LA TORTA AL LIMONE E’ UNO DI QUEI DOLCI CHE RIESCE A CONQUISTARE TUTTI, GRAZIE AL SUO SAPORE FRESCO E DELICATO.
PERFETTA PER OGNI OCCASIONE, DALLA COLAZIONE AL DESSERT DOPO CENA, QUESTA RICETTA E’ FACILE DA PREPARARE E GARANTISCE UN RISULTATO SEMPRE DELIZIOSO.
OGGI TI GUIDERO’ PASSO PASSO NELLA PREPARAZIONE DI QUESTA GOLOSITA’.
COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:
Indice
- INGREDIENTI
- PREPARAZIONE DELLA TORTA AL LIMONE
- CONSIGLI DELLO CHEF
- VALORI NUTRIZIONALI MEDI
- CONSIGLI PER UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA DELLA TORTA AL LIMONE
INGREDIENTI
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 150 ml di succo di limone (circa 3 limoni)
- La scorza grattugiata di 2 limoni biologici
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE DELLA TORTA AL LIMONE
INIZIA PRERISCALDANDO IL FORNO A 180°C. IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, SBATTI LE UOVA CON LO ZUCCHERO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO CHIARO E SPUMOSO.
AGGIUNGI L’OLIO DI SEMI E CONTINUA A MESCOLARE FINO A INCORPORARLO COMPLETAMENTE. VERSA IL SUCCO DI LIMONE E LA SCORZA GRATTUGIATA, MESCOLA DELICATAMENTE.
SETACCIA LA FARINA CON IL LIEVITO E UN PIZZICO DI SALE, QUINDI AGGIUNGILI GRADUALMENTE AL COMPOSTO. MESCOLA CON UNA SPATOLA O CON LE FRUSTE ELETTRICHE A BASSA VELOCITA’.
FINO A OTTENERE UN IMPASTO LISCIO E SENZA GRUMI.
INBURRA E INFARINA UNO STAMPO DA TORTA ( DIAMETRO DI CIRCA 22 CM ), OPPURE USA LA CARTA FORNO PER RIVESTIRLO.
VERSA L’IMPASTO NELLO STAMPO E LIVELLA LA SUPERFICIE. INFORNA PER CIRCA 35-40 MINUTI. PER CONTROLLARE LA COTTURA UTILIZZA UNO STUZZICADENTI, SE ESCE ASCIUTTO, LA TORTA E’ PRONTA.
LASCIA RAFFREDDARE LA TORTA COMPLETAMENTE PRIMA DI ESTRARLA DALLO STAMPO. UNA VOLTA FREDDA SPOLVERA LA SUPERFICIE CON LO ZUCCHERO A VELO.
SE VUOI, PUOI AGGIUNGERE QUALCHE FETTINA DI LIMONE PER DECORARE E DARE UN TOCCO ANCORA PIU’ ELEGANTE.
CONSIGLI DELLO CHEF
- Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di limone.
- Accompagna la torta al limone con una pallina di gelato alla vaniglia o una tazza di tè per un abbinamento perfetto.
- Conserva la torta in un contenitore ermetico per mantenerla fresca fino a 3 giorni.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI
I valori nutrizionali della torta al limone possono variare in base alla ricetta e alle dimensioni della porzione. Tuttavia, per una fetta di circa 100 grammi, possiamo stimare i seguenti valori:
- Calorie: circa 300-400 kcal
- Carboidrati: 40-50 g
- Proteine: 4-6 g
- Grassi: 10-20 g
- Carboidrati: La fonte principale di carboidrati nella torta al limone è la farina e lo zucchero. Questi ingredienti forniscono energia immediata, ma è importante consumarli con moderazione per evitare picchi glicemici.
- Grassi: Il burro o l’olio contribuiscono al contenuto di grassi, che sono essenziali per conferire morbidezza e sapore alla torta. I grassi saturi possono essere presenti in quantità significativa, soprattutto se si utilizza il burro.
- Proteine: Le uova sono la principale fonte di proteine nella torta al limone e aiutano a mantenere la struttura del dolce durante la cottura.
- Vitamine e minerali: Il limone è ricco di vitamina C e apporta una nota di freschezza al dolce, oltre a tracce di potassio e magnesio.
IL CONTENUTO DI ZUCCHERI E GRASSI RENDE QUESTO DOLCE IDEALE PER UN CONSUMO OCCASIONALE, PIUTTOSTO CHE QUOTIDIANO.
CONSIGLI PER UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA DELLA TORTA AL LIMONE
PER CHI DESIDERA UNA VARIANTE PIU’ SALUTARE, E’ POSSIBILE RIDURRE LA QUANTITA’ DI ZUCCHERO, UTILIZZARE FARINE INTEGRALI E SOSTITUIRE L’OLIO DI SEMI CON LO YOGURT.
E AUMENTARE LA QUANTITA’ DI LIMONE PER UN SAPORE PIU’ INTENSO.
LA TORTA AL LIMONE E’ QUINDI UN DOLCE CHE, SE CONSUMATO CON MODERAZIONE E PREPARATO CON INGREDIENTI DI QUALITA’, PUO’ ESSERE UNA PICCOLA COCCOLA SENZA COMPROMETTERE LA DIETA.