Giorno: 11 Gennaio 2025

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UN PIATTO RAFFINATO E DELIZIOSO, PERFETTO PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI CON UNA COMBINAZIONE DAL SAPORE UNICA E RICERCATA.

QUESTO PIATTO UNISCE IL GUSTO TENERO E SUCCULENTO DEL MAIALE CON LA DOLCEZZA DELLE PERE, CREANDO UN’ESPERIENZA CULINARIA CHE SODDISFA IL PALATO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE

  • 1 filetto di maiale (circa 500g)
  • 2 pere mature
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 20g di burro

PREPARAZIONE DEL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

INIZIA PELANDO LE PERE E TAGLIANDOLE A FETTE. SBUCCIA E AFFETTA SOTTILMENTE LA CIPOLLA. PREPARA IL FILETTO DI MAIALE ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI GRASSO.

IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI IL FILETTO DI MAIALE. ROSOLALO A FUOCO MEDIO-ALTO FINO A QUANDO NON SARA’ DORATO SU TUTTI I LATI.

TOGLI IL FILETTO DALLA PADELLA E TIENILO DA PARTE.

NELLA STESSA PADELLA, AGGIUNGI IL BURRO E LA CIPOLLA AFFETTATA, CUOCI A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA TRASPARENTE.

AGGIUNGI LE FETTE DI PERA E CONTINUA A CUOCERE PER CIRCA 5 MINUTI, MESCOLANDO DELICATAMENTE.

VERSA IL BICCHIERE DI VINO BIANCO NELLA PADELLA E LASCIA SFUMARE L’ALCOL. AGGIUNGI IL RAMETTO DI ROSMARINO E , SE DESIDERI UN TOCCO DI DOLCEZZA IN PIU’, IL MIELE.

LASCIA CHE TUTTO SI RIDUCA LEGGERMENTE.

RIMETTI IL FILETTO DI MAIALE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PERE E CIPOLLE. COPRI E CUOCI A FUOCO BASSO PER CIRCA 15-20, O FINO A QUANDO IL FILETTO SARA’ COTTO AL PUNTO GIUSTO.

GIRA IL FILETTO A META’ COTTURA PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

UNA VOLTA COTTO, LASCIA RIPOSARE IL FILETTO PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI AFFETTARLO. SERVI LE FETTE DI FILETTO ACCOMPAGNATO DALLE PERE E CIPOLLE E DAL A SUGHETTO FORMATOSI IN COTTURA. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PER UN TOCCO DI ELEGANZA, ACCOMPAGNA IL PIATTO CON UN CONTORNO DI VERDURE DI STAGIONE O UN PURE’ DI PATATE CREMOSO.

UN CALICE DI VINO BIANCO O ROSE’ SARA’ IL COMPLETAMENTO PERFETTO PER ESALTARE I SAPORI DI QUESTO PIATTO.

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UNA SCELTA ECCELLENTE PER UNA CENA SPECIALE O PER FESTEGGIARE UN’OCCASIONE IMPORTANTE.

LA SEMPLICITA’ DELLA PREPARAZIONE, LO RENDERA’ UNO DEI TUOI PIATTI PREFERITI.

BUON APPETITO!

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY SI DISTINGUNO PER LA LORO ELEGANZA E SEMPLICITA’, MA CON UNA NOTA SOFISTICATA DATA DAL BRANDY.

QUESTO PIATTO TROVA UNA FORTE ISPIRAZIONE NELLA CUCINA DEL NORD ITALIA, IN PARTICOLARE IN QUELLA PIEMONTESE.

IL PIEMONTE E’ FAMOSO PER I SUOI BOSCHI RIGOGLIOSI, DOVE CRESCONO FUNGHI DI ALTISSIMA QUALITA’.

IL BRANDY, UTILIZZATO PER SFUMARE I FUNGHI, AGGIUNGE UN’AROMA UNICO CHE ESALTA LA DELICATEZZA DELLA PASTA E DEI FUNGHI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARE QUESTO PIATTO DELIZIOSO, AVETE BISOGNO DI:

  • 400 g di linguine
  • 300 g di funghi misti (champignon, porcini, o quelli che preferite)
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 100 ml di brandy
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

PREPARAZIONE: DELLE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

PULITE ACCURATAMENTE I FUNGHI, ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI TERRA. TAGLIATELI A FETTINE SOTTILI PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

COTTURA DELLE LINGUINE: PORTARE A BOLLORE UNA PENTOLA D’ACQUA E CUOCETE LE LINGUINE FINO A QUANDO SARANNO AL DENTE. SCOLATELE E TENETELE DA PARTE.

SOFFRITTO: IN UNA PADELLA AMPIA SCALDATE UN FILO D’OLIO D’OLIVA, E AGGIUNGETE LA CIPOLLA TRITATA.

FATE SOFFRIGGERE A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA TRASPARENTE. AGGIUNGETE L’AGLIO E CONTINUATE A CUOCERE PER UN ALTRO MINUTO.

UNITE I FUNGHI ALLA PADELLA E ALZATE LEGGERMENTE LA FIAMMA. CUOCETELI FINO A QUANDO RILASCIANO TUTTA LA LORO ACQUA E DIVENTANO DORATI, QUESTO PROCESSO RICHIEDE CIRCA 10 MINUTI

VERSARE IL BRANDY NELLA PADELLA E LASCIARE SFUMARE L’ALCOL. QUESTO PASSAGGIO CONFERISCE AI FUNGHI UN AROMA INTENSO E UN SAPORE UNICO.

AGGIUNGETE LA PANNA FRESCA E MESCOLATE BENE. LASCIATE CUOCERE A FUOCO BASSO PER ALCUNI MIUTI, FINCHE’ LA SALSA SI ADDENSA LEGGERMENTE.

REGOLARE DI SALE E PEPE SECONSO IL VOSTRO GUSTO.

AGGIUNGETE LE LINGUINE ALLA PADELLA E MESCOLATE IL TUTTO PER AMALGAMARE BENE LA PASTA CON LA SALSA CREMOSA.

SERVITE LE LINGUINE CALDE, SPOLVERIZZATE CON PARMIGIANO GRATTUGIATO E CON PREZZEMOLO FRESCO.

VARIANTE VEGETARIANA

SE DESIDERATE UNA VERSIONE VEGETARIANA, POTETE SOSTITUIRE LA PANNA CON UNA CREMA DI ANACARDI FRULLATI CON UN PO’ D’ACQUA, PER OTTENERE UNA CONSISTENZA SIMILE.

INOLTRE, IL PARMIGIANO PUO’ ESSERE SOSTITUITO CON UN LIEVITO ALIMENTARE ( UN LIEVITO DISATTIVATO) CHE SI PRESENTA IN SCAGLIE O IN POLVERE, IL CUI SAPORE RICORDA IL FORMAGGIO.

IL PENSIERO DELLO CHEF SULLE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY

LE LINGUINE CON FUNGHI E BRANDY SONO UN PIATTO CHE RIESCE A COMBINARE SEMPLICITA’ E RAFFINATEZZA, PERFETTO PER UNA CENA CON AMICI O UN PASTO IN FAMIGLIA.

LA DOLCEZZA DEL BRANDY SI SPOSA MERAVIGLIOSAMENTE CON FUNGHI, PROVATE QUESTA RICETTA E LASCIATEVI AVVOLGERE DALLA RICCHEZZA DI GUSTO.

BUON APPETTITO!!