Blog di Cucina

Giorno: 18 Aprile 2025

TIMBALLO DI TORTELLINI

TIMBALLO DI TORTELLINI

IL TIMBALLO DI TORTELLINI E’ UN PIATTO PERFETTO PER LE OCCASIONI SPECIALI UNISCE IL SAPORE DELLA TRADIZIONE ALLA BELLEZZA DI UNA PRESENTAZIONE SCENOGRAFICA.

QUESTO PIATTO, TIPICO DELLA CUCINA ITALIANA, E’ UNA VERA OPERA D’ARTE CULINARIA, CHE RACCHIUDE I SAPORI INTENSI DEI TORTELLINI ALL’INTERNO DI UN GUSCIO CROCCANTE .

Indice

INGREDIENTI:

Per preparare un timballo per 6-8 persone, avrai bisogno di:

  • Per l’involucro di pasta brisée:
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 1 pizzico di sale
  • 50 ml di acqua fredda

  • Per il ripieno:
  • 500 g di tortellini (ripieni di carne o ricotta e spinaci, a seconda del gusto)
  • 500 ml di besciamella
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 150 g di mozzarella a dadini
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

  • Per spennellare:
  • 1 uovo

PREPARAZIONE DEL TIMBALLO DI TORTELLINI

INZIA PREPARANDO LA PASTA Brisée, CHE FUNGERA’ DA GUSCIO PER IL TIMBALLO.

IN UNA CIOTOLA, MESCOLA LA FARINA CON UN PIZZICO DI SALE. AGGIUNGI IL BURRO FREDDO TAGLIATO A PEZZETTI E LAVORALO FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO SABBIOSO.

UNISCI L’ACQUA FREDDA POCO ALLA VOLTA E IMPASTA FINO A FORMARE UN PANETTO LISCIO.

AVVOLGILO NELLA PELLICOLA TRASPARENTE E LASCIALO RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER LAMENO 30 MINUTI

NEL FRATTEMPO, PORTA A EBOLIZIONE UNA PENTOLA DI ACQUA SALATA E CUOCI I TORTELLINI AL DENTE. SCOLALI E METTILI DA PARTE.

IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MESCOLA I TORTELLINI CON LA BESCIAMELLA, IL PROSCIUTTO COTTO A CUBETTI, LA MOZZARELLA A DADINI E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

INSAPORISCI CON UN PIZZICO DI NOCE MOSCATA, SALE E PEPE.

PRERISCALDA IL FORNO A 180°C. STENDI LA PASTA Brisée SU UNA SUPERFICIE INFARINATA FINO A OTTENERE UNO SPESSORE DI CIRCA 5 mm.

RIVESTI UNA TEGLIA ROTONDA (PREFIBILMENTE CON FONDO REMOVIBILE) CON LA PASTA, VERSA IL RIPIENO DI TORTELLINI NELLA TEGLIA E LIVELLA LA SUPERFICIE.

CON LA PASTA AVANZATA, RITAGLIA UN DISCO PER COPRIRE IL TIMBALLO. SIGILLA BENE I BORDI E SPENNELLA LA SUPERFICIE CON L’UOVO SBATTUTO PER OTTENERE UNA DORATURA UNIFORME.

INFORNA IL TIMBALLO NEL FORNO PRERISCALDATO E CUOCI PER CIRCA 40-45 MINUTI, O FINO A QUANDO LA SUPERFICIE SARA’ DORATA E CROCCANTE.

LASCIA INTIEPIDIRE LEGGERMENTE PRIMA DI SFORNARE E SERVIRE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

IL TIMBALLO DI TORTELLINI E’ PERFETTO DA SERVIRE COME PIATTO UNICO O COME PORTATA PRINCIPALE IN UN PRANZO FESTIVO.

PUO’ ESSERE ACCOMPAGNATO DA UN’INSALATA LEGGERA O DA UN CONTORNO DI VERDURE GRIGLIATE.

INOLTRE PUO’ ESSERE PREPARATO IN ANTICIPO E RISCALDATO AL MOMENTO DI SERVIRLO, MANTENENDO INTATTI TUTTI I SUOI SAPORI.

LA RICETTA DEL TIMBALLO DI TORTELLINI E’ UN ESEMPIO PERFETTO DI COME LA CUCINA ITALIANA SAPPIA COMBINARE GUSTO, ESTETICA E TRADIZIONE.

PREPARARLO RICHIEDE UN PO’ DI TEMPO E DEDIZIONE, MA IL RISULTATO FINALE RIPAGHERA’ OGNI SFORZO.

PROVALO PER IL PROSSIMO PRANZO IN FAMIGLIA O PER UNA CENA SPECIALE: CONQUISTERA TUTTI AL PRIMO ASSAGGIO!

LASAGNE VEGETARIANE CON VERDURE GRIGLIATE

LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

LE LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

.