CosaCdiNuovo

Il Blog di Cucina

Category Archive : DOLCI

STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA

STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA

SE SEI ALLA RICERCA DI UN DOLCE CHE POSSA STUPIRE I TUOI OSPITI CON UN MIX DI SAPORI FRESCHI E DELICATI, LO STRUDEL CON CREMA PASTICCERA AL LIMONE E RICOTTA E’ CIO’ CHE FA PER TE.

QUESTO DESSERT UNISCE LA TRADIZIONALE PASTA SFOGLIA DEL CLASSICO STRUDEL CON UN RIPIENO CREMOSO E LEGGERO, PERFETTO PER CHI AMA I DOLCI NON TROPPO PESANTI.

Indice

INGREDIENTI DELLO STRUDEL CON CREMA PASTICCERA AL LIMONE E RICOTTA

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 300 g di ricotta fresca
  • 2 limoni (preferibilmente biologici)
  • 100 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 30 g di farina
  • 300 ml di latte
  • Zucchero a velo per decorare

PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE

  • IN UNA CIOTOLA, SBATTI I TUORLI D’UOVO CON LO ZUCCHERO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO CHIARO E SPUMOSO.
  • AGGIUNGI LA FARINA SETACCIATA E MESCOLA BENE PER EVITARE GRUMI.
  • IN UNA PENTOLA, SCALDA IL LATTE CON LA SCORZA DEI LIMONI, FACENDO ATTENZIONE A NON FARLO BOLLIRE.
  • VERSA IL LATTE CALDO A FILO NEL COMPOSTO DI UOVA, MESCOLANDO CONTINUAMENTE.
  • TRASFERISCI IL TUTTO NELLA PENTOLA E CUOCI A FUOCO BASSO, MESCOLANDO COSTANTEMENTE FINO A QUANDO LA CREMA SI ADDENSA.
  • UNA VOLTA PRONTA, LASCIA RAFFREDDARE LA CREMA COMPLETAMENTE.

ASSEMBLAGGIO DELLO STRUDEL

PRERISCALDA IL FORNO A 180°C.

IN UNA CIOTOLA, LAVORA LA RICOTTA CON UNA FORCHETTA FINO A RENDELA CREMOSA E AMALGAMALA CON LA CREMA PASTICCERA ORMAI FREDDA.

AGGIUNGI IL SUCCO DI UN LIMONE PER UN TOCCO DI FRESCHEZZA IN PIU’.

STENDI LA PASTA SFOGLIA E DISTRIBUISCI IL RIPIENO AL CENTRO, LASCIANDO UN BORDO DI CIRCA 2 CM.

ARROTOLA LA PASTA SFOGLIA SU SE STESSA, SIGILLA BENE I BORDI PR EVITARE LA FUORIUSCITA DEL RIPIENO DURANTE LA COTTURA.

ADAGIA IL ROTOLO SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO E PRATICA DEI TAGLI SULLA SUPERFICIE PER PERMETTERE AL VAPORE DI FUORIUSCIRE DURANTE LA COTTURA.

CUOCI IN FORNO PER 25-30 MINUTI, FINO A QUANDO LA PASTA SFOGLIA RISULTA DORATA E CROCCANTE.

I CONSIGLI DELLO CHEF SULLO STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA

UNA VOLTA SFORNATO, LASCIA RAFFREDARE LEGGERMENTE LO STRUDEL PRIMA DI SPOLVERIZZARLO CON ZUCCHERO A VELO.

PUOI SERVIRLO TIEPIDO O A TEMPERATURA AMBIENTE, ACCOMPAGNATO DA UNA TAZZA DI TE’ O CAFFE’ PER ESALTARE IL SAPORE.

QUESTO STRUDEL CON CREMA PASTICCERA AL LIMONE E RICOTTA E’ UN DESSERT VERSATILE, ADATTO SIA PER UN PRANZO DOMENICALE IN FAMIGLIA CHE PER UNA CENA ELEGANTE CON AMICI.

LA FRESCHEZZA DEL LIMONE SI SPOSA PERFETTAMENTE CON LA CREMA DELLA RICOTTA, CREANDO UN EQUILIBRIO DI SAPORI CHE CONQUISTANO TUTTI AL PRIMO ASSAGGIO.

PROVALO E LASCIATI CONQUISATRE DALLA SEMPLICITA’ E BONTA’

BUON APPETITO!

PROVA ALTRE RICETTE COME:

TORTA DI PERE E MASCARPONE

DOLCE DI RICOTTA

Melanzane con crema di noci e ricotta

LA TORTA IN TAZZA AL LIMONE

LA TORTA IN TAZZA AL LIMONE

LA TORTA IN TAZZA AL LIMONE E’ LA SOLUZIONE PERFETTA SE HAI DESIDERIO DI UN DOLCE FATTO IN CASA , SPORCANDO POCHISSIME STOVIGLIE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARE UNA DELIZIOSA TORTA IN TAZZA AL LIMONE, AVRAI BISOGNO DI POCHI INGREDIENTI CHE PROBABILMENTE HAI GIA’ IN DISPENSA:

  • 4 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaio di succo di limone

PREPARAZIONE: DELLA TORTA IN TAZZA AL LIMONE

INIZIA MESCOLANDO IN UNA GRANDE TAZZA O IN UNA CIOTOLA TUTTI GLI INGREDIENTI SECCHI:

  • FARINA
  • ZUCCHERO
  • LIEVITO

AGGIUNGI L’UOVO, IL LATTE E L’OLIO DI SEMI, MESCOLANDO BENE FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.

AGGIUNGI IL LIMONE: INCORPORA LA SCORZA GRATTUGIATA E IL SUCCO DEL LIMONE NELL’IMPASTO. CONTINUA A MESCOLARE FINO A QUANDO TUTTO E’ BEN AMALGAMATO.

IL PROFUMO DEL LIMONE INIZIERA’ A DIFFONDERSI, RENDENDO IL TUTTO ANCORA PIU’ INVITANTE.

      COTTURA: METTI LA TAZZA NEL MICROONDE E CUOCI ALLA MASSIMA POTENZA PER CIRCA 1 MINUTO E 30 SECONDI.

      IL TEMPO DI COTTURA PUO’ VARIARE LEGGERMENTE IN BASE ALLA POTENZA DEL TUO MICROONDE, QUINDI CONTROLLA LA COTTURA E AGGIUSTA IL TEMPO NECESSARIO.

      SE VUOI CUOCERE IL TUO DOLCE IN FORNO TRADIZIONALE O IN FRIGGITRICE AD ARIA CLICCA QUI PER I TEMPI DI COTTURA.

      LASCIA RAFFREDDARE LA TORTA PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI GUSTARLA. PUOI SERVIRALA NELLA TAZZA O TRASFERIRLA SU UN PIATTINO.

      PER UN TOCCO IN PIU’, PUOI SPOLVERIZZARE CON ZUCCHERO A VELO O AGGIUNGERE UNA PALLINA DI GELATO ALLA VANIGLIA.

      I CONSIGLI DELLO CHEF

      • Variante vegana: Sostituisci l’uovo con un cucchiaio di yogurt vegetale e il latte con una bevanda vegetale a tua scelta.
      • Aggiunta di frutta: Per un sapore ancora più ricco, puoi aggiungere dei piccoli pezzi di frutta fresca come mirtilli o lamponi nell’impasto.
      • Decorazioni: Guarnisci con una fettina di limone o qualche fogliolina di menta per un tocco estetico.

      LA TORTA IN TAZZA AL LIMONE E’ UN DOLCE CHE CONQUISTERA’ IL TUO PALATO CON LA SUA SEMPLICITA’ E FRESCHEZZA.

      PERFETTA PER UNA PAUSA DOLCE IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GIORNATA, E’ LA SCELTA GIUSTA PER CHI CERCA UN DESSERT GUSTOSO E FACILE DA PREPARARE.

      PROVOLA E LASCIATI SORPRENDERE DALLA SUA BONTA!

      LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO

      LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO

      LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO E’ UN DOLCE CHE CONQUISTA IL PALATO CON LA SUA COMBINAZIONE DI SAPORI RICCHI E AVVOLGENTI.

      IDEALE PER OGNI OCCASIONE, DALLA COLAZIONE ALLA MERENDA, FINO A DIVENTARE IL DESSERT PERFETTO PER UNA CENA SPECIALE.

      COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

      Indice

      INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA

      • 200 g di farina 00
      • 100 g di burro freddo
      • 100 g di zucchero
      • 1 uovo
      • Un pizzico di sale

      INGREDIENTI PER IL RIPIENO

      • 150 g di mandorle tritate
      • 100 g di cioccolato fondente
      • 100 ml di panna fresca
      • 2 cucchiai di zucchero
      • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

      PREPARAZIONE: LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO

      • PREPARARE LA FROLLA: IN UNA CIOCOTA, MESCOLATE LA FARINA E IL SALE. AGGIUNGETE IL BURRO A PEZZETTI E LAVORATE L’IMPASTO CON LE DITA, FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO SABBIOSO.

      UNIRE LO ZUCCHERO E L’UOVO, IMPASTARE VELOCEMNTE FINO A FORMARE UNA PALLA COMPATTA.

      AVVOLGERE L’IMPASTO NELLA PELLICOLA TRASPARENTE E LASCIARLO RIPOSARE IN FRIGO PER 30 MINUTI.

      • PREPARARE IL RIPIENO: SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO A BAGNOMARIA O NEL MICROONDE E LASCIARLO INTIEPIDIRE.

      IN UNA CIOCOTA , MESCOLARE LE MANDORLE TRITATE, LO ZUCCHERO E L’ESTRATTO DI VANIGLIA.

      AGGIUNGERE IL CIOCCOLATO FUSO E LA PANNA, MESCOLANDO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO

      • ASSEMBLARE LA CROSTATA: PRERISCALDA IL FORNO A 180°C. STENDERE LA PASTA FROLLA SU UN PIANO INFARINATO E RIVESTIRE UNO STAMPO DA CROSTATA.

      BUCHERELLARE IL FONDO CON UNA FORCHETTA, POI VERSERA IL RIPIENO DI MANDORLE E CIOCCOLATO, LIVELLANDO LA SUPERFICIE.

      • CUOCERE: INFORNARE LA CROSTATA E CUOCERE PER CIRCA 30-35 MINUTI, FINCHE’ LA PASTA NON SARA’ DORATA E IL RIPIENO BEN COTTO.

      LASCIARE RAFFREDDARE COMPLETAMENTE PRIMA DI SERVIRE.

      I CONSIGLI DELLO CHEF: SULLA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO

      LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO E’ DELIZIOSA DA SOLA, MA PUO’ ESSERE ACCOMPAGNATA DA UNA PALLINA DI GELATO ALLA VANIGLIA.

      O DA UN CIUFFO DI PANNA MONTATA PER UN TOCCO EXTRA GOLOSO.

      PER UN AROMA ANCORA PIU’ INTENSO, PROVA AD AGGIUNGERE UN PIZZICO DI CANNELLA O SCORZA D’ARANCIA GRATTUGIATA AL RIPIENO.

      QUESTO DOLCE E’ UN AVERA DELIZIA CHE UNISCE LA CROCCANTEZZA DELLE MANDORLE AL GUSTO PROFONDO DEL CIOCCOLATO.

      PERFETTO PER CHI AMA I SAPORI CLASSICI MA NON VUOLE RINUNCIARE A UN TOCCO DI ORIGINALITA’, LA CROSTATA DI MANDORLE E CIOCCOLATO E’ DESTINATA A DIVENATRE UNA DELLE TUE RICETTE PREFERITE.

      PROVOLA E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA!

      TORTA DI PERE E MASCARPONE

      TORTA DI PERE E MASCARPONE

      LA TORTA DI PERE E MASCARPONE E’ UN DESSERT DELIZIOSO E RAFFINATO, PERFETTO PER OGNI OCCASIONE, CREA UN EQUILIBRIO DI SAPORI.

      QUESTO DOLCE COMBINA LA DOLCEZZA NATURALE DELLE PERE CON LA CREMOSITA’ DEL MASCARPONE, TI CONQUISTERA’ DAL PRIMO ASSAGGIO.

      COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

      Indice

      LE PERE: UN FRUTTO VERSATILE

      LE PERE SONO FRUTTI RICCHI DI STORIA E CULTURA. ORIGINARIE DELL’ASIA OCCIDENTALE, SONO STATE COLTIVATE PER MILLENNI E APPREZZATE PER LA LORO DOLCEZZA E SUCCOSITA’.

      LE VARIETA’ DI PERE SONO NUMEROSE, OGNUNA CON CARATTERISTISCHE UNICHE CHE LE RENDONO ADATTE A DIVERSE PREPARAZIONI CULINARIE. TRA LE PIU’ POPOLARI TROVIAMO:

      • LE WILLIANS
      • LE ABATE
      • LE CONFERENCE

      LE PERE SONO UN ALIMENTO RICCO DI FIBRE, VITAMINE E ANTIOSSIDANTI. LA LORO DOLCEZZA NATURALE LE RENDE PERFETTE PER ESSERE UTILIZZATE NEI DOLCI.

      MA LA LORO VERSATILITA’ CONSENTE ANCHE DI IMPIEGARLE IN PREPARAZIONI SALATE COME:

      • INSALATE
      • PIATTI A BASE DI CARNE

      IL MASCARPONE: CREMA DELIZIOSA

      IL MASCARPONE E’ UN FORMAGGIO FRESCO TIPICO DELLA LOMBARDIA, NOTO PER LA SUA CONSISTENZA CREMOSA E IL SUO SAPORE DELICATO.

      PREPARATO CON PANNA E ACIDO CITRICO, IL MASCARPONE E’ UN’INGREDIENTE CHIAVE IN MOLTI DOLCI ITALIANI, COME IL CELEBRE TIRAMISU’.

      TUTTAVIA, E’ PERFETTO ANCHE PER ARRICCHIRE PIATTI SALATI E SALSE.

      INGREDIENTI: TORTA DI PERE E MASCARPONE

      • 3 PERE MATURE
      • 250 g DI MASCARPONE
      • 200 g DI FARINA 00
      • 150 g DI ZUCCHERO
      • 3 UOVA
      • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
      • 1 LIMONE (scorza grattugiata)
      • 100 ml DI LATTE
      • 100 g DI BURRO burro
      • ZUCCHERO A VELO PER DECORARE

      PREPARAZIONE

      • PREPARZIONE DELLE PERE: SBUCCIARE LE PERE, TAGLIARLE A META’, ELIMINARE IL TORSO E TAGLIARE A FETTE SOTTILI, METTERE DA PARTE.
      • IMPASTO: IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MONTATE LE UOVA CON LO ZUCCHERO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO SPUMOSO E CHIARO.

      AGGIUNGETE IL BURRO FUSO E IL MASCARPONE, CONTINUANDO A MESCOLARE FINO A OTTENERE UNA CREMA OMOGENEA.

      • AGGIUNTA DEGLI INGREDIENTI SECCHI: SETACCIATE LA FARINA CON IL LIEVITO E INCORPORATELI GRADUALMENTE AL COMPOSTO DI UOVA E MASCARPONE.

      AGGIUNGETE LA SCORZA DI LIMONE E IL LATTE, MESCOLANDO DELICATAMENTE FINO A OTTENERE UN IMPASTO LISCIO.

      • ASSEMBLAGGIO: VERSARE META’ DELL’IMPASTO IN UNA TORTIERA IMBURRATA E INFARINATA. DISPONETE SOPRA META’ DELLE FETTINE DI PERA.

      COPRITE IL RESTO DELL’IMPASTO E DISPONETE LE RESTANTI FETTINE DI PERE SULLA SUPERFICIE.

      • COTTURA: PRERISCALDARE IL FORNO A 180° E CUOCETE LA TORTA PER CIRCA 45-50 MINUTI, O FINO A QUANDO RISULTERA’ DORATA E BEN COTTA ALL’INTERNO ( FATE LA PROVA DELLO STECCHINO)
      • RAFFREDDAMENTO E DECORAZIONI: LASCIATE RAFFREDDARE COMPLETAMENTE LA TORTA PRIMA DI TAGLIARLA A FETTE, SPOLVERIZZATE CON ZUCCHERO A VELO PRIMA DI SERVIRLA.

      CONSIGLI: TORTA DI PERE E MASCARPONE

      • VARIANTE: POTETE AGGIUNERE DELLE NOCI TRITATE ALL’ IMPASTO PER UN TOCCO CROCCANTE.
      • CONSERVAZIONE: LA TORTA DI PERE E MASCARPONE SI CONSERVA IN FRIGORIFERO PER 2-3 GIORNI.

      PRIMA DI SERVIRE, LASCIATELA A TEMPERATURA AMBIENTE PER CIRCA 30 MINUTI.

      BUON APPETITO!

      FRITTATA DI MELE IL DOLCE IN PADELLA FACILE E DELIZIOSO

      FRITTATA DI MELE IL DOLCE IN PADELLA FACILE E DELIZIOSO

      LA FRITTATA DI MELE E’ UN DOLCE SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE, CHE NON RICHIEDE L’USO DEL FORNO, OTTIMO DA GUSTARE IN OGNI MOMENTO.

      SI TRATTA DI UNA VARIANTE DOLCE DELLA CLASSICA FRITTATA SALATA, ARRICCHITA CON MELE TAGLIATE A PEZZETTI E AROMATIZZATA CON CANNELLA E LIMONE.

      LA FRITTATA DI MELE E’ MORBIDA E PROFUMATA, PERFETTA DA SPOLVERRA CON LO ZUCCHERO A VELO O DA ACCOMPAGNARE CON UNA CREMA PASTICCERA O UNA MARMELLATA.

      Indice

      PER REALIZZARLA

      OCCORONO POCHI INGREDIENTI:

      • UOVA
      • LATTE
      • FARINA
      • ZUCCHERO
      • BURRO
      • CANNELLA
      • LIMONE

      LE MELE VANNO SBUCCIATE E TAGLIATE A DADINI, POI FATTE ROSOLARE IN UNA PADELLA CON BURRO E ZUCCHERO.

      IN UNA CIOTOLA, SI SBATTONO LE UOVA CON LO ZUCCHERO, IL LATTE, LA FARINA, LA SCORZA E IL SUCCO DI LIMONE, FINO A OTTENERE UNA PASTELLA LISCIA E OMOGENEA.

      SI VERSA LA PASTELLA SULLE MELE IN PADELLA E SI CUOCE LA FRITTATA A FUOCO BASSO, COPRENDOLA CON UN COPERCHIO.

      DOPO 10 MINUTI, SI GIRA LA FRITTATA CON L’AIUTO DI UN PIATTO E SI COMPLETA LA COTTURA PER ALTRI 5 MINUTI.

      LA FRITTATA DI MELE E’ PRONTA QUANDO E’ BEN DORATA SU ENTRAMBI I LATI. SI PUO’ SERVIRE CALDA, TIEPIDA O FREDDA A SECONDO DEI GUSTI.

      PUO’ ESSERE PERSONALIZZATA AGGIUNGENDO ALTRI INGREDIENTI COME UVETTA, NOCI, MANDORLE, PINOLI, VANIGLIA O RUM.

      SI PUO’ SOSTITUIRE LA FARINA 00 CON QUELLA DI RISO, DI MANDORLE O DI FARRO, PER UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA O SENZA GLUTINE.

      LE ORIGINI DELLA FRITTATA DI MELE

      E’ UN DOLCE TIPICO DELLA TRADIZIONE CONTADINA, DIFFUSO IN DIVERSE REGIONI ITALIANE, SORATTUTTO AL NORD.

      HA ORIGINI ANTICHE E SI ISPIRA ALLA FRITTATA DOLCE AUSTRIACA, CHIAMATA “KAISERSCHMARRN”, CHE SIGNIFICA “PASTONE DELL’IMPERATORE”.

      LA FRITTATA DI MELE E’ UN DOLCE ECONOMICO E NUTRIENTE, IDEALE PER RICICLARE LE MELE AVANZATE O TROPPO MATURE.

      SI PUO’ CONSUMARE A COLAZIONE, A MERENDA O COME DESSERT, MAGARI ACCOMPAGNATO DA UNA TAZZA DI TE’ O DI LATTE CALDO.

      E’ UN DOLCE CHE PIACE A GRANDI E PICCINI, FACILE DA FARE E DA PORTARE IN TAVOLA. PROVALA ANCHE TU E FAMMI SAPERE SE TI E’ PIACIUTA! 😊

      POTRESTI ANCHE LEGGERE

      COME RECUPERARE LE BANANE: 4 RICETTE GOLOSE