIAZIONIDI CONSUMATORI IN ITALIA, CHE SI OCCUPA DI TESTARE E VALUTARE LA QUALITA’ DI VARI PRODOTTI E SERVIZI.

TRA I SUOI AMBITI DI INTERESSE C’E’ ANCHE L’ALIMENTAZIONE, E IN PARTICOLARE I DOLCI TIPICI DELLE FESTE, COME I PANETTONI.

IL PANETTONE E’ UN DOLCE TRADIZIONALE DI ORIGINE MILANESE, CHE SI PREPARA CON UN IMPASTO LIEVITATO A BASE DI BURRO, UOVA, FARINA, ZUCCHERO, UVETTA E CANDITI.

ESISTONO PERO’ DIVERSE VARIANTI, SIA NELLA FORMA CHE NEGLI INGREDIENTI, CHE POSSONO INCLUDERE CIOCCOLATO, CREMA, FRUTTA SECCA, LIQUORE E ALTRI AROMI.

PER SCEGLIERE IL MIGLIOR PANETTONE TRA LE TANTE OFFERTE DEI SUPERMERCATI, ALTROCONSUMO HA MESSO ALLA PROVA 11 PANETTONI ( 9 CON UVETTA E CANDITI E 2 GLASSATI ) CHE DI TROVANO FACILMENTE NEI PUNTI VENDITA.

IL TEST HA TENUTO CONTO DI DIVERSI CRITERI, COME GLI INGREDIENTI, LA LIEVITAZIONE, LA FRESCHEZZA E IL GUSTO.

I MIGLIORI PANETTONI DA ACQUISTARE LA CLASSIFICA DI ALTROCONSUMO

LA CLASSIFICA DI ALTRO CONSUMO SI BASA SUL PUNTEGGIO OTTENUTO DAI PANETTONI NELLE PROVE DI LABORATORIO E DI ASSAGGIO.

CHE HANNO VALUTATO LA QUALITA’ DELL’IMPASTO, LA PRESENZA E LA DISTRIBUZIONE DEI CANDITI E DELL’UVETTA, LA CONSISTENZA, IL PROFUMO E IL SAPORE.

  • IL PANETTONE CHE HA OTTENUTO IL PUNTEGGIO PIU’ ALTO, CON 71 PUNTI SU 100, E’ STATO VERGANI IL PANETTONE DI MILANO, CHE HA UN PREZZO MEDIO DI 14, 90 EURO AL CHILOGRAMMO.

E’ UN PANETTONE ARTIGIANALE, CHE SEGUE LA RICETTA TRADIZIONALE E HA UNA LIEVITAZIONE DI 72 ORE, HA UN IMPASTO SOFFICE, CON UNA BUONA QUANTITA’ DI CANDITI E UVETTA BEN DISTRIBUITA E DI QUALITA.

IL GUSTO E’ EQUILIBRATO E GRADEVOLE, CON UN AROMA E UNA DOLCEZZA MODERATA.

  • AL SECONDO POSTO, CON 69 PUNTI, SI CLASSIFICA LE GRAZIE ( ESSELUNGA ) PANETTONE CLASSICO, CHE HA UN PREZZO MOLTO PIU’ BASSO 4,99 EURO AL CHILOGRAMMO.

QUESTO PANETTONE E’ LA MIGLIORE SCELTA PER IL RAPPORTO QUALITA’/PREZZO, SECONDO ALTROCONSUMO.

IL PANETTONE HA UN IMPASTO MORBIDO E UMIDO, CON UNA BUONA PRESENZA DI CANDITI E UVETTA, DI DIMENSIONI MEDIE E BEN DISTRIBUITI.

IL GUSTO E’ PIACEVOLE E ARMONICO CON UN AROMA INTENSO E UNA DOLCEZZA ADEGUATA.

  • AL TERZO POSTO, CON 68 PUNTI, SI E’ PIAZZATO TRE MARIE IL PANETTONE MILANESE, CHE HA UN PREZZO DI 12,89 EURO AL CHILOGRAMMO.

SI TRATTA DI UN PANETTONE STORICO, CHE RISPECCHIA LA TRADIZIONE E HA UNA LIEVITAZIONE NATURALE DI 36 ORE.

IL PANETTONE HA UN IMPASTO COMPATTO E ASCIUTTO, CON UNA DISCRETA QUANTITA’ DI CANDITI E UVETTA, DI DIMENSIONI PICCOLE E BEN DISTRIBUITE.

IL GUSTO E’ GRADEVOLE E DELICATO, CON UN AROMA PERSISTENTE E UNA DOLCEZZA EQUILIBRATA.

LA VALUTAZIONE DEGLI ALTRI PANETTONI IN GARA

  • AL QUARTO POSTO E AL QUINTO POSTO, CON 67 PUNTI, SI SONO CLASSIFICATI RISPETTIVAMENTE BAULI IL PANETTONE CLASSICO E CARREFOUR PANETTONE.

IL PRIMO HA UN PREZZO DI 7,54 EURO AL CHILOGRAMMO, MENTRE IL SECONDO DI 5,49 EURO AL CHILOGRAMMO.

ENTRAMBI I PANETTONI HANNO UN IMPASTO SOFFICE E UMIDO, CON UNA BUONA PRESENZA DI CANDITI E DI UVETTA, DI DIMENSIONI MEDIE E BEN DISTRIBUITE.

IL GUSTO E’ GRADEVOLE E ARMONICO, CON UN’AROMA INTENSO E UNA DOLCEZZA ADEGUATA.

GLI ALTRI PANETTONI CHE HANNO PARTECIPATO AL TEST SONO STATI:

  • MOTTA IL PANETTONE CLASSICO (66 PUNTI)
  • ALEMAGNA IL PANETTONE CLASSICO (65 PUNTI)
  • BISTEFANI IL PANETTONE CLASSICO (62 PUNTI)
  • COOP IL PANETTONE GLASSATO (61 PUNTI )

I MIGLIORI PANETTONI DA ACQUISTARE, ALTRI FATTORI DA VALUTARE.

OLTRE ALLA CLASSIFICA DI ALTROCONSUMO, CI SONO ALTRI FATTORI DA CONSIDERARE PER SCEGLIERE IL PANETTONE CHE PIU’ DI ADATTA AI PROPRI GUSTI E ALLE PROPRIE ESIGENZE

  • LEGGERE L’ETICHETTA, L’ETICHETTA DEVE SEMPRE INDICARE CHIARAMENTE GLI INGREDIENTI, LA DATA DI PRODUZIONE E DI SCADENZA, IL PESO NETTO E IL PREZZO AL CHILOGRAMMO.

SI DOVREBBERO PREFERIRE I PANETTONI CHE USANO INGREDIENTI NATURALI E DI QUALITA’, COME BURRO, UOVA, MIELE, LA FARINA, IL LIEVITO MADRE E LA FRUTTA CANDITA.

EVITARE PANETTONI CHE CONTENGONO ADDITIVI CHIMICI, COME CONSERVANTI, COLORANTI, AROMI ARTIFICIALI E GRASSI IDROGENANTI.

  • VERIFICARE LA LIEVITAZIONE, IL PANETTONE E’ UN PRODOTTO LIEVITATO, CHE RICHIEDE TEMPI LUNGHI E ACCURATI PER OTTENERE UNA CONSISTENZA SOFFICE.

I MIGLIORI PANETTONI SONO QUELLI CHE SEGUONO IL METODO TRADIZIONALE, CHE PREVEDE UNA LIEVITAZIONE NATURALE DI ALMENO 48 ORE, SENZA L’USO DI LIEVITI CHIMICI O ACCELERATORI.

QUESTO GARANTISCE UNA MIGLIORE DIGERIBILITA’ E UNA MIGLIORE CONSEVAZIONE DEL PRODOTTO.

  • CONTROLLARE LA FRESCHEZZA, IL PANETTONE E’ UN PRODOTTO DEPERIBILE, CHE TENDE A SECCARSI E PERDERE IL SUO SAPORE COL PASSARE DEL TEMPO.

PER QUESTO, E’ IMPORTANTE VERIFICARE LA DATA DI PRODUZIONE E DI SCADENZA DEL PRODOTTO, CHE DEVONO ESSERE INDICATI CHIARAMENTE SULL’ETICHETTA.

IN GENERE, SI CONSIGLIA DI ACQUISTARE IL PANETTONE IL PIU’ VICINO POSSIBILE AL PERIODO NATALIZIO, E DI CONSUMARLO ENTRO POCHI GIORNI DALL’APERTURA DELLA CONFEZIONE.

  • SCEGLIERE IL GUSTO, IL PANETTONE E’ UN DOLCE CHE DEVE SODDISFARE IL PALATO, CON EQULIBRIO TRA DOLCEZZA, ACIDITA’ E PROFUMO.

IL GUSTO DIPENDE MOLTO DALLE PREFERENZE PERSONALI, MA ANCHE DALLA QUALITA’ DEGLI INGREDIENTI.

ESISTONO MOLTE VARIANTI DI PANETTONE, CHE SI AGGIUNGO AL CLASSICO IMPASTO, INGREDIENTI COME CIOCCOLATO, CREMA, FRUTTA SECCA, LIQUORE, SPEZIE E AROMI.

RICORDIAMO CHE QUESTE VARIANTI INSAPORISCONO DI GRAN LUNGA, MA POTREBBERO COPRIRE IL SAPORE ORIGINALE DEL PANETTONE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE:

LE FESTE DI NATALE CONSIGLI UTILI

PER ESSERE FELICI BISOGNA ACCONTENTARSI?

PER ESSERE FELICI BISOGNA ACCONTENTARSI?

ESISTE UNA FORMULA PER ESSERE FELICI? OGNUNO HA UNA RISPOSTA, MA L’ACCONTENTARSI E’ UNA POSSIBILE CHIAVE PER LA FELICITA’?

LA FELICITA’ E’ UNA CONDIZIONE EMOTIVA CHE TUTTI DESIDERANO RAGGIUNGERE, MA CHE SPESSO SFUGGE O SI RIVELA EFFIMERA.

L’ACCONTENTARSI POTREBBE ESSERE LA RISPOSTA?

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

ESSERE FELICI: COSA SIGNIFICA ACCONTENTARSI

ACCONTENTARSI SIGNIFICA APPREZZARE CIO CHE SI HA, SENZA PRETENDERE DI PIU’ O CONFRONTARSI CON GLI ALTRI.

NON SIGNIFICA RINUNCIARE AI PROPRI SOGNI O AMBIZIONI, MA SAPERLI ADATTARE ALLA REALTA’ E ALLE PROPRIE CAPACITA’.

NON SIGNIFICA NEMMENO RASSEGNARSI ALLA MEDIOCRITA’ O ALL’INSODDISFAZIONE, MA CERCARE DI MIGLIORARE SE STESSI E LA PROPRIA VITA CON GRATIDUTINE E OTTIMISMO.

I BENEFICI DEL SAPERSI ACCONTENTARE

ACCONTENTARSI PERMETTE DI VIVERE IL PRESENTE CON SERENITA’, SENZA RIMPIAGERE IL PASSATO O ANGOSCIANDOSI PER IL FUTURO.

POTREBBE FAVORIRE IL BENESSERE PSICOLOGICO, RIDUCENDO LO STRESS, L’ANSIA, LA DEPRESSIONE, L’INVIDIA E LA FRUSTRAZIONE.

INFINE ACCONTENTARSI RAFFORZA I LEGAMI SOCIALI, RENDENDO LE PERSONE PIU’ GENTILI, GENEROSE, TOLLERANTI E COMPASSIONEVOLI.

MA PERCHE’ ACCONTENTARSI NON E’ SEMPRE FACILE PER ESSERE FELICI ?

ACCONTENTARSI NON E’ SEMPRE FACILE, SOPRATTUTTO NELLA SOCIETA’ MODERNA, DOVE SI E’ COSTANTEMENTE ESPOSTI A STIMOLI, TENTAZIONI, MODELLI E ASPETTATIVE.

CHE POSSONO GENERARE INSICUREZZA, INSODDISFAZIONE E INFELICITA’. COME FARE ALLORA AD ACCONTENTARSI?

NON ESISTE UNA RICETTA MAGICA, MA ALCUNI SUGGERIMENTI POTREBBERO ESSERE:

  • FOCALIZZARE LA NOSTRA ATTENZIONE SUL PRESENTE, ACCETTARE LA PROPRIA REALTA’, A DISTACCARSI DAI PENSIERI NEGATIVI E A COLTIVARE LA PACE INTERIORE

  • ESERCITARE LA GRATITUDINE, OVVERO RICONOSCERE E APPREZZARE LE COSE POSITIVE CHE SI HANNO NELLA VITA, ANCHE LE PIU’ SEMPLICI E SCONTATE.

LA GRATITUDINE AIUTA A VALORIZZARE CIO’ CHE SI HA, A NON DARE NULLA PER SCONTATO, A CONTRASTARE L’ABITUDINE E LA NOIA, A SVILUPPARE UN’ATTEGGIAMENTO POSITIVO E A SENTIRSI PIU’ FELICI.

  • SVILUPPARE L’AUTOSTIMA, OVVERO IL GIUDIZIO POSITIVO DI SE STESSI, DELLE PROPRIE QUALITA’, CAPACITA’ E POTENZIALITA’.

L’AUTOSTIMA AIUTA A CREDERE IN SE STESSI, A NON DIPENDERE DALL’APPROVAZIONE ALTRUI, A NON CONFONDERSI CON GLI ALTRI, A NON SENTIRSI INFERIORI O SUPERIORI, RISPETTARE SE STESSI E GLI ALTRI.

  • STABILE DEGLI OBIETTIVI REALISTICI, OVVERO DEI TRAGUARDI CHE SI VOGLIONO RAGGIUNGERE, MA CHE SIANO COERENTI CON LA PROPRIA SITUAZIONE, RISORSE E ASPIRAZIONI.

GLI OBIETTIVI REALISTICI AIUTANO A MOTIVARE SE STESSI, A ORGANIZZARE IL PROPRIO TEMPO E LE PROPRIE ENERGIE, A MISURARE I PROPRI PROGRESSI E A CELEBRARE I PROPRI SUCCESSI.

  • GODERE DEI PIACERI DELLA VITA, OVVERO DELLE ESPERIENZE CHE PROCURANO GIOIA, SODDISFAZIONE, DIVERTIMENTO E RELAX.

I PIACERI DELLA VITA AIUTANO A ROMPERE LA ROUTINE, A ESPRIMERE LA PROPRIA CREATIVITA’, A CONDIVIDERE MOMENTI FELICI CON GLI ALTRI, A VIVERE CON ENTUSIASMO E PASSIONE.

CONCLUSIONI

ACCONTENTARSI POTREBBE ESSERE UNA DELLE VIE PER LA FELICITA’, MA NON L’UNICA.

OGNUNO DEVE TROVARE IL PROPRIO EQUILIBRIO TRA ACCONTENTARSI E ASPIRAZIONI, APPREZZARE E MIGLIORARE.

L’IMPORTANTE E’ NON PERDERE DI VISTA IL SENSO DELLA PROPRIA VITA, I VALORI CHE LA GUIDANO, LE PERSONE CHE L’ARRICCHISCONO.

COME DICEVA IL FILOSOFO GRECO EPICURO: “NON E’ POCO AVERE CIO’ CHE BASTA, MA E’ MOLTO NON AVERE CIO ‘ CHE TROPPO”.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

LA DEPRESSIONE GIOVANILE, COSA ACCADE.

LA NOSTRA MENTE INFLUENZA LA SALUTE DEL CORPO?

LA DEPRESSIONE GIOVANILE, COSA ACCADE.

LA DEPRESSIONE GIOVANILE, COSA ACCADE.

LA DEPRESSIONE GIOVANILE E’ UN PROBLEMA SERIO CHE AFFLIGGE ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI, IN UN PERIODO DI CRISI SANITARIA E SOCIALE COME QUELLO ATTUALE.

SI TRATTA DI UN DISTURBO DELL’UMORE CHE SI MANIFESTA CON TRISTEZZA, APATIA, PERDITA DI INTERESSE, ISOLAMENTO, PENSIERI NEGATIVI.

LA DEPRESSIONE GOVANILE PUO’ AVERE DIVERSE CAUSE, TRA CUI I FATTORI BIOLOGICI, PSICOSOCIALI, AMBIENTALI E PERSONALI.

DEPRESSIONE GIOVANILE ALCUNE DELLE POSSIBILI CAUSE

  • PROBLEMI FAMILIARI, COME SEPARAZIONI, CONFLITTI , VIOLENZE O ABUSI.
  • LUTTI O PERDITE DI PERSONE CARE
  • DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE O LAVORATIVE , COME INSUCCESSI, BULLISMO, STRESS O MANCANZA DI PROSPETTIVE
  • ESPERIENZE TRAUMATICHE, COME INCIDENTI, MALATTIE, VIOLENZE O ABUSI
  • GRAVIDANZE INDESIDERATE O ABORTI
  • ABUSO DI SOSTANZE, COME ALCOL, DROGHE O FARMACI
  • ALTRE MALATTIE FISICHE O MENTALI, COME ANSIA, DISTURBI ALIMENTARI, DISTURBI DELL’IDENTITA’ DI GENERE O DELL’ORIENTAMENTO SESSUALE.

LA DEPRESSIONE GIOVANILE PERCHE’ NON SOTTOVALUTARLA

LA DEPRESSIONE GIOVANILE NON VA SOTTOVALUTATA, PERCHE’ PUO’ AVERE CONSEGUENZE GRAVI SULLA SALUTE, SUL BENESSERE E SUL FUTURO DEI GIOVANI.

SE NON TRATTATA, PUO’ DIVENTARE CRONICA E PORTARE A COMPLICAZIONI COME DISTURBI DEL SONNO, DELL’APPETITO, DEL PESO, DELLA CONCENTRAZIONE, DELLA MEMORIA.

OLTRE CHE A COMPORTAMENTI A RISCHIO, COME L’AUTOLESIONISMO, AGGRESSIVITA’, DIPENDENZE O TENTATIVI DI SUICIDIO.

PER QUESTO, E’ IMPORTANTE RICONOSCERE I SINTOMI DELLA DEPRESSIONE GIOVANILE E INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE, CERCANDO L’AIUTO DI UN PROFESSIONISTA QUALIFICATO, COME UNO PSICOLOGO O UNO PSICHIATRA.

LE CURE A CUI AFFIDARSI

LA CURA DELLA DELLA DEPRESSIONE GIOVANILE SI BASA SU DUE PILASTRI FONDAMENTALI: LA PSICOTERAPIA E LA FARMACOTERAPIA.

LA PSICOTERAPIA

LA PSICOTERAPIA E’ UN PROCESSO DI DIALOGO E DI ASCOLTO TRA IL GIOVANE E IL TERAPEUTA, CHE HA LO SCOPO DI AIUTARE IL PAZIENTE A COMPRENDERE LE CAUSA DELLA SOFFERENZA.

A MODIFICARE I SUOI PENSIERI E LE SUE EMOZIONI NEGATIVE, A RAFFORZZATE LA SUA AUTOSTIMA E LE SUE RISORSE PERSONALI, A MIGLIORARE LE SUE RELAZIONI CON GLI ALTRI.

A TROVARE NUOVI SIGNIFICATI E OBIETTIVI NELLA VITA.

LA FARMACOLOGIA

CONSISTE NELL’ASSUNZIONE DI FARMACI ANTIDEPRESSIVI, CHE AGGISCONO SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, REGOLANDO I LIVELLI DI ALCUNI NEUROTRASMETTITORI.

COME LA SERATONINA, LA DOPOMINA E LA NORADRENALINA, CHE SONO COINVOLTI NELLA REGOLAZIONE DELL’UMORE, DELLA MOTIVAZIONE.

I FARMACI ANTIDEPRESSIVI DEVONO ESSERE PRESCRITTI DA UNO PSICHIATRA, CHE VALUTA IL TIPO, LA DOSE E LA DURATA DEL TRATTAMENTO, IN BASE ALLE CARATTERISTICHE E ALLE ESIGENZE DEL PAZIENTE.

I FARMACI ANTIDEPRESSIVI NON SONO UNA SOLUZIONE MAGICA, MA UN SUPPORTO ALLA PSICOTERAPIA.

E POSSONO AVERE DEGLI EFFETTI COLLATERALI, COME NAUSEA, INSONNIA, SONNOLENZA, AUMENTO DI PESO, VANNO MONITORATI E GESTITI CON IL MEDICO.

ALTRI RIMEDI CHE POSSONO AIUTARE I GIOVANI A COMBATTERE LA DEPRESSIONE

OLTRE ALLA PSICOTERAPIA E ALLA FARMACOTERAPIA, CI SONO ALTRI RIMEDI CHE POSSONO AIUTARE I GIOVANI A COMBATTERE LA DEPRESSIONE

  • IL SOSTEGO FAMILIARE E SOCIALE, CHE CONSISTE NEL MANTENERE UN RAPPORTO DI FIDUCIA, DI COMPRENSIONE E DI AFFETTO CON I GENITORI, I FRATELLI, I PARENTI, GLI AMICI, I COMPAGNI.

IL SOSTEGNO FAMILIARE E SOCIALE PUO’ AIUTARE IL GIOVANE A SENTIRSI MENO SOLO, A CONDIVIDERE LE SUE DIFFICOLTA’, A RICEVERE CONFORTO, A TROVARE SOLUZIONI, A RICEVERE INCORAGGIAMENTO E A RIPRENDERE LE SUE ATTIVITA’

  • LO STILE DI VITA SANO, CHE COMPRENDE UNA DIETA EQUILIBRATA, UNA REGOLARE ATTIVITA’ FISICA, UN ADEGUATO RIPOSO NOTTURNO.

UNA GIUSTA ESPOSIZIONE ALLA LUCE SOLARE, UNA BUONA GESTIONE DELLO STRESS E DEL TEMPO LIBERO, UNA PRATICA DI HOBBY E PASSIONI.

UNA PARTECIPAZIONE A GRUPPI E ASSOCIAZIONI, UNA CURA DI SE E DELLA PROPRIA IMMAGINE.

  • LE TERAPIE COMPLEMENTARI, CHE SONO DELLE PRATICHE NON CONVENZIONALI, CHE POSSONO INTEGRARE LE CURE DELLA DEPRESSIONE GIOVANILE.

COME L’AGOPUNTURA, L’OMEOPATIA, LA FITOTERAPIA, L’AROMATERAPIA, LA MUSICOTERAPIA, LA MEDITAZIONE, LO YOGA E ALTRE.

LA DEPRESSIONE GIOVANILE, NON E’ UNA COLPA, NE UNA DEBOLEZZA, NE UNA VERGOGNA, MA UNA CONDIZIONE CHE PUO’ ESSERE SUPERATA CON LA GIUSTA CURA, IL GIUSTO SOSTEGNO E LA GIUSTA VOLONTA’.

LA DEPRESSIONE GIOVANILE NON E’ UNA CONDANNA, MA UN’OPPORTUNITA’ DI CRESCITA, DI CAMBIAMENTO E DI RISCATTO.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

LA NOSTRA MENTE INFLUENZA LA SALUTE DEL CORPO?

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE

LE BANANE SONO UN FRUTTO DELIZIOSO E NUTRIENTE, MA SPESSO CI CAPITA DI COMPRARNE TROPPE, LASCIANDOLE MATURARE TROPPO COME RECUPERARE?

INVECE DI BUTTARLE VIA, PERCHE’ TROPPO MATURE, NERE E MOLLI, POSSIAMO RECUPERARLE E TRASFORMARLE IN DOLCI SEMPLICI E GOLOSI, CHE PIACCIONO A TUTTA LA FAMIGLIA.

ECCO 4 RICETTE FACILI E VELOCI PER USARE LE BANANE MATURE E NON SPRECARLE.

1. MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO: COME RECUPERARE

I MUFFIN ALLE BANANE E GOCCE DI CIOCCOLATO SONO SOFFICI DOLCETTI DA COLAZIONE O MERENDA, CHE SI PREPARONO IN POCHI MINUTI CON POCHI INGREDIENTI.

PER REALIZZARLI SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 200 g DI FARINA
  • 100 g DI ZUCCHERO
  • 80 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 100 g DI GOCCE DI CIOCCOLATO
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOCOLA, FINO A OTTERENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE GOCCE DI CIOCCOLATO E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • RIEMPITE DEI PIROTTINI PER MUFFIN PER 3/4 E INFORNATE A 180° PER CIRCA 20 MINUTI, FINO A CHE SARANNO DORATI E BEN LIEVITATI.
  • FATE RAFFREDDARE I MUFFIN E SERVITELI.

2. GELATO ALLE BANANE COME RECUPERARE

IL GELATO ALLE BANANE E’ UN DESSERT FRESCO E CREMOSO, CHE SI PREPARA SENZA GELATIERA E SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO.

PER REALIZZARLO, SERVONO SOLO:

  • 4 BANANE MATURE
  • 200 ml DI PANNA DA MONTARE
  • 50 g DI CIOCCOLATO FONDENTE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • TAGLIARE LE BANANE A RONDELLE E METTERLE IN UN SACCHETTO PER ALIMENTI. CONGELARLE ALMENO 4 ORE.
  • METTERE LE BANANE CONGELATE IN UN FRULLATORE E FRULLATELE FINO A OTTENRE UNA CREMA OMOGENEA.
  • MONTATE LA PANNA A NEVE E AGGIUNGETELA ALLA CREMA DI BANANE, MESCOLANDO DELICATAMENTE CON UNA SPATOLA.
  • TRASFERITE IL COMPOSTO IN UN CONTENITORE DA FREEZER E LIVELLATELO BENE.
  • TRITATE IL CIOCCOLATO FONDENTE E SPARGETELO SULLA SUPERFICIE DEL GELATO.
  • COPRIRE IL CONTENITORE CON DELLA PELLICOLA E METTELO IN FREEZER PER ALMENO 4 ORE, FINO A CHE SARA’ BEN SOLIDIFICATO.
  • SERVIRE IL GELATO ALLE BANANE A PALLINE O A FETTE, ACCOMPAGNANDOLO CON FRUTTA FRESCA O GRANELLA DI NOCCIOLE.

3. BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE

IL BANANA BREAD AL CACAO E NOCCIOLE E’ UN DOLCE MORBIDO E PROFUMATO, TIPICO DELLA TRADIZIONE AMERICANA, CHE SI PREPARA CON LE BANANE MOLTO MATURE.

PER REALIZZARLO, SERVONO:

  • 3 BANANE MATURE
  • 250 g DI FARINA
  • 150 g DI ZUCCHERO
  • 100 g DI BURRO
  • 2 UOVA
  • 50 g DI CACAO AMARO
  • 50 g DI NOCCIOLE TRITATE
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • UN PIZZICO DI SALE

LA PREPARAZIONE E’ SEMPLICE:

  • SBUCCIATE LE BANANE E SCHIACCIATELE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGETE LO ZUCCHERO, IL BURRO FUSO, LE UOVA E MESCOLATE BENE.
  • UNITE LA FARINA, IL CACAO, IL LIEVITO E IL SALE E AMALGAMATE IL TUTTO.
  • INCORPORATE LE NOCCIOLE TRITATE E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • VERSATE L’IMPASTO IN UNO STAMPO DA PLUMCAKE FODERATO CON CARTA DA FORNO E LIVELLATELO BENE.
  • INFORNATELO A 180° PER 40 MINUTI, FINO A CHE UNO STECCHINO INSERITO AL CENTRO USCIRA’ PULITO.
  • FATE RAFFREDDARE E TAGLIATELO A FETTE.

4. FRITTELLE DI BANANE

LE FRITELLA DI BANANE SONO GOLOSI BOCCONCINI FRITTI, CHE SI PREPARONO CON POCHI INGREDIENTI E POCO TEMPO.

PER REALIZZARLE SERVONO:

  • 2 BANANE MATURE
  • 100 g DI FARINA
  • 50 g DI ZUCCHERO
  • 1 UOVO
  • 100 ml DI LATTE
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • Olio DI SEMI PER FRIGGERE
  • ZUCCHERO A VELO PER SPOLVERARE

LA PREPARAZIONE E’ FACILE:

  • SBUCCIARE LE BANANE E SCHIACCIARLE CON UNA FORCHETTA IN UNA CIOTOLA, FINO A OTTENERE UNA PUREA.
  • AGGIUNGERE LA FARINA, LO ZUCCHERO, L’UOVO, IL LATTE E IL LIEVITO E MESCOLARE BENE, FINO A OTTENERE UNA PASTELLA LISCIA E SENZA GRUMI.
  • SCALDATE ABBONDANTE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA E VERSATEVI DEI CUCCHIAI DI PASTELLA, LASCIANDO UN PO’ DI SPAZI TRA LORO.
  • FATE DORARE LE FRITELLE DA ENTRAMBI I LATI, SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE.
  • SPOLVERATE LE FRITELLE DI BANANE CON DELLO ZUCCHERO A VELO E SERVITELE CALDE O TIEPIDE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE COME LO RICICLO?

BERE POCA ACQUA I RISCHI PER LA SALUTE

BERE POCA ACQUA I RISCHI PER LA SALUTE

BERE POCA ACQUA, CHE COSA SUCCEDE AL NOSTO ORGANISMO?, QUALI SONO I RISCHI PER LA SALUTE E PER IL NOSTRO BENESSERE?

L’ACQUA E’ UN ELEMENTO ESSENZIALE PER LA VITA E PER IL FUNZIONAMENTO DI TUTTI GLI ORGANI DEL CORPO UMANO.

TUTTAVIA, SPESSO NON SI BEVE LA QUANTITA’ DI ACQUA NECESSARIA PER MANTENERE UN BUON LIVELLO DI IDRATAZIONE CON CONSEGUENZE NEGATIVE PER LA SALUTE.

VEDIAMO QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI DI BERE POCA ACQUA E COME PREVENIRLI.

PELLE SECCA E INVECCHIATA

LA PELLE E’ L’ORGANO PIU’ ESTESO DEL CORPO E HA BISOGNO DI ACQUA PER MANTENERE LA SUA ELASTICITA’, LUMINOSITA’ E IDRATAZIONE.

SE SI BEVE POCA ACQUA, LA PELLE SI SECCA, SI SCREPOLA, SI IRRITA E SI FORMANO DELLE SQUAME.

LA PELLE PERDE LA SUA CAPACITA’ DI RIGENERARSI E DI CONTRASTARE I RADICALI LIBERI, FAVORENDO L’INVECCHIAMENTO E LA COMPARSA DI RUGHE E MACCHIE.

BERE POCA ACQUA I RISCHI STITICHEZZA E PROBLEMI DIGESTIVI

L’ACQUA E’ FONDAMENTALE PER IL PROCESSO DIGESTIVO, IN QUANTO AIUTA A SCIOGLIERE E TRASPORTARE I NUTRIENTI, A LUBRIFICARE LE MUCOSE E A FACILITARE L’ELIMINAZIONE DELLE SCORIE.

SE SI BEVE POCA ACQUA, SI ALTERA IL TRANSITO INTESTINALE E SI FAVORISCE LA STITICHEZZA, OVVERO LA DIFFICOLTA’ A DEFECARE A CAUSA DELLE FECI TROPPO DURE E SECCHE.

LA STITICHEZZA PUO’ CAUSARE DOLORI ADDOMINALI, GONFIORE, EMORROIDI E IN ALCUNI CASI, OSTRUZIONE INTESTINALE.

BERE POCA ACQUA I RISCHI MAL DI TESTA E STANCHEZZA

L’ACQUA E’ INDISPENSABILE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL CERVELLO, CHE E’ COMPOSTO PER IL 75% DI ACQUA.

SE SI BEVE POCA ACQUA, SI RIDUCE L’OSSIGENAZIONE E LA CIRCOLAZIONE CELEBRALE, PROVOCANDO MAL DI TESTA, VERTIGINI, CONFUSIONE, DIFFICOLTA’ DI CONCENTRAZIONE E MEMORIA.

INOLTRE L’ACQUA E’ NECESSARIA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA A LIVELLO CELLULARE. SE SI BEVE POCA ACQUA, LE CELLULE RALLENTANO IL LORO METABOLISMO, E SI AVVERTE UNA SENSAZIONE DI FATICA, SONNOLENZA E APATIA.

SPASMI E CRAMPI MUSCOLARI

L’ACQUA E’ ESSENZIALE PER IL MANTENIMENTO DELL’EQUILIBRIO ELETTROLITICO, OVVERO LA GIUSTA PROPORZIONE DI SALI MINERALI COME SODIO, POTASSIO, CALCIO E MAGNESIO, CHE REGOLANO L’ATTIVITA’ MUSCOLARE.

SE SI BEVE POCA ACQUA, SI VERIFICA UNO SQUILIBRIO ELETTROLITICO CHE PUO’ CAUSARE SPASMI E CRAMPI MUSCOLARI, SOPRATTUTTO DURANTE O DOPO UNO SFORZO FISICO.

GLI SPASMI E I CRAMPI MUSCOLARI, SONO CONTRAZIONI INVOLONTARIE E DOLOROSE DEI MUSCOLI, CHE POSSONO LIMITARE LA MOBILITA’ E LA QUALITA’ DELLA VITA.

INFEZIONI URINARIE E RENALI.

L’ACQUA E’ IMPORTANTE PER IL FUNZIONAMENTO DEI RENI, CHE HANNO IL COMPITO DI FILTRARE IL SANGUE E DI ELIMINARE LE TOSSINE ATTRAVERSO LE URINE.

SE SI BEVE POCA ACQUA, SI FAVORISCE LA PROLIFERAZIONE DI BATTERI E LA FORMA DI CALCOLI RENALI.

LE INFEZIONI URINARIE E RENALI SONO INFIAMMAZIONI DELLE VIE URINARIE E DEI RENI, CHE SI MANIFESTANO CON BRUCIORE, DOLORE, FEBBRE, SANGUE NELLE URINE, E NEI CASI PIU’ GRAVI, INSUFFIENZA RENALE.

BERE POCA ACQUA COME PREVENIRE I RISCHI

PER PREVENIRE I RISCHI DI BERE POCA ACQUA, E’ NECESSARIO SEGUIRE ALCUNE SEMPLICI RACCOMANDAZIONI:

  • BERE ALMENO 2 LITRI DI ACQUA AL GIORNO, DISTRIBUITE IN PICCOLE QUANTITA’ DURANTE LA GIORNATA.
  • PREFERIRE L’ACQUA NATURALE A QUELLA GASSATA O AROMATIZZATA, CHE PUO’ CONTENERE ZUCCHERI, COLORANTI E ADDITIVI.
  • EVITARE LE BEVANDE ALCOLICHE, CAFFEINATE E ZUCCHERATE, CHE HANNO UN EFFETTO DIURETICO E DISIDRATANTE.
  • AUMENTARE IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA FRESCA , CHE CONTENGONO ACQUA E MINERALI.
  • BERE PIU’ ACQUA IN CASO DI ATTIVITA’ FISICA, ESPOSIZIONNE AL SOLE, FEBBRE, VOMITO E DIARREA, CHE AUMENTANO LA PERDITA DI LIQUIDI.
  • ASCOLTARE I SEGNALI DEL CORPO, COME LA SETE, LA BOCCA SECCA, L’URINA SCURA E CONCENTRATA, CHE INDICANO LA NECESSITA’ DI BERE PIU’ ACQUA.
  • CONTROLLARE IL COLORE DELLE URINE, CHE DEVE ESSERE CHIARO E TRASPARENTE. SE LE URINE SONO GIALLE, ARANCIONI O MARRONI, SIGNIFICA CHE DI BEVE POCA ACQUA.

CONCLUSIONI

BERE POCA ACQUA PUO’ COMPORTARE CONSEGUENZE NEGATIVE PER LA LA SALUTE E IL BENESSERE, COMPROMETTENDO IL FUNZIONAMENTO DI TUTTI GLI ORGANI DEL CORPO.

PER PREVENIRE I RISCHI DI DISIDRATAZIONE, E’ IMPORTANTE BERE ALMENO 2 LITRI DI ACQUA AL GIORNO E SEGUIRE UNO STILE DI VITA SANO ED EQUILIBRATO.

L’ACQUA E’ VITA NON DIMENTICHIAMOLO.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

L’ACQUA DI RUBINETTO UNA SCELTA SICURA, ECONOMICA?

CIBI DA CONSUMARE OGNI GIORNO PER RESTARE IN FORMA