Giorno: 27 Febbraio 2025

SPIEDINI VEGETARIANI

SPIEDINI VEGETARIANI

SE SEI ALLA RICERCA DI UN PIATTO FACILE, GUSTOSO E PERFETTO PER OGNI OCCASIONE, GLI SPIEDINI VEGETARIANI SONO LA SCELTA IDEALE!

QUESTA RICETTA E’ NON SOLO SEMPLICE DA PREPARARE, MA ANCHE RICCA DI SAPORI E COLORI CHE CONQUISTERANNO TUTTI I TUOI OSPITI VEGETANIARI E NON.

IDEALE PER BARBECUE, CENE INFORMALI O PICNIC, GLI SPIEDINI VEGETARIANI SONO UN’OTTIMA ALTERNATIVA LEGGERA E SALUTARE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

LE RADICI STORICHE DEGLI SPIEDINI

GLI SPIEDINI, NELLA FORMA ORIGINALE, RISALGONO A TEMPI ANTICHISSIMI. POPOLAZIONI NOMADI E CONTADINE UTILIZZAVANO RAMI DI LEGNO PER ARROSTIRE CARNE E VERDURE SUL FUOCO.

QUESTA TECNICA DI COTTURA NON SOLO ERA PRATICA, MA ESALTAVA ANCHE I SAPORI GRAZIE AL CONTATO DIRETTO CON LA FIAMMA.

TUTTAVIA, L’ IDEA DI CREARE UNO SPIEDINO COMPLETAMENTE VEGETARIANO SI SVILUPPO MOLTO PIU’ TARDI DA ESIGENZE CULTURALI, RELIGIOSE E DIETETICHE.

L’INFLUENZA DI MOLTE CULTURE

MOLTE CULTURE HANNO CONTRIBUITO ALLA DIFFUSIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI, ANCHE SE SPESSO NON LI CHIAMAVANO CON QUESTO NOME.

IN INDIA, AD ESEMPIO, IL KEBAB DI VERDURE E’ UN PIATTO POPOLARE, PREPARATO CON VERDURE MARINATE, SPEZIE E COTTE SU SPIEDINI.

ALLO STESSO MODO, LA CUCINA MEDIORIENTALE E MEDITERRANEA HA DATO VITA A DELIZIOSE VARIANTI A BASE DI VERDURE GRIGLIATE COME MELANZANE, ZUCCHINE E PEPERONI.

LA RIVOLUZIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI

NEGLI ANNI ’60 E ’70 DEL SECOLO SCORSO, DURANTE IL BOOM DELLE DIETE VEGETARIANE E VEGANE, GLI CHEF HANNO INIZIATO A SPERIMENTARE NUOVE COMBINAZIONI DI INGREDIENTI, CREANDO PIATTI GUSTOSI.

OGGI, GLI SPIEDINI VEGETARIANI NON SONO SOLO UNA SCELTA ETICA, MA ANCHE UNA VERA E PROPRIA DELIZIA GASTRONOMICA.

POSSONO ESSERE PREPARATI CON UNA GRANDE VARIETA’ DI INGREDIENTI:

LA MARINATURA GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE PER ESALTARE I SAPORI, COMBINANDO OLI, ERBE AROMATICHE E AGRUMI.

INGREDIENTI

  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 melanzana
  • 200 g di funghi champignon
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 1 cipolla rossa (opzionale)
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano)
  • Sale e pepe q.b.
  • Spiedini di legno o metallo

PREPARAZIONE DEGLI SPIEDINI VEGETARIANI

LAVA ACCURATAMENTE TUTTE LE VERDURE. TAGLIA LA ZUCCHINA E LA MELANZANA A RONDELLE O CUBETTI, I PEPERONO A QUADRATI, LA CIPOLLA A PEZZI GROSSI E I FUNGHI A META’.

SE I FUNGHI SONO PICCOLI PUOI LASCIARLI INTERI, I POMODORINI POSSONO ESSERE UTILIZZATI INTERI.

IN UNA CIOTOLA GRANDE, MESCOLA 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, IL SUCCO DI MEZZO LIMONE, UN PIZZICO DI SALE, PEPE E ERBE AROMATICHE.

AGGIUNGI LE VERDURE TAGLIATE E MESCOLA BENE, ASSICURANDOTI CHE SIANO TUTTE BEN RICOPERTE DALLA MARINATURA.

LASCIA RIPOSARE IN FRIGO PER CIRCA 30 MINUTI PER ESALTARE I SAPORI.

PRENDI GLI SPIEDINI E INFILZA LE VERDURE ALTERNANDOLE PER CREARE UN MIX DI COLORI E SAPORI. AD ESEMPIO:

INIZIA CON UN POMODORINO, SEGUITO DA UN PEZZO DI ZUCCHINA, UN QUADRATO DI PEPERONI, UN FUNGO, UN PEZZO DI MELANZANA E COSI’ VIA.

CUOCI GLI SPIEDINI SULLA GRIGLIA BEN CALDA, GIRANDOLI FREQUENTEMENTE PER CIRCA 10-15 MINUTI, FINCHE’ LE VERDURE SARANNO BEN COTTE E LEGGERMENTE DORATE.

IN FORNO, DISPONO GLI SPIEDINI SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO E CUOCI A 200°C PER CIRCA 20 MINUTI GIRANDOLEA META’ COTTURA.

UNA VOLTA COTTI, SERVI GLI SPIEDINI VEGETARIANI CALDI O A TEMPERATURA AMBIENTE. PUOI ACCOMPAGNARLI CON UNA SALSA YOGURT, HUMMUS O VINAIGRETTE LEGGERA.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PUOI PERSONALIZZARE GLI SPIEDINI AGGIUNGENDO ALTRE VERDURE DI STAGIONE, COME ASPARAGI E CARCIOFI.

SE PREFERISCI UN TOCCO SPEZIATO, AGGIUNGI UN PIZZICO DI PAPRIKA O PEPERONCINO ALLA MARINATURA.

PER UNA VERSIONE PIU’ PROTEICA, PUOI AGGIUNGERE CUBETTI DI TOGU O FORMAGGI COME HALLOUMI.

PER UN TOCCO DOLCE E ORIGINALE, PROVA A D AGGIUNGERE PEZZI DI ANANAS O PESCA ALLE VERDURE.

VERSIONE VEGANA, SOSTITUISCI I FORMAGGI CON TOFU O TEMPEH ARROMATIZZATI PER UNA VERSIONE COMPLETAMENTE VEGANA

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

OGGI VI PROPONIAMO UNA RICETTA CHE UNISCE IL GUSTO AMARAGNOLO DEL RADICCHIO ALLA DOLCEZZA DELLA RICOTTA AFFUMICATA; IL RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

UN PIATTO RAFFINATO, MA SEMPLICE DA PREPARARE, PERFETTO PER UNA CENA IN FAMIGLIA O PER STUPIRE I VOSTRI OSPITI.

IL RISOTTO AL RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA E’ UN PIATTO CHE RACCONTA LA STORIA E LE TRADIZIONI CULINARIE DEL NORD ITALIA,

IN PARTICOLARE DELLE REGIONI VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA.

QUESTA RICETTA UNISCE INGREDIENTI TIPICI DEL TERRITORIO CREANDO UN EQUILIBRIO PERFETTO TRA SAPORI INTESI E DELICATI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

IL RADICCHIO SIMBOLO DEL VENETO

IL RADICCHIO, PROTAGONISTA DI QUESTO RISOTTO, E’ UNO DEGLI ORTAGGI SIMBOLO DEL VENETO. TRA LE VARIETA’ PIU’ PREGIATE TROVIAMO:

ENTRAMBI RICONOSCIUTI PER IL LORO GUSTO AMAROGNOLO E LA LORO CROCCANTEZZA.

QUESTO INGREDIENTE, OLTRE A ESSERE VERSATILE IN CUCINA, RAPPRESENTA UN LEGAME PROFONDO CON LE TRADIZIONI AGRICOLE DELLA REGIONE.

DOVE VIENE COLTIVATO CON CURA E PASSIONE DA GENERAZIONI.

LA RICOTTA AFFUMICATA TESORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LA RICOTTA AFFUMICATA E’ UN PRODOTTO CASEARIO TIPICO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CARATTERIZZATO DA UN AROMA INTENSO E UN SAPORE DECISO.

QUESTO INGREDIENTE NASCE DALLA TRADIZIONE CONTADINA, IN CUI L’AFFUMICATURA VENIVA UTILIZZATA COME METODO DI CONSERVAZIONE.

LA RICOTTA VIENE ESPOSTA AL FUMO DI LEGNI PREGIATI, COME IL FAGGIO, CHE LE CONFERISCE IL SUO INCONFONDIBILE PROFUMO E UNA CONSISTENZA COMPATTA MA CREMOSA.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 g di ricotta affumicata
  • 50 g di burro
  • 50 ml di vino rosso
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

PREPARAZIONE DEL RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

  • LAVARE IL RADICCHIO E TAGLIARLO A STRISCIOLINE SOTTILI, TENERLO DA PARTE.
  • TRITATE FINEMENTE LA CIPOLLA E FATELA SOFFRIGERE IN UNA PENTOLA CON OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

QUANDO SARA’ DORATA, AGGIUNGETE IL RADICCHIO E LASCIATELO CUOCERE PER QUALCHE MINUTO MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO.

  • AGGIUNGETE IL RISO NELLA PENTOLA E FATELO TOSTARE PER 2-3 MINUTI, MESCOLANDO CONTINUAMENTE. SFUMANDO CON IL VINO ROSSO E LASCIATE EVAPORARE L’ALCOL.
  • INIZIATE AD AGGIUNGERE IL BRODO VEGETALE CALDO, UN MESTOLO ALLA VOLTA, MESCOLANDO FREQUENTEMENTE.

CONTINUATE AD AGGIUNGERE BRODO MAN MANO CHE IL RISO LO ASSORBE, FINO A QUANDO SARA’ AL DENTE ( CIRCA 15-18 MINUTI).

  • A COTTURA ULTIMATA, SPEGNETE IL FUOCO E AGGIUNGETE IL BURRO E LA RICOTTA AFFUMICATA GRATTUGIATA,

MESCOLATE ENERGICAMENTE PER MANTECARE IL RISOTTO, RENDENDOLO CREMOSO E OMOGENEO. AGGIUSTATE DI SALE E PEPE SECONDO IL VOSTRO GUSTO.

  • SERVITE IL RISOTTO CALDO, COMPLETANDO I PIATTI CON UNA SPOLVERIZZATA DI RICOTTA AFFUMICATA E, SE VOLETE, UN PO’ DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF PER IL RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

PER UN SAPORE PIU’ INTENSO, POTETE AGGIUNGERE UNA NOCE DI GORGONZOLA DURANTE LA MANTECATURA.

SE PREFERITE UN TOCCO DI CROCCANTEZZA GUARNITE IL PIATTO CON QUALCHE NOCE TRITATA O UNA SPOVERATA DI SEMI DI PAPAVERO.

IL RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA E’ UN PIATTO CHE CONQUISTA, PREPARATELO PER LE OCCASIONI SPECIALI O SEMPLICEMENTE PER COCCOLARVI.

BUON APPETITO!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: