Category Archive : CONTORNI

INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA

INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA

SE STAI CERCANDO UN PIATTO FRESCO E LEGGERO RICCO DI SAPORE, L’INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA E’ LA SCELTA PERFETTA!

QUESTA RICETTA E’ IDEALE PER LA STAGIONE PRIMAVERILE ED ESTIVA, QUANDO LE FRAGOLE SONO NEL PIENO DELLA LORO DOLCEZZA .

E LA RUCOLA REGALA QUEL TOCCO LEGGERMENTE PICCANTE CHE BILANCIA IL TUTTO.

FACILE DA PREPARARE, QUESTA INSALATA E’ UN MIX PERFETTO DI COLORI, SAPORI E CONSISTENZA, CHE CONQUISTERA’ IL PALATO DI TUTTI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 150 g di rucola fresca
  • 250 g di fragole mature
  • 50 g di noci o mandorle (opzionale, per aggiungere croccantezza)
  • 80 g di formaggio feta o scaglie di parmigiano
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE DELL’INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA

  • LAVA ACCURATAMENTE LA RUCOLA SOTTO ACQUA CORRENTE E ASCIUGALA CON UNA CENTRIFUGA PER INSALATA O TAMPONANDOLA DELICATAMENTE CON UN PANNO.

LAVA ANCHE LE FRAGOLE, ELIMINA IL PICCIOLO E TAGLIALE A FETTE SOTTILI.DISPONI LA RUCOLA IN UNA CIOTOLA O DIRETTAMENTE NEI PIATTI DA PORTATA.

  • AGGIUNGI LE FRAGOLE TAGLIATE, LE NOCI O LE MANDORLE PRECEDENTEMENTE TOSTATE IN PADELLA ( PER ESALTARNE IL SAPORE). E IL FORMAGGIO TAGLIATO A CUBETTI O A SCAGLIE.
  • IN UNA CIOTOLA, EMULSIONA L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CON L’ACETO BALSAMICO, IL MIELE ( SE DESIDERATE UN TOCCO DI DOLCEZZA), SALE E PEPE QUANTO BASTA.

MESCOLA BENE FINO A OTTENERE UNA SALSA OMOGENEA.

  • VERSA IL CONDIMENTO SULL’INSALATA POCO PRIMA DI SERVIRLA E MESCOLA DELICATAMENTE PER DISTRIBUIRE I SAPORI IN MODO UNIFORME.

SE VUOI, PUOI AGGIUNGERE QUALCHE FOGLIA DI MENTA FRESCA PER AROMATIZZARE ANCORA DI PIU’.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • PUOI ARRICCHIRE QUESTA INSALATA CON QUALCHE FETTINA DI AVOCADO O CON CHICCHI DI MELOGRANO PER AGGIUNGERE SAPORE E COLORE AL PIATTO.
  • SE PREFERISCI UNA VERSIONE VEGANA, SOSTITUISCI IL FORMAGGIO CON DEL TOFU AFFUMICATO, E UTILIZZA UNO SCIROPPO D’ACERO AL POSTO DEL MIELE.

.

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTA INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA

L’INSALATA DI FRAGOLE E RUCOLA NON SOLO E’ UN’ESPLOSIONE DI GUSTO, MA ANCHE UN’OTTIMA FONTE DI VITAMINE E SALI MINERALI.

LE FRAGOLE SONO RICCHE DI VITAMINA C E ANTIOSSIDANTI, MENTRE LA RUCOLA APPORTA FERRO, CALCIO E FIBRE.

E’ UN PIATTO IDEALE PER CHI VUOLE RESTARE LEGGERO SENZA RINUNCIARE AL PIACERE DELLA BUONA TAVOLA.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

CAVOLFIORE ARROSTO CON LE SPEZIE

CAVOLFIORE ARROSTO CON LE SPEZIE

IL CAVOLFIORE ARROSTO CON SPEZIE E’ UNA RICETTA CHE TRASFORMA UN SEMPLICE ORTAGGIO IN UN PIATTO DAL SAPORE INTENSO E AVVOLGENTE.

PERFETTO PER CHI CERCA UN’ALTERNATIVA GUSTOSA E SALUTARE AI PIATTI TRADIZIONALI.

IL CAVOLFIORE SPEZIATO E’ ANCHE UN’OTTIMA AGGIUNTA A PRANZI E CENE, SIA COME CONTORNO CHE COME PIATTO PRINCIPALE.

SCOPRIAMO INSIEME COME PREPARARE QUESTO PIATTO DELIZIOSO.

Indice

INGREDIENTI:

  • 1 TESTA DI CAVOLFIORE
  • 3 CUCCHIAI DI OLIO D’OLIVA
  • 1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA
  • 1/2 CUCCHIAIO DI CUMINO IN POLVERE
  • SALE E PEPE q.b.
  • PREZZEMOLO FRESCO TRITATO PER GUARNIRE

PREPARAZIONE: IL CAVOLFIORE ARROSTO CON SPEZIE.

  • PREPARA IL CAVOLFIORE: INIZIA A PRERISCALDARE IL FORNO A 200°. LAVA IL CAVOLFIORE SOTTO L’ACQUA CORRENTE E ASCIUGALO CON CURA.

RIMUOVI LE FOGLIE E TAGLIA IL CAVOLFIORE IN CIMETTE DI DIMENSIONI UNIFORMI PER GARANTIRE UNA COTTURA OMOGENEA.

  • PREPARA IL CONDIMENTO: IN UNA CIOTOLA, UNISCI L’OLIO DI OLIVA CON LE SPEZIE, PAPRIKA, CUMINO, SALE E PEPE.

MESCOLA BENE IN TUTTO PER OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.

  • CONDISCI IL CAVOLFIORE: DISTRIBUISCI LE CIMETTE DI CAVOLFIORE SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO.

VERSA IL CONDIMENTO SPEZIATO SOPRA IL CAVOLFIORE E MESCOLA BENE CON LE MANI PER ASSICURARTI CHE OGNI PEZZO SIA BEN RICOPERTO.

  • CUOCI IN FORNO: INFORNA IL CAVOLFIORE PER CIRCA 25-30 MINUTI, O FINO A QUANDO NON RISULTA TENERO E DORATO.

DURANTE LA COTTURA, GIRA LE CIMETTE UNA O DUE VOLTE PER GARANTIRE UNA ROSOLATURA UNIFORME.

  • SERVI E GUSTA: UNA VOLTA COTTO, SFORNA ILCAVOLFIORE E LASCIALO RAFFREDDARE LEGGERMENTE.

TRASFERISCILO SU UN PIATTO DA PORTATA E GUARNISCI CON PREZZEMOLO FRESCO TRITATO. SERVI CALDO COME CONTORNO O PIATTO PRINCIPALE.

PICCOLE CONSIDERAZIONI

IL CAVOLFIORE ARROSTO CON SPEZIE E’ UN PIATTO SEMPLICE MA RICCO DI SAPORE, IDEALE PER CHI DESIDERA MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO.

LE SPEZIE NON SOLO ESALTANO IL GUSTO DEL CAVOLFIORE, MA APPORTANO ANCHE BENEFICI NUTRIZIONALI.

TRASFORMANDO QUESTO ORTAGGIO IN UN VERO E PROPRIO SUPERFOOD.

PROVA QUESTA RICETTA E LASCIATI CONQUISTARE DAL SUO GUSTO UNICO E DALLE SUE PROPRIETA’ BENEFICHE!.

PATATE SABBIOSE

PATATE SABBIOSE

PATATE SABBIOSE NOME INUSUALE , MA DAL GUSTO SAPORITO E FACILISSIME DA FARE, PIACERANNO A GRANDI E PICCINI, IL SUCCESSO E’ ASSICURATO.

LE PATATE LO SAPPIAMO PIACINO A TUTTI, PER QUANTE SE NE PREPARONO NON BASTANO MAI.

I MODI PER PREPARLE SONO VARIE, FRITTE, SOTTO FORMA DI CROCCHETTE, UTILIZZATE PER UN GATEAU, O PER PREPARARE DELIZIOSE TARTINE.

OPPURE PER PRERARA LA CLASSICA FRITTATA DI PATATE, LE RICETTE SONO TANTE E LA PATATA E’ UN INGREDIENTE VERSATILE CHE SI ADATTA A TANTE PREPARAZIONI.

METTONO TUTTI DI BUON UMORE, E L’APPETITO AUMENTA AL LORO APPARIRE, CON LA CORSA FINO ALL’ULTIMA PATATA O CROCCHETTA.

BE OGGI PROVIAMO A FARLE IN MODO ALTENATIVO GLI INDREDIENTI SONO DAVVERO POCHI E SI CONTANO SULLE DITA DI UNA MANO.

PATATE SABBIOSE INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

5-6 PATATE;

80 GR DI PANE RAFFERMO;

100 GR DI PANCETTA AFFUMICATA A DADINI;

1 RAMETTO DI ROSMARINO;

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA;

SALE E PEPE.

PREPARAZIONE

SBUCCIARE LE PATATE, TAGLIARLE E CUBETTI E METTERLE IN UNA CIOTALA CON DELL’ACQUA.

PASSATE AL MIXER IL PANE RAFFERMO CON IL ROSMARINO, SCOLATE LE PATATE E ASCIUGATE CON DELLA CARTA ASSORBENTE.

VERSATE 3-4 CUCCHIAI D’OLIO IN UNA PADELLA CON UNO SPICCHIO D’AGLIO FATELO INSAPORIRE PER 2-3 MINUTI , POI TIRATELO VIA.

UNITE I DADINI DI PANCETTA AFFUMICATA E FATELI ROSOLARE, MESCOLANDO OGNI TANTO CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO.

AGGIUNGETE I CUBETTI DI PATATE E SPOLVERIZZATE CON LA MISCELA DI PANE E ROSMARINO, MESCOLATE IL TUTTO PER QUALCE MINUTO PER FAR AMALGAMARE BENE IL TUTTO.

FODERATE UNA TEGLIA CON DELLA CARTA FORNO E DISTIBUITEVI SOPRA LE PATATE, INFORNATE A 200°C PER 15-20 MINUTI , MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO.

UNA VOLTA COTTE TIRATELE SFORNATELE E SERVITE BEN CALDE.

CENNI STORICI SULLA PATATA

VENNE INTRODOTTA IN EUROPA DAGLI SPAGNOLI TRA IL 1580 E 1585 DAL PERU’ , IN ITALIA ARRIVO SOLO ALLA FINE DEL XVI E L’INIZIO DEL XVII, GRAZIE AI CARMELITANI SCALZI CHE LA PORTARONO DALLA SPAGNA.

PER LA PRIMA VOLTA VENNE COLTIVATA A GENOVA COME PIANTA ORNAMENTALE, SCOPRENDO POI IN SEGUITO CHE I TUBERI ERANO COMMESTIBILI.

SECONDO ALCUNI ARCHEOLOGI LE PRIME NOTIZIE DEL CONSUMO DELLE PATATE RISALGONO AL CILE, 13000 ANNI FA QUANDO SI CONSUMAVANO IN FORMA SELVATICA.

OGGI LA SUA COLTIVAZIONE E’ DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO ED E’ UNO DEI TUBERI PIU’ CONSUMATI .

SE TI INTERESSA PUOI ANCHE LEGGERE

CROCCHETTE DI PATATE E SALCICCIA