Autore: CosaCdiNuovo

Biscotti molto friabili, a base di burro, zucchero, albumi e farina.

LINGUE DI GATTO

Le lingue di gatto sono dei biscotti molto friabili, a base di burro, zucchero, albumi e farina. La loro origine è incerta, ma si presume siano stati inventati in Francia negli anni venti del secolo scorso.

La loro forma allungata e sottile, è dovuto al fatto che venivano cotte su teglie rivestite da carta forno che ne impedivano di gonfiarsi, ricordando le lingue dei gatti.

Le lingue di gatto ben presto si diffusero in tutta Europa e negli Stati Uniti, oggi sono considerati i biscotti più popolari al mondo, sono serviti con gelato, crema e marmellata, e vengono utilizzati per realizzare torte e dessert.

In Italia, biscotti lingue di gatto sono spesso associati al Piemonte, dove molte aziende le producono.

Preparazione 25 minuti ; Cottura 8 minuti; Difficoltà minima; Calorie 409; Vino Moscato.

INGREDIENTI:

120 gr di Farina 00;

120 gr di burro;

100 gr di zucchero a velo;

4 albumi.

In una terrina, con un cucchiaio di legno lavorare il burro con lo zucchero, fino a quando non è ben amalgamato e spumoso.

Unire poco alla volta la farina setacciata, e infine uno alla volta gli albumi. Mettere il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia, e andate a formare tanti bastoncini lunghi circa 6 cm, su una teglia da forno precedentemente imburrata e in farinata, oppure rivestita da semplice carta forno.

Mettere a cuocere le lingue di gatto in forno preriscaldato a 200° per 7-8 minuti, fatele cuocere fino a quando i bordi non risultano ben dorati.

una volta cotte sfornate e staccatele delicatamente, facendovi aiutare una spatola, e adagiatele su un piatto e lasciatele raffreddare.

VARIANTI

Oltre la ricetta originale esistono delle varianti: al cioccolato, alla vaniglia, al cocco, alle mandorle.

CONSERAZIONE: in contenitori ermetici.

Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento e condivi, grazie

CENTRO ITALIA NEL PANICO, L’ITALIA TREMA ANCORA.

Non era ancora l’alba, precisamente le 5:10 è una forte scossa di terremoto di magnitudo 4,8 ha svegliato e mandato nel panico gli abitanti

della cittadina di Marradi nel Mugello, Toscana.

La scossa è stata anche avvertita in Emilia Romagna nelle province di Forli-Cesena e Ravenna.

Purtroppo si sono verificati danni strutturali, ne da notizia il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Boccacini su Facebook.

Spiegano che la protezione civile si sta recando sul posto

per verificare le condizioni strutturali degli edifici e stabilirne le condizioni di pericolosità nel comune di Tredozio

DANNI GRAVI A TREDOZIO ( FORLI-CESENA )

La sindaca di Tredozio (Forlì-Cesena) Simona Vietina fa sapere che le abitazioni della cittadina hanno subito diversi danni strutturali.

Tra questi anche l’edificio del comune e una casa di riposo, dove si è stati costretti ad evacuare gli ospiti della struttura.

Specificando “Siamo tutti fuori casa, ho aperto il Centro operativo comunale, attendiamo l’intervento dei vigili del fuoco”. Questa situazione manda le persone nello sconforto già fortemente provate dalla recente alluvione dalla quale ancora non si sono completamente riprese.

AVVISTATO SQUALO IN ITALIA

L’estate è ormai giunta a termine, eppure il mese di settembre ci sta regalando ancora temperature molto calde quasi estive, e un avvistamento inaspettato con tanto video per dimostrare l’accaduto ai più scettici.

MA COSA E’ ACCADUTO?

Un pescatore di Polignano a Mare, mentre si trovava a largo lungo la costa, ha fatto un incontro molto particolare, l’uomo intento a pescare ha visto qualcosa mi dimensioni importanti avvicinarsi alla sua barca, non poteva credere ai suoi occhi “uno squalo “ l’esemplare nuotava li a pochi metri da lui in tutta tranquillità come nulla fosse, maestoso e potente.

Lo stupore è stato tanto Polignano a Mare, non è certo ‘l’ habitat ideale o per uno squalo, tanto meno gli abitanti della zona sono abituati a vederlo nuotare lungo la loro splendida costa, ma il filmato ha tolto molti dubbi e alcuni esperiti hanno identificato l’esemplare come squalo elefante.

MA COSA E’ LO SQUALO ELEFANTE MA SOPRATTUTTO E’ PERICOLOSO PER L’ESSERE UMANO?

Lo squalo elefante è il secondo pesce più grande al mondo, subito dopo lo squalo balena, può arrivare a misurare ben 12 metri e a pesare 4500kg ma è denominato “il gigante buono del mediterraneo” questo esemplare preferisce vivere lungo zone costiere dove l’acqua è temperata come dall’Oceano Atlantico Golfo del Messico, dall’Oceano Pacifico sino ad arrivare nel Mar Mediterraneo.

DICIOTTENNE DIVENTA MILIARDARIO MA E’ UNO SBAGLIO.

Un ragazzo di appena di 18 anni di Belfast, Irlanda del Nord, si è ritrovato sul conto la favolosa cifra di 89 milioni di sterline, pari a 103 milioni di euro. Il ragazzo stava aspettando da parte della nonna, ,l’accredito di di 8.900 sterline, cifra che lo avrebbe aiutato a coprire le spese scolastiche presso Belfast Metropolitan College.

Grande è stato lo stupore quando controllando il conto corrente, ha visto scritto sul suo conto una cifra del genere. Tanto è vero che il giovane è andato dai suoi genitori gridando “siamo ricchi”, i quali a loro volta hanno voluto controllare di persona, cercando di far capire al figlio, che sicuramente c’era stato un errore.

Il ragazzo aveva già progettato come spendere quei soldi, tra viaggi regali e una macchina di lusso, ma la madre ha fermato subito il figlio, spiegando che qui soldi non erano di loro proprietà ma dovevano essere restituiti.

Nei giorni seguenti la donna si è recata presso Nationwide Building Society Bank, spiegando l’accaduto, gli impiegati costatando l’errore hanno subito corretto la cifra, il sogno il giovane è purtroppo svanito. Ritornando a essere un ragazzo come tanti.

DOLCE DI RICOTTA

DOLCE DI RICOTTA

La torta di ricotta è un dolce molto gustoso e semplice da fare infatti richiede pochi ingredienti, è tipico di alcune zone montane del Sud Italia, in particolare Irpinia e Lucania.

Il dolce di ricotta nasce in un periodo particolare della storia, nel 700 uno dei tanti editti papali vietava agli ebrei residenti nel ghetto di Roma, di vendere latticini ai cristiani. Allora si decise in segreto, per raggirare questo editto, di utilizzare la ricotta come ingrediente base per creare un dolce, gustoso e semplice.

Esistono diverse varianti oggi vi proponiamo la ricetta base.

Preparazione 20 minuti; Cottura 40 minuti; Difficoltà minima ;

Calorie 268 ; Vino consigliato Cori bianco dolce .

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE:

400 gr di ricotta romana ( va bene qualsiasi tipo di ricotta vaccina );

3 uova;

100 gr di zucchero;

la buccia grattugiata di un limone;

burro, e farina per la tortiera.

Passate due volte la ricotta in un setaccio o in un passaverdura, mettete il composto in terrina, aggiungete lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone, lavorate bene il tutto con un cucchiaio di legno.

Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi, incorporate i tuorli alla ricotta e lavorateli bene. Montate a neve gli albumi aggiungeteli al composto delicatamente.

Foderate una teglia con carta forno precedentemente imburrata e infarinata , versatevi il composto e fate cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti. Quando il dolce avrà un bel colore bruno sfornatelo sfornatelo e lasciatelo raffreddare, potete decorare a piacere zucchero a velo e scorzette di limone oppure fragole fresche tagliate sottili.

Se la ricetta ti è piaciuta lascia un commento.