Il Blog di Cucina

Category Archive : DOMANDE INTERESSANTI

CROSTA DEL PARMIGIANO COME RIUTILIZZARLA IN CUCINA

CROSTA DEL PARMIGIANO COME RIUTILIZZARLA IN CUCINA

LA CROSTA DEL PARMIGIANO E’ QUELLA PARTE DURA E SPESSA CHE RIMANE QUANDO CONSUMIAMO IL FORMAGGIO, C’E’ UN MODO PER RIUTILIZZARLA?

SPESSO VIENE SCARTA E GETTATA VIA, MA IN REALTA’ E’ UN INGREDIENTE PREZIOSO CHE PUO’ ESSERE RICICLATO IN MOLTI MODI, PER DARE SAPORE E CONSISTENZA A DIVERSE RICETTE.

IN QUESTO ARTICOLO VI PROPONIAMO ALCUNE IDEE PER NON SPRECARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO E TRASFORMARLA IN UN ALLEATO IN CUCINA.

COME PULIRE E CONSERVARE LA CROSTA

PRIMA DI UTILIZZARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO, BISOGNA PULIRLA BENE, ELIMINARE LA PARTE ESTERNA CHE E’ RICOPERTA DI CERA E CHE POTREBBE CONTENERE IMPURITA’

PER FARLO BASTA GRATTARLA CON UN COLTELLO O CON UNA SPAZZOLA SOTTO L’ACQUA CORRENTE.

SE LA CROSTA E’ MOLTO SPESSA, SI PUO’ ANCHE TAGLIARE VIA UNO STRATO SOTTILE CON UN COLTELLO AFFILATO.

PER CONSERVALA SI POSSONO SEGUIRE DUE METODI:

  • SURGELARLA
  • METTERLA SOTT’OLIO

NEL PRIMO CASO, BASTA TAGLIARE LA CROSTA A PEZZI E METTERLA IN UN SACCHETTO DEL FREEZER, DOVE DI MANTERRA’ PER DIVERSI MESI.

NEL SECONDO CASO, BISOGNA STERILIZZARE UN VASETTO DI VETRO, RIEMPIRLO CON LA CROSTA TAGLIATA A PEZZI E COPRIRLA CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA.

AGGIUNGENDO EVENTUALMENTE QUALCHE SPEZIA A PIACERE COME PEPE, ROSMARINO O AGLIO, IL VASETTO VA CHIUSO ERMETICAMENTE E CONSERVATO IN FRIGO, DOVE SI MANTERRA’ PER DIVERSE SETTIMANE.

COME USARE LA CROSTA DEL PARMIGIANO

LA CROSTA PUO’ ESSERE USATA IN DIVERSI MODI, SIA INTERA CHE TAGLIATA A PEZZI CHE TRITATA.

ECCO ALCUNI ESEMPI.

CROSTA NELLE ZUPPE

  • NELLE ZUPPE E NEI MINESTRONI: BASTA AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA DURANTE LA COTTURA PER INSAPORIRE E ARRICCHIRE IL PIATTO.

LA CROSTA SI AMMORBIDIRA’ E POTRA’ ESSERE MANGIATA INSIEME ALLA ZUPPA OPPURE TOLTA E SERVITA A PARTE.

  • NELLE SALSE DI POMODORI: SI PUO’ METTERE UN PEZZO DI CROSTA NEL SUGO DI POMODORO MENTRE BOLLE, PER RENDERLO PIU’ GUSTOSO E CREMOSO.

LA CROSTA VA TOLTA PRIMA DI CONDIRE LA PASTA O LA PIZZA.

 NELLO SPEZZATINO

  • NELLO SPEZZATINO DI CARNE: SI PUO’ AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA PER DARE UN TOCCO IN PIU’ AL SAPORE , AVENDO L’ACCORTEZZA DI TOGLIERLA PRIMA DI SERVIRE IL PIATTO

  • NEL BRODO: SI PUO’ METTERE UN PEZZO DI CROSTA NEL BRODO VEGETALE O DI CARNE, PER INSAPORIRLO O PROFUMARLO.

IL PEZZO DI CROSTA VA TOLTA PRIMA DI USARE IL BRODO PER PREPARARE RISOTTI, MINESTRE O ALTRE RICETTE.

LA CROSTA DI PARMIGIANO NEGLI IMPASTI IN RICETTE VARIE

 NELLE POLPETTE

  • NELL’IMPASTO DELLE POLPETTE, POLPETTONI, GATEAU DI PATATE, CROCCHETTE DI RISO O DI PATATE.

SI PUO’ TRITARE FINEMENTE LA CROSTA DEL PARMIGIANO E AGGIUNGERLA ALL’IMPASTO DEI PIATTI, PER DARE SAPORE E CROCCANTEZZA.

SI PUO’ USARE LA CROSTA TRITATA PER IMPANARE LE POLPETTE O LE CROCCHETTE, PRIMA DI FRIGERLE O CUOCERLE IN FORNO.

  • NEL RISOTTO: SI PUO’ AGGIUNGERE UN PEZZO DI CROSTA NEL RISOTTO DURANTE LA COTTURA, PER RENDERLO PIU’ CREMOSO E SAPORITO.

LA CROSTA VA TOLTA PRIMA DI MANTECARE IL RISOTTO CON IL BURRO IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

NELLA FONDUTA

  • NELLA FONDUTA : SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI LA CROSTA E SCIOGLIERLA IN UN PENTOLINO CON DEL LATTE, DELLA PANNA O DEL VINO BIANCO.

PER PREPARARE UNA FONDUTA DA SERVIRE CON DEL PANE, DELLE VERDURE O DELLA FRUTTA.

  • NELLA FRITTATA: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI LA CROSTA E AGGIUNGERLA ALLE UOVA SBATTUTE, INSIEME A D ALTRI INGREDIENTI A PIACERE, PER PREPARARE UNA FRITTATA SAPORITA.

DIVERSE COTTURE

LA CROSTA DEL PARMIGIANO DI PRESTA A ESSERE COTTO ANCHE :

  • NEL MICROONDE: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZETTI E METTERLA IN UN PIATTO ADATTO AL MICROONDE, FACENDO ATTENZIONE A LASCIARE DELLO SPAZIO TRA I PEZZI.

CUOCERE LA CROSTA AL MICROONDE PER CIRCA DUE MINUTI, FINO A CHE NON DIVENTA GONFIA E CROCCANTE, SI OTTENGONO DEI DELIZIOSI SNACK DA SGRANOCCHIARE.

  • NEL FORNO: SI PUO’ TAGLIARE A PEZZI LA CROSTA E METTERLA SU UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO.

SI CUOCE IN FORNO PRERISCALDATO A 180 GRADI PER CIRCA 10 MINUTI, FINO A CHE NON DIVENTA DORATA E CROCCANTE.

SI POSSONO TAGLIARE A SERVIRE CON SALUMI, MIELE E MARMELLATE.

LA CROSTA DEL PARMIGIANO E’ UN INGREDIENTE VERSATILE E SFIZIOSO, ADATTO A NUMEROSE RICETTE.

PROVATE A SPERIMENTARE LE NOSTRE IDEE O INVENTATE DI NUOVE, E FATECI SAPERE COME VI SIETE TROVATI.

BUON APPETITO.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

PANE COME LO RICICLO?

O LEGGERE LE ALTRE RICETTE DALLA NOSTRA RUBRICA Cucinare è un’arte

UNA VITA SENZA FIGLI SEMPRE PIU' PERSONE LA SCELGONO

UNA VITA SENZA FIGLI SEMPRE PIU’ PERSONE LA SCELGONO

NEGLI ULTIMI ANNI, SI E’ ASSISTITO A UN FENOMENO SEMPRE PIU’ DIFFUSO QUELLO DELLE PERSONE CHE SCELGONO VOLONTARIAMENTE UNA VITA SENZA FIGLI.

LA SCELTA DI AVERE O MENO FIGLI E’ UNA DECISIONE DELLE PIU’ IMPORTANTI E PERSONALI, CHE UNA PERSONA POSSA FARE NELLA PROPRIA VITA.

E’ UNA DECISIONE CHE COMPORTA DELLE CONSEGUENZE SIA A LIVELLO INDIVIDUALE CHE SOCIALE, E DIPENDE DA MOLTI FATTORI.

TRA QUI LE MOTIVAZIONI, LE ASPETTATIVE, I VALORI, LE OPPORTUNITA’ E LE DIFFICOLTA’ CHE SI INCONTRANO NEL PERCORSO ESISTENZIALE.

NEGLI ULTIMI ANNI, SI E’ ASSISTITO A UN FENOMENO SEMPRE PIU’ DIFFUSO E RILEVANTE, QUELLO DELLE PERSONE CHE SCELGONO VOLONTARIAMENTE DI NON AVERE FIGLI.

SI TRATTA DI UNA TENDENZA CHE RIGUARDA SIA LE DONNE CHE GLI UOMINI, E CHE COINVOLGE DIVERSE FASCE D’ETA’, CULTURE E CONTESTI SOCIALI.

QUALI SONO LE RAGIONI DI UNA VITA SENZA FIGLI

LE RAGIONI CHE SPINGONO UNA PERSONA A SCEGLIERE UNA VITA SENZA FIGLI SONO MOLTEPLICI E COMPLESSE, E NON SONO SEMPRE FACILMENTE COMPRENSIBILI DA CHI HA FATTO UNA SCELTA DIVERSA.

TRA LE PIU’ COMUNI:

  • LA MANCANZA DI DESIDERIO DI MATERNITA’ O DI PATERNITA‘. ALCUNE PERSONE NON SENTONO IL BISOGNO DI AVERE FIGLI PER REALIZZARSI O DARE UN SENSO ALLA PROPRIA VITA.

SI TRATTA DI UNA SCELTA LEGITTIMA E RISPETTABILE, CHE NON IMPLICA UNA MANCANZA DI AMORE O SENSIBILITA’, MA UNA DIVERSA CONCEZIONE DEL PROPRIO RUOLO E DELLA PROPRIA FELICITA’.

  • LA PRIORITA’ DATA AD ALTRI ASPETTI DELLA VITA.

ALCUNE PERSONE PREFERISCONO DEDICARSI ALLA PROPRIA CARRIERA, AI PROPRI INTERESSI, AI PROPRI HOBBY, AI VIAGGI, ALLA PROPRIA COPPIA O AL PROPRIO BENESSERE.

SENZA DOVER SACRIFICARE TEMPO, ENERGIE, RISORSE E LIBERTA’ PER CRESCERE DEI FIGLI. SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE RIFLETTE UNA DIVERSA SCALA DI VALORI E OBIETTIVI.

CHE NON IMPLICA UN EGOISMO O UNA SUPERFICIALITA’, MA UNA DIVERSA VISIONE DEL PROPRIO FUTURO E DELLA PROPRIA SODDISFAZIONE.

  • LA CONSAPEVOLEZZA DELLE DIFFICOLTA’ E DELLE RESPONSABILITA‘ CHE COMPORTA AVERE FIGLI.

ALCUNE PERSONE SONO CONSAPEVOLI CHE AVERE FIGLI NON E’ SOLO UNA FONTE DI GIOIA, MA ANCHE DI PREOCCUPAZIONI, DI STRESS, RINUNCIE, IMPEGNI, COSTI E RISCHI.

SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE RIFLETTE UNA LUCIDITA’ E UNA PRUDENZA, CHE NON IMPLICA UNA PAURA O UNA DEBOLEZZA, MA UNA DIVERSA PERCEZIONE DELLA RELTA’ E DELLE PROPRIE CAPACITA’

LE RAGIONI POLITICHE E AMBIENTALI

  • LA CRITICA ALLA SOCIETA’ E ALLA CULTURA DOMINANTE.

ALCUNE PERSONE RIFIUTANO DI AVERE FIGLI PER PROTESTARE CONTRO UNA SOCIETA’ E UNA CULTURA CHE CONSIDERANO INGIUSTE, OPPRESSIVE, VIOLENTE, INQUINANTI, CONSUMISTICHE O IPOCRITE.

SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE RIFLETTE UNA RIBELLIONE E UNA CONTESTAZIONE, CHE NON IMPLICA UNA NEGATIVITA’ O UNA DISPERAZIONE, MA UNA DIVERSA POSIZIONE ETICA E POLITICA.

  • LA SOLIDARIETA’ VERSO IL PIANETA E AGLI ESSERE VIVENTI.

ALCUNE PERSONE RINUNCIANO AD AVERE FIGLI PER CONTRIBUIRE A RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE E DEMOGRAFICO DELLA SPECIE UMANA, E FAVORIRE LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA E DEGLI ESSERI VIVENTI.

SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE RIFLETTE UNA SENSIBILITA’ E UNA GENEROSITA’, CHE NON IMPLICA UNA RINUNCIA O UNA COLPA, MA UNA DIVERSA VISIONE ECOLOGICA E UMANITARIA.

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UNA VITA SENZA FIGLI

LA SCELTA DI UNA VITA SENZA FIGLI COMPORTA DELLE CONSEGUENZE SIA POSITIVE CHE NEGATIVE, SIA A LIVELLO INDIVIDUALE CHE SOCIALE.

CHE DIPENDONO ANCHE DAL MODO IN CUI LA PERSONA VIVE E GESTISCE LA PROPRIA DECISIONE.

CONSEGUENZE POSITIVE

  • MAGGIORE LIBERTA’ E AUTONOMIA

UNA VITA SENZA FIGLI PERMETTE DI AVERE PIU’ TEMPO, SPAZIO, DENARO E POSSIBILITA’ DI FARE CIO’ CHE SI VUOLE, QUANDO SI VUOLE E COME SI VUOLE, SENZA DOVER RENDERE CONTO A NESSUNO O DIPENDERE DA NESSUNO.

SI TRATTA DI UN VANTAGGIO CHE PUO’ FAVORIRE LA REALIZZAZIONE PERSONALE, LA CREATIVITA’, L’AVVENTURA E IL DIVERTIMENTO.

  • MAGGIORE SODDISFAZIONE E SERENITA’

UNA VITA SENZA FIGLI PUO’ COMPORTARE UNA MINORE FONTE DI STRESS, DI CONFLITTI, DI PROBLEMI, DI PREOCCUPAZIONI E DI RESPONSABILITA.

CHE POSSONO DERIVARE DALL’EDUCAZIONE, DALLA SALUTE, DAL COMPORTAMENTO, DAL SUCCESSO E DAL FUTUTO DEI FIGLI.

SI TRATTA DI UN VANTAGGIO CHE PUO’ FAVORIRE IL BENESSERE, LA TRANQUILLITA’, L’EQULIBRIO E LA PACE INTERIORE.

CONSEGUENZE NEGATIVE

  • MAGGIORE SOLITUDI E ISOLAMENTO

UNA VITA SENZA FIGLI PUO’ COMPORTARE UNA MINORE RETE DI RELAZIONI, DI SOSTEGNO, DI AFFETTO E DI APPARTENENZA, SOPRATTUTTO IN ETA’ AVANZATA.

QUANDO I GENITORI, I FRATELLI, GLI AMICI E IL PARTNER POSSONO MANCARE O ALLONTANARSI. SI TRATTA DI UNO SVANTAGGIO CHE PUO’ FAVORIRE LA DEPRESSIONE, L’ANSIA, IL SENSO DI VUOTO E DI INUTIITA’.

  • MAGGIORE INSODDISFAZIONE E RIMPIANTO

UNA VITA SENZA FIGLI COMPORTA UNA MINORE FONTE DI GIOIA, DI AMORE, DI CRESCITA, DI SENSO DI CONTINUITA’.

CHE POSSONO DERIVARE DAL RAPPORTO, DALLA CURA, DALLA CONDIVISIONE, DALLA TRASMISSIONE E DALLA MEMORIA DEI FIGLI.

SI TRATTA DI UNO SVANTAGGIO CHE PUO’ FAVORIRE IL DISAGIO, IL DOLORE , LA FRUSTRAZIONE E LA NOSTALGIA.

CONCLUSIONI

LA SCELTA DI UNA VITA SENZA FIGLI E’ UNA SCELTA PERSONALE E LEGITTIMA, CHE NON DEVE ESSERE GIUDICATA, CRITICATA O IMPOSTA DA NESSUNO.

SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE RISPONDE A DELLE RAGIONI DIVERSE E COMPLESSE, CHE NON DEVONO ESSERE SEMPLIFICATE, BANALIZZATE O GENERALIZZATE DA NESSUNO.

SI TRATTA DI UNA SCELTA CHE COMPORTA DELLE CONSEGUENZE DIVERSE E CONTRASTANTI, CHE NON DEVONO ESSERE NEGATE, MINIMIZZATE O ESAGERATE DA NESSUNO.

CHI SCEGLIE UNA VITA SENZA FIGLI NON E’ NE MIGLIORE NE PEGGIORE DI CHI SCEGLIE UNA VITA CON I FIGLI, MA SEMPLICEMENTE DIVERSO.

LA PERSONA CHE SCEGLIE UNA VITA SENZA FIGLI NON E’ NE PIU’ FELICE NE PIU’ INFELICE DI CHI SCEGLIE UNA VITA CON FIGLI, MA SEMPLICEMENTE FELICE O INFELICE IN MODO DIVERSO.

CHI SCEGLIE UNA VITA SENZA FIGLI NON E’ PIU’ LIBERO NE PIU’ PRIGIONIERO DI CHI SCEGLIE UNA VITA CON I FIGLI, MA SEMPLICEMENTE LIBERO O PRIGIONIERO IN MODO DIVERSO.

L’IMPORTANTE E CHE OGNI PERSONA SIA CONSAPEVOLE E COERENTE CON LA PROPRIA SCELTA, E CHE LA VIVA CON RISPETTO, ONESTA’ E DIGNITA’, SENZA ARRECARE DANNO A SE O AGLI ALTRI.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

LA FAMIGLIA CAMBIA DIVENTA AFFETTIVA

LE HOME RISTORANTI UNA NUOVA TENDENZA

LE HOME RISTORANTI UNA NUOVA TENDENZA

NELLA RISTORAZIONE SI STA SVILUPPANDO UNA NUOVA TENDENZA “LE HOME RISTORANTI, FENOMENO NATO NEGLI STATI UNITI, E DIFFUSO ANCHE IN ITALIA.

LE HOME RISTORNATI SONO UNA FORMA DI RISTORAZIONE ALTERNATIVA CHE SI SVOLGE ALL’INTERNO DI ABITAZIONI PRIVATE.

DOVE I PADRONI DI CASA OSPITANO E CUCINANO PER PERSONE CHE VOGLIONO VIVERE UN’ESPERIENZA DIVERSA DAL SOLITO RISTORANTE.

SI TRATTA DI UN FENOMENO NATO NEGLI STATI UNITI E DIFFUSOSI IN EUROPA E ANCHE IN ITALIA, GRAZIE A I SOCIAL NETWORK E ALLE PIATTAFORME ONLINE.

CHE METTONO IN CONTATTO I CUOCHI AMATORIALI CON I POTENZIALI CLIENTI.

COME FUNZIONANO LE HOME RISTORANTI

LE HOME RISTORANTI SONO BASATE SUL PRINCIPIO DELLA CONDIVISIONE E DELLA CONVIVIALITA’.

CHI VUOLE APRIRE UN HOME RESTAURANT DEVE AVERE LA PASSIONE PER LA CUCINA E LA VOGLIA DI OSPITARE PERSONE SCONOSCIUTE NELLA PROPRIA CASA.

OFFRENDO LORO UN MENU’ PERSONALIZZATO E TIPICO DELLA PROPRIA TRADIZIONE CULINARIA.

IL MENU’, IL PREZZO, IL NUMERO DI COPERTI E LE DATE DISPONIBILI VENGONO PUBBLICIZZATI ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORK O LE PIATTAFORME APPOSITE.

DOVE GLI INTERESSATI POSSONO PRENOTARE IL PROPRIO POSTO, IL PAGAMENTO AVVIENE IN GENERE ONLINE O IN CONTANTI AL MOMENTO DEL SERVIZIO.

LE HOME RISTORANTI NON SONO DEI VERI E PROPRI RISTORANTI, MA DELLE OCCASIONI INFORMALI E DOVE SOCIALIZZARE E GUSTARE PIATTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAI LOCALI TRADIZIONALI.

PER QUESTO MOTIVO, LE HOME RISTORANTI NON SONO SOGGETTE ALLE STESSE NORMATIVE E AUTORIZZAZIONI DEI RISTORANTI PROFESSIONALI, MA DEVONO RISPETTARE ALCUNE REGOLE DI IGIENE, SICUREZZA E FISCO.

QUALI SONO I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DELLE HOME RISTORANTI

LE HOME RISTORANTI OFFRONO DEI VANTAGGI SIA PER CHI LE ORGANIZZA CHE PER CHI VI PARTECIPA.

PER I PADRONI DI CASA, LE HOME RISTORANTI SONO UN MODO PER ARROTONDARE LE PROPRIE ENTRATE, ESPRIMERE LA PROPRIA CREATIVITA’ CULINARIA.

TESTARE LE PROPRIE CAPACITA’ DI CUOCO PRIMA DI EVENTUALMENTE AVVIARE UN’ATTIVITA’ PROFESSIONALE NEL SETTORE.

PER I CLIENTI, LE HOME RISTORANTI SONO UN’OPPORTUNITA’ PER SCOPRIRE NUOVI SAPORI PER CONOSCERE NUOVE PERSONE E VIVERE UN’ESPERIENZA AUTENTICA E ORIGINALE.

TUTTAVIA, LE HOME RISTORANTI PRESENTANO ANCHE DEGLI SVANTAGGI E DEI RISCHI.

PER I PADRONI DI CASA, LE HOME RISTORANTI COMPORTANO DEI COSTI DI GESTIONE, DI ACQUISTO DELLE MATERIE PRIME, DI PULIZIA.

OLTRE CHE UNA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE IN CASO DI DANNI O INCIDENTI.

PER I CLIENTI, LE HOME RISTORANTI IMPLICANO UNA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEI PADRONI DI CASA, CHE NON SEMPRE POSSONO GARANTIRE.

IN TERMINI DI QUALITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI, DI PULIZIA E IGIENE DEGLI AMBIENTI E IL RISPETTO DELLA PRIVACY.

.

COME APRIRE UN HOME RESTRAURANT IN ITALIA

IN ITALIA, NON ESISTE UNA NORMATIVA SPECIFICA, MA SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI RISTORAZIONE, SICUREZZA ALIMENTARE E FISCO.

CHI VUOLE APRIRE UN HOME RESTAURANT DEVE QUINDI SEGUIRE ALCUNI PASSAGGI:

  • VERIFICARE LE NORME DEL PROPRIO CONDOMINI O DEL PROPRIO COMUNE IN MERITO ALLA POSSIBILITA’ DI SVOLGERE UN’ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE NELLA PROPRIA ABITAZIONE

E OTTENERE EVENTUALI AUTORIZZAZIONI O CONSENSI.

  • ISCRIVERSI AL REGISTRO DELLE IMPRESE COME IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETA‘, SCEGLIENDO IL CODICE ATECO RELATIVO ALLA RISTORAZIONE.

  • RICHIEDERE LA PARTITA IVA E IL CODICE FISCALE, OLTRE CHE IL CODICE REA E IL CODICE EORI SE SI INTENDE OPERARE ANCHE CON CLIENTI STRANIERI.

.

  • PRESENTARE UNA SCIA (SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’) AL COMUNE DI RESIDENZA ALLEGANDO LA PLANIMETRIA DELL’ABITAZIONE.

IL CERTIFICATO DI AGIBILITA’, IL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI E IL CERTIFICATO HACCP, CHE ATTESTA IL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE.

  • SOTTOPORSI A DEI CONTROLLI PERIODICI DA PARTE DELL’ASL ( AZIENDA SANITARIA LOCALE) PER IL RISPETTO DELLE NORME SANITARIE.

E DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE VERIFICA IL RISPETTO DELLE NORME FISCALI E AMMINISTRATIVE.

  • EMETTERE FATTURA E RICEVUTA FISCALE PER OGNI SERVIZIO EROGATO, APPLICANDO L’IVA AL 10% E VERSANDO LE IMPOSTE DOVUTE

CONCLUSIONI SU “LE HOME RISTORANTI UNA NUOVA TENDENZA”

LE HOME RISTORANTI SONO UNA NUOVA TENDENZA NELLA RISTORAZIONE CHE SI BASA SULLA CONDIVISIONE E SULLA CONVIVIALITA’.

E’ UN’ATTIVITA’ CHE PUO’ ESSERE SVOLTA DA CHIUNQUE ABBIA LA PASSIONE PER LA CUCINA E LA VOGLIA DI OSPITARE PERSONE NELLA PROPRIA CASA.

OFFRENDO UN MENU’ PERSONALIZZATO E TIPICO DELLA PROPRIA TRADIZIONE CULINARIA.

LE HOME RISTORANTI NON SONO VERI E PROPRI RISTORANTI, MA DELLE OCCASIONI INFORMALI PER SOCIALIZZARE E GUSTARE PIATTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAI LOCALI TRADIZIONALI.

PER APRIRE UN HOME RESTAURANT IN ITALIA, BISOGNA SEGUIRE ALCUNE NORME DI IGIENE, SICUREZZA E FISCO, OLTRE CHE EVENTUALI AUTORIZZAZIONI O CONSENSI.

LE HOME RISTORANTI OFFRONO DEI VANTAGGI SIA PER CHI LE ORGANIZZA CHE PER CHI VI PARTECIPA, MA PRESENTA ANCHE SVANTAGGI E RISCHI.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONSULTA Home Restaurant: cos’è, come si apre, legislazioni, dubbi, costi

POTRESTI ANCHE LEGGERE

TOO GOOD TO GO : L’APP CHE SALVA IL CIBO

DIGIUNO INTERMITTENTE COS'E' COME FUNZIONA

DIGIUNO INTERMITTENTE COS’E’ COME FUNZIONA

IL DIGIUNO INTERMITTENTE E’ UNA PRATICA ALIMENTARE PER LIMITARE IL NUMERO DELLE CALORIE, COME FUNZIONA, QUALI I RISCHI E I BENEFICI?

QUESTA PRATICA ALIMENTARE ALTERNA PERIODI DI ASSUNZIONE DI CIBO A PERIODI DI ASTENZIONE O LIMITAZIONE DRASTICA.

L’OBIETTIVO PRINCIPALE DEL DIGIUNO INTERMITTENTE E’ QUELLO DI CREARE UN DEFICIT CALORICO CHE FAVORISCA IL DIMAGRIMENTO.

E IL MIGLIORAMENTO DI ALCUNI PARAMETRI METALBOLICI COME LA GLICEMIA, IL COLESTEROLO, I TRIGLICERIDI , LA PRESSIONE ARTERIOSA E LO STRESS OSSIDATIVO.

DIGIUNO INTERMITTENTE COME FUNZIONA?

DIGIUNO INTERMITTENTE COME FUNZIONA

ESISTONO DIVERSI MODI DI IMPOSTARE IL DIGIUNO INTERMITTENTE, A SECONDA DELLA DURATA E DELLA FREQUENZA DEI PERIODI DI DIGIUNO.

I PIU’ DIFFUSI SONO:

  • IL DIGIUNO A GIORNI ALTERNI, CHE PREVEDE DI MANGIARE NORMALMENTE UN GIORNO E DI DIGIUNARE O RIDURRE LE CALORIE A 500-600 IL GIORNO SUCCESSIVO.

  • IL DIGIUNO PER 2 GIORNI A SETTIMANA, CHE PREVEDE DI MANGIARE NORMALMENTE PER 5 GIORNI E DI DIGIUNARE O RIDURRE LE CALORIE A 500-600 PER 2 GIORNI CONSECUTIVI.

  • IL DIGIUNO GIORNALIERO, CHE PREVEDE DI MANGIARE SOLO IN UNA FINESTRA TEMPORALE DI 8-12 ORE AL GIORNI E DI DIGIUNARE PER LE RESTANTI 12-16 ORE.

I BENEFICI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE

I BENEFICI DEL DIGIUNO

IL DIGIUNO INTERMITTENTE HA DIMOSTRATO DI AVERE DIVERSI BENEFICI PER LA SALUTE, SIA IN TERMINI DI PERDITA DI PESO CHE DI PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE CRONICHE.

TRA I VANTAGGI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE, POSSIAMO CITARE:

  • LA RIDUZIONE DELL’INSULINA, L’ORMONE CHE FAVORISCE IL DEPOSITO DI GRASSO E CHE PUO’ CAUSARE RESISTENZA INSULINICA E DIABETE DI TIPO 2.

  • L’AUMENTO DELL’ORMONE DELLA CRESCITA (GH) ORMONE CHE STIMOLA LA SINTESI PROTEICA E IL BENESSERE GENERALE.

  • HA EFFETTI POSITIVI SULLA MASSA MUSCOLARE, LA DENSITA’ OSSEA E SULL’INVECCHIAMENTO.

  • LA RIDUZIONI DELL’INFIAMMAZIONE, UN PROCESSO CHE PUO’ ESSERE ALLA BASE DI MOLTE PATOLOGIE DEGENERATIVE, COME LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, IL CANCRO, L’ALZHEIMER E IL PARKINSON.

  • STIMOLA L’AUTOFAGIA, UN MECCANISMO DI PULIZIA CELLULARE, CHE ELIMINA LE SOSTANZE TOSSICHE, FAVORENDO LA RIGENERAZIONE DEI TESSUTI.

  • MIGLIORA IL CICLO BIOLOGICO COLLEGATO AL SONNO, LA VEGLIA E LE FUNZIONI METABOLICHE.

I RISCHI

I RISCHI DEL DIGIUNO

IL DIGIUNO INTERMITTENTE NON E’ PRIVO DI RSCHI E CONTROINDICAZIONI. ALCUNI DEGLI EFFETTI COLLATERALI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE SONO:

  • LA SENSAZIONE DI FAME, STANCHEZZA, IRRITABILITA’, MAL DI TESTA E DIFFICOLTA’ DI CONCENTRAZIONE, SOPRATTUTTO NELLE PRIME FASI DI ADATTAMENTO.

  • ABBUFFATE, DISTURBI ALIMENTARI, CARENZE NUTRIZIONALI, PERDITA DI MASSA MUSCOLARE, SE IL DIGIUNO NON E’ ACCOMPAGNATA DA UNA DIETA EQUILIBRATA E ADEGUATA ALLE PROPRIE ESIGENZE.

  • IL RISCHIO DI IPOGLICEMIA, IPOTENSIONE, DISIDRATAZIONE, CALCOLI RENALI, SE IL DIGIUNO NON E’ EFFETTUATO SOTTO CONTROLLO MEDICO E CON UN’ ADEGUATA IDRTAZIONE.

  • IL RISCHIO DI INTERFERENZE CON ALCUNI FARMACI, INTEGRATORI O CONDIZIONI PATOLOGICHE, COME IL DIABETE, LE MALATTIE RENALI, EPATICHE, CARDIACHE, GASTROINTESTINALI, LE GRAVIDANZE, L’ALLATTAMENTO E I DISTURBI ORMONALI.

CONCLUSIONI

IL DIGIUNO INTERMITTENTE E’ UNA PRATICA ALIMENTARE CHE PUO’ AVERE BENEFICI PER LA SALUTE E IL DIMAGRIMENTO.

MA CHE RICHIEDE UNA BUONA CONOSCENZA DEI PRINCIPI NUTRIZIONALI, UNA BUONA MOTIVAZIONE E UNA SUPERVISIONE MEDICA.

NON E’ ADATTO A TUTTI E NON VA SEGUITO PER LUNGHI PERIODI SENZA INTERRUZIONE.

PRIMA DI INIZIARE UN DIGIUNO INTERMITTENTE, E’ CONSIGLIABILE CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO E UN NUTRIZIONISTA, CHE POTRANNO VALUTARE LA PROPRIA SITUAZIONE E SUGGERIRE IL METODO PIU’ ADATTO ALLE PROPRIE ESIGENZE.

POTRESTI ANCHE LEGGERE

BERE POCA ACQUA I RISCHI PER LA SALUTE

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO PER LA SALUTE

AGGRESSIVITA' NEI GUIDATORI COME PREVENIRLA ?

AGGRESSIVITA’ NEI GUIDATORI COME PREVENIRLA ?

AGGRESSIVITA’ NEI GUIDATORI, QUESTO FENOMENO RIGUARDA MOLTI AUTOMOBILISTI, SOPRATTUTTO NELLE GRANDI CITTA. QUALI I RISCHI ?

LA GUIDA AGGRESSIVA E’ UN COMPORTAMENTO CHE METTE A RISCHIO LA SICUREZZA PROPRIA E ALTRUI, CAUSANDO STRESS, INCIDENTI E VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA.

MA QUALI SONO LE CAUSE E LE CONSEGUENZE DELLA GUIDA AGGRESSIVA? E COME SI PUO’ PREVENIRE O CONTRASTARE QUESTO FENOMENO?





AGGRESSIVITA’ NEI GUIDATORI, QUALI LE CAUSE

LA GUIDA AGGRESSIVA PUO’ AVERE DIVERSE ORIGINI, TRA CUI:

  • LA FRETTA, MOLTI GUIDATORI SEMPRE DI CORSA VOGLIONO ARRIVARE PRIMA POSSIBILE A DESTINAZIONE, SENZA RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA’, I SEMAFORI, LE PRECENDENZE E LE DISTANZE.
  • LA FRUSTAZIONE, MOLTI GUIDATORI SI SENTONO FRUSTRATI DAL TRAFFICO, DALLE CODE, DAI RALLENTAMENTI.

OPPURE DALLE CONDIZIONI DELLA STRADA O DAL COMPORTAMENTO DEGLI ALTRI UTENTI DELLA STRADA, E REAGISCONO CON RABBIA , IMPAZIENZA E OSTILITA’.

  • LA PERSONALITA’, ALCUNI GUIDATORI HANNO UNA PERSONALITA’ PIU’ AGGRESSIVA, IMPULSIVA, COMPETITIVA O NARCISISTICA.

TENDONO A VEDERE LA GUIDA COME UNA SFIDA, UNA DIMOSTRAZIONE DI POTERE O UN METODO PER AFFERMARE IL PROPRIO EGO.

  • L’IMITAZIONE, ALCUNI GUIDATORI SI LASCIANO INFLUENZARE DAL COMPORTAMENTO DEGLI ALTRI GUIDATORI, E RISPONDONO CON LA STESSA AGGRESSIVITA’.
  • L’ABITUDINE, ALCUNI GUIDATORI SON ABITUATI A GUIDARE IN MODO AGGRESSIVO, E NON SI RENDONO CONTO DELLE CONSEGUENZE NEGATIVE CHE QUESTO COMPORTAMENTO COMPORTA PER SE E PER GLI ALTRI.

LE CONSEGUENZE DELLA GUIDA AGGRESSIVA

LA GUIDA AGGRESSIVA HA DIVERSE CONSEGUENZE NEGATIVE TRA CUI:

  • LA SICUREZZA, LA GUIDA AGGRESSIVA AUMENTA IL RISCHIO DI INCIDENTI STRADALI, CHE POSSONO CAUSARE DANNI MATERIALI, LESIONI FISICHE O MORTI.

SECONDO L’OMS ( ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ ), OGNI ANNO NEL MONDO CI SONO CIRCA 1,35 MILIONI DI MORTI PER INCIDENTI STRADALI, E LA GUIDA AGGRESSIVA E’ UNA DELLE CAUSE PRINCIPALI

  • LA SALUTE, LA GUIDA AGGRESSIVA PROVOCA STRESS, ANSIA , RABBIA, IRRITABILITA’, INSONNIA, IPERTENSIONE, PROBLEMI CARDIACI E ALTRI DISTURBI PSICOFISICI, SIA PER CHI LA PRATICA SI PER CHI LA SUBISCE.
  • LA LEGALITA‘, LA GUIDA AGGRESSIVA COMPORTA SPESSO VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA, CHE POSSONO PORTARE A MULTE, PUNTI DECURTATI DALLA PATENTE, RITIRO DELLA PATANTE O DENUNCIA PENALE

  • LA CONVIVENZA, LA GUIDA AGGRESSIVA DETERIORA IL CLIMA DI CONVIVENZA E DI CIVILTA’ TRA GLI UTENTI DELLA STRADA, CREANDO TENSIONI, CONFLITTI, RISSE , AGGRESSIONI VERBALI O FISICHE.

COME PREVENIRE O CONTRASTARE LA GUIDA AGGRESSIVA

PER PREVENIRE O CONTRASTARE LA GUIDA AGGRESSIVA, SI POSSONO ADOTTARE DIVERSE STRATEGIE:

  • LA PREVENZIONE, PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA, E’ BENE PIANIFICARE IL PERCORSO DA FARE, EVITARE LE ORE DI PUNTA, CONTROLLARE LE CONDIZIONI DELLA STRADA E DEL VEICOLO.

ASSICURARSI DI ESSERE IN BUONE CONDIZIONI FISICHE E MENTALI, EVITARE ALCOL, DROGHE, FARMACI, CHE POSSONO ALTERARE LA CAPACITA’ DI GUIDA, E L’USO DI CELLULARI O ALTRI DISPOSITIVI CHE POSSONO DISTRARRE LA NOSTRA ATTENZIONE.

  • LA MODERAZIONE, DURANTE LA GUIDA , E’ BENE MANTENERE UNA VELOCITA’ ADEGUATA, RISPETTANDO LE NORME DEL CODICE DELLA STRADA.

LE PRECEDENZE E LE DISTANZE DI SICUREZZA, USARE LE LUCI, LE FRECCE E IL CLACSON SOLO QUANDO NECESSARIO.

INOLTRE, E’ BENE EVITARE MANOVRE BRUSCHE, SORPASSI AZZARDATI, CAMBI DI CORSIA IMPROVVISI, FRENATE BRUSCHE, E ALTRE AZIONI CHE POSSONO METTERE IN PERICOLO SE E GLI ALTRI.

  • LA TOLLERANZA, DURANTE LA GUIDA E’ BENE ESSERE TOLLERANTI E COMPRENSIVI VERSO GLI UTENTI DELLA STRADA.

NON REAGIRE CON AGGRESSIVITA’ O PROVOCAZIONI DI FRONTE A ERRORI, INCOMPRENSIONI O COMPORTAMENTI SCORRETTI.

INOLTRE, E’ BENE SCUSARSI SE SI COMMETTE UN ERRORE, E ACCETTARE LE SCUSE SE SI RICEVE UN ERRORE.

  • LA DISTENSIONE, DOPO LA GUIDA E’ BENE DISTENDERSI E RILASSARSI, E NON PORTARE CON SE LO STRESS O LA RABBIA ACCUMULATA DURANTE LA GUIDA.

INOLTRE, E’ BENE PRATICARE ATTIVITA’ FISICA. HOBBY, SPORT O ALTRE ATTIVITA’ CHE POSSONO SCARICARE LE TENSIONI E FAVORIRE IL BENESSERE PSICOFISICO.

AGGRESSIVITA’ NEI GUIDATORI CONCLUSIONI

LA GUIDA AGGRESSIVA E’ UN FENOMENO CHE RIGUARDA MOLTI AUTOMOBILISTI, E CHE HA DIVERSE CAUSE E CONSEGUENZE NEGATIVE.

PER PREVENIRE LA GUIDA AGGRESSIVA, E’ IMPORTANTE ADOTTARE UNA GUIDA RESPONSABILE, MODERATA, TOLLERANTE E DISTESA.

CHE POSSA GARANTIRE LA SICUREZZA, LA SALUTE, LA LEGALITA’ E LA CONVIVENZA TRA GLI UTENTI DELLA STRADA.

LA GUIDA AGGRESSIVA NON E’ UNA SOLUZIONE, MA UN PROBLEMA, CHE SI PUO’ E SI DEVE RISOLVERE..

POTRESTI ANCHE LEGGERE

CODICE DELLA STRADA NOVITA’ IN ARRIVO.